Ciao a tutti,
ultimamente la mia 147 sta iniziando a preoccuparmi... inanzitutto ho un simpatico 1.6 120cv che spinge molto bene, consuma come ha sempre consumato e si comporta ugualmente da 99.800 e rotti km (la sua vita).
Diciamo che non sempre, all'accensione si sente un rumorino tipo tintinnio (sembrerebbe la cinghia dei servizi) che poi sparisce, non esiste un modo per riprodurlo, può farlo a freddo dopo 2 ore e non farlo dopo 12 o può farlo dopo 24 ma non 36... insomma non si capisce come mai ogni tanto fa un rumore non proprio bello di tintinnio ma non sembra provenire dal motore, bensì dalla cinghia, ma non è legato al problema che vi descrivo più in basso...
Altro problema, che mi preoccupa molto di più, accade dopo qualche minuto di funzionamento, per intenderci quando la temperatura dell'acqua è compresa tra i 55°C e i 75°C. A volte l'auto vibra, ma vibra così tanto da essere percepibile fisicamente... si tratta di vibrazioni potenti e a bassa frequenza, allo stesso modo si sente dallo scarico, sembra quasi che un cilindro perda i colpi...
a 76000km ho rifatto il motore causa ex meccanico impostore, il problema si è subito presentato, ai tempi compariva a motore appena acceso; dopo che il nuovo meccanico l'ha sentito ha risolto al volo ma non ricordo più come, mi sembra disse che pulì un sensore. In questo caso non accade proprio a motore appena acceso, bensì dopo un po' di minuti di funzionamento, preferibilmente se utilizzo l'auto tra i 1000 e i 1500 giri...
qualcuno di voi ha mai riscontrato un problema simile?
devo preoccuparmi?
quando l'auto raggiunge i 90°C o funziona comunque da un po', smette di vibrare al minimo e si comporta benissimo, non ho registrato cali di prestazioni od aumenti di consumo... manca poco al tagliando ma non penso che cambierà dopo un cambio d'olio...
per paura che fosse benzina merdosa ho anche messo qualche pieno di WR100, pertanto escludo che detoni visto il maggior numero di ottani...
potrebbe essere causato dal debimetro? (mai cambiato)
ultimamente la mia 147 sta iniziando a preoccuparmi... inanzitutto ho un simpatico 1.6 120cv che spinge molto bene, consuma come ha sempre consumato e si comporta ugualmente da 99.800 e rotti km (la sua vita).
Diciamo che non sempre, all'accensione si sente un rumorino tipo tintinnio (sembrerebbe la cinghia dei servizi) che poi sparisce, non esiste un modo per riprodurlo, può farlo a freddo dopo 2 ore e non farlo dopo 12 o può farlo dopo 24 ma non 36... insomma non si capisce come mai ogni tanto fa un rumore non proprio bello di tintinnio ma non sembra provenire dal motore, bensì dalla cinghia, ma non è legato al problema che vi descrivo più in basso...
Altro problema, che mi preoccupa molto di più, accade dopo qualche minuto di funzionamento, per intenderci quando la temperatura dell'acqua è compresa tra i 55°C e i 75°C. A volte l'auto vibra, ma vibra così tanto da essere percepibile fisicamente... si tratta di vibrazioni potenti e a bassa frequenza, allo stesso modo si sente dallo scarico, sembra quasi che un cilindro perda i colpi...
a 76000km ho rifatto il motore causa ex meccanico impostore, il problema si è subito presentato, ai tempi compariva a motore appena acceso; dopo che il nuovo meccanico l'ha sentito ha risolto al volo ma non ricordo più come, mi sembra disse che pulì un sensore. In questo caso non accade proprio a motore appena acceso, bensì dopo un po' di minuti di funzionamento, preferibilmente se utilizzo l'auto tra i 1000 e i 1500 giri...
qualcuno di voi ha mai riscontrato un problema simile?
devo preoccuparmi?
quando l'auto raggiunge i 90°C o funziona comunque da un po', smette di vibrare al minimo e si comporta benissimo, non ho registrato cali di prestazioni od aumenti di consumo... manca poco al tagliando ma non penso che cambierà dopo un cambio d'olio...
per paura che fosse benzina merdosa ho anche messo qualche pieno di WR100, pertanto escludo che detoni visto il maggior numero di ottani...
potrebbe essere causato dal debimetro? (mai cambiato)