Spia avaria motore, errore P0235 e perdite di potenza.

ecco il problema, sono andato a guardare fes... la lettura della pressione turbo viene data senza contare la pressione atmosferica... cioè ti fà vedere solo la pressione turbo.... controlla per sicurezza ma se è come penso ci credo che la turbina fischia stà girando a 2,5 bar :lol2)
 
Però anche quella desiderata è intorno a quelle cifre... cioè... controllo subito la pressione rilevata... possibile che si sia starata di una atmosfera?
 
Mi rileva circa 1000 mbar di pressione atmosferica.. quindi siamo nella norma... (ma solo per quello :mecry) )
 
Allora fammi una lettura al minimo della pressione turbo se quella desiderata e quella reale sono a 0 e li il problema
 
Al minimo pressioni obiettivo e reale sono entrambe intorno alla pressione atmosferica... :cry: Ho letto googlando un po' di un tizio che ha risolto sostituendo la valvola overboost... A te sembra possibile e soprattutto.. qual'è sta valvola? Grazie infinite per il tuo aiuto!! :D
 
no problem, ok allora ci siamo se letture sono corrette ok, il problema rimane solo uno quel picco a 0 sulla pressione richiesta. inesistente in programmazione.... cioè, pressione turbo non scende mai sotto i 1000 mbar per non entrare in conflitto con la lettura della pressione atmosferica... ciò significa che se è la ecu a richiedere una tale pressione c'è un problema della programmazione.... o almeno penso... per caso hai fatto rimappare ????
 
No no, mai rimappata! E' questo che mi fa rabbia... cioè vedo di molti che hanno avuto problemi simili, ma con rimappature... e invece la mia povera 47... :cry:
 
:up) ho il tubo di aspirazione fessurato,nel tratto tra debimetro eimbocco compressore... Puó essere questa la causa??
 
No nn e una questione di dove e rotto .... Quel segnale e impossibile o almeno che sia causato dall egr bloccata ..... E prima non sentivi problemi in quanto i tubi in fomma si gonfiavano e quindi ora che arrivava in pressiobe il tubo eri cosi in alto con i giri che la pierburg si stava gia richudendo per diminuire la pressione ... Cmq e insolita come situazione
 
Ho fatto una bella ricerca nel forum e *forse* ho trovato il problema. Lo sfiato che sento non viene dai tubi, ma dall'elettrovalvola turbina (Pierburg). Altri hanno avuto il mio stesso problema e hanno risolto sostituendo il componente. Ho letto che si trova più o meno sotto la batteria, ma se tu, Gemini, o qualcuno sa darmi qualche indicazione più precisa precisa la compro e la sostituisco al volo :D Spero di non aver fatto danni alla turbina avendola -seppur raramente- lasciata fischiare come una indemoniata :cry:
 
:up) Problema risolto!! Cambiata l'elettrovalvola Pierburg della GV, il motore è tornato alle sue condizioni normali: tira mooolto meno di quando aveva il problema, ma la turbina non fischia più come una matta, e l'avaria è scomparsa. Beh... 90 euro di elettrovalvola mi hanno risolto il problema... a fronte di una richiesta di 400 euro per "revisione della geometria variabile bloccata". :X)
 
Top