Spiegazioni sul confronto di coppia...

Lloyd

Nuovo Alfista
9 Maggio 2005
195
0
16
Piacenza
Non con la morosa, che avete capito!

Ho confrontato una cosa:

Golf 2.0 16V TDI 5p. 4mot. Sportline

Potenza max/regime 103 kW (140 CV)

Coppia max 320 Nm


147 1.9 JTD 16V 5p. Distinctive

Potenza max/regime 110 kW (150 CV)

Coppia max 305 Nm

Fonte il sito di Quattroruote

Com'è possibile che ci sia una differenza simile?
Coppia e potenza non sono legate tra loro?
 
Cppia e potenza sono direttamente legate fra di loro ma allo stesso regime di rotazione.
Infatti la potenza è il prodotto della coppia per il regime per un coefficiente fisso.
Quindi se due motori sviluppano ad esempio 300 Nm a 2.000 giri, avranno anche la stessa potenza a 2.000 giri. Se hanno la stessa potenza a 4.000 giri, avranno anche la stessa coppia a 4.000 giri.
Non puoi invece paragonare coppia e potenza sviluppate a regimi differenti.
Quindi se la Golf ha una maggiore coppia a 2.000 giri, ciò significa che a quel regime svilupperà anche una maggiore potenza che è però la potenza erogata appunto a 2.000 giri e non la potenza massima.
 
Lloyd":tmhujefz ha detto:
Non so se è un errore o meno, ma su Quattroruote sono riportate entrambe le coppie max a 4000 giri/min.

Normalemete si indica la coppia massima ad un certo numero di giri (quasi mai sui turbo è pari alla potenza massima):
es.

Coppia Massima: 310 Nm a 2100 giri/min
Potenza Massima: 130 cv a 4150 giri/min

uN ESEMPIO di grafici rapportati tra coppia e potenza:

M1000S-05.gif




Tanto per essere precisi... si fa per dire... vado a memoria :p


La formula per il calcolo della potenza di un motore:

W=C*w

dove

* W, e' la potenza espressa in Watt;
* C, e' la coppia erogata espressa in Nm( 1 kg*m = 9,81 Nm);
* w, e' la velocita' angolare espressa dal seguente prodotto: 2*PI*N / 60
* N, e' il regime di rotazione espresso in giri al minuto;
* PI, 3.14....

 
Top