Spia avaria controllo motore errore 1177-1178

TestType01

Nuovo Alfista
17 Novembre 2004
373
0
16
Treviso
Ciao a tutti,

dopo aver riesumato la mia nasona - benza ts120 - dopo circa 3 anni di fermo in garage, ora, ogni tanto, si accende la spia di "avaria controllo motore".
L'auto va bene, non strappa, non ha cali di potenza o altre anomalie, nonostante il fermo importante... ad un controllo con l'examiner sono risultati i seguenti errori:

1177 - Regolazione carburante troppo magra a lungo termine
1178 - Compensazione dell'alimentazione a lungo termine troppo magra

Il mecca dice un problema di carburazione, forse risolvibile con la sostituzione del debimetro, che, parole sue, sulle 147 benza è spesso causa di questo tipo di malfunzionamenti. Altri escludono assolutamente il debimetro e suggeriscono la sonda lambda....? :ka)
La spia si è accesa tre volte, sempre in condizioni differenti; la prima è stata resettata dal mecca, la seconda volta si è accesa e al successivo avvio dopo circa 4 ore era spenta, la terza volta non si è più spenta, l'auto ora è ferma in garage in attesa di andare in officina.

Non so se possano essere causa/concausa:
- l'auto ha 160.000 km e candele ancora da cambiare :sadomaso)
- il mecca dice che c'è anche la guarnizione della marmitta - immagino intendesse i collettori - da sostituire (si sente un lieve "sfiato").
- nel serbatoio c'era ancora un pò di benzina vecchia di tre anni e al momento ho consumato solo un serbatoio di benza (con la nasona faccio solo casa-lavoro circa 15km a/r): potrebbe essere che un additivo per la pulizia degli iniettori possa sortire un qualche effetto positivo?

Se qualcuno ha avuto un'sperienza analoga è il benvenuto :)

Tnx
Buon W/E a tutti!
 
Beh per prima cosa sostituisci immediatamente le candele, sono ben oltre la loro "scadenza".
Su ebay.uk te la cavi con poco meno di 100 euro per tutte e 8.
Utilizza benzina fresca e vedi come si comporta.

Inviato dal mio Asus ZenFone 5
 
Se è stata ferma così tanto camminaci un po' e usa un additivo per pulire gli iniettori. Anche a me il TS dopo che era stato fermo a lungo inizialmente mi dava problemi del genere

Inviato dal mio M-PPxG501 utilizzando Tapatalk
 
@aleTS120
A breve sostituirò le candele, non ho ben capito se queste vanno bene per il ts:

http://www.ebay.it/itm/GENUINE-Alfa-Rom ... SwVFlT~yHF

Non capisco come mai queste hanno come indicazione 20.000 km...? In cosa differiscono dalle altre?
http://www.ebay.it/itm/KIT33-8-CANDELE- ... SwdsFXTYuT

@Traif1502
Ti dava gli stessi errori? Mi premeva capire se gli errori sono relativi ad un malfunzionamento sporadico, come parrebbe, o se invece il problema di carburazione è costante. Il problema della carburazione troppo magra significa che a causa degli iniettori "sporchi" arriva una quantità non sufficente/costante di benzina?
Al momento l'auto è ferma, proverò con un additivo per vedere se la situazione si sblocca, ma cosa rischio a girare così?

Tnx
 
TestType01":13xom71b ha detto:
@aleTS120
A breve sostituirò le candele, non ho ben capito se queste vanno bene per il ts:

http://www.ebay.it/itm/GENUINE-Alfa-Rom ... SwVFlT~yHF

Non capisco come mai queste hanno come indicazione 20.000 km...? In cosa differiscono dalle altre?
http://www.ebay.it/itm/KIT33-8-CANDELE- ... SwdsFXTYuT

Vanno bene le candele del primo link, ovvero le NGK BKR6EKPA E PMR7A, sono le candele prescritte per i twin spark 16v pratola serra dotati di variatore di fase, dal 1.4 al 2.0.
Io le ho sempre prese da questo rivenditore inglese:
http://www.ebay.it/itm/291292566384?_tr ... EBIDX%3AIT

con l'ultimo acquisto, per un amico, in totale 4 set acquistati e mai un problema.
Per quanto riguarda le avarie, può essere benissimo che il lungo e forzato stop del mezzo abbia causato qualche problemino alle sonde, il mio consiglio è quello di usarla, farle un bel tagliando completo e vedere come si comporta :)
 
Se si sente lo sfiato e' molto probabile che sia quello: la Lambda non riesce a misurare bene se c'e' uno sfiato.

L'analisi fatta dal meccanico e' geniale: il messaggio parla di problemi di carburazione e lui ti dice che c'e 'un problema di carburazione. :lol:
Se e' un problema alla Lambda o al debimetro lo deve saper capire guardando i valori relativi, con l'examiner. Se non e' capace, cambia meccanico!

Ma 99 su 100 il problema sara' il collettore allentato che sfiata (non dovrebbero esserci guarnizioni pero', ma non lo so con esattezza per quel motore)
 
TestType01":8uw2bw8y ha detto:
Non capisco come mai queste hanno come indicazione 20.000 km...? In cosa differiscono dalle altre?
http://www.ebay.it/itm/KIT33-8-CANDELE- ... SwdsFXTYuT

Dovrebbero essere quelle del 105 cv, senza elettrodi "al platino". Lascia stare.

Guarda quanto suggerito da AleTS, se ha già testato il venditore. (O anche quelle del primo link, sono quelle giuste).

Io proverei a fare qualche km, magari anche più di 15 in una volta sola.
Giusto per "farla girare" un po'.

E controlla lo sfiato, quello dovresti sentirlo da solo.
 
Il mecca in realtà ha fatto solo un controllo veloce (stava praticamente chiudendo ma mi ha aspettato...), mi ha comunicato che l'errore riguarda un problema di carburazione e mi ha consigliato di fare km, e, nel caso la spia si fosse riaccesa, di riportagliela per un controllo più accurato. La storia del deibmetro secondo me l'ha un pò buttata a mazzo.
L'auto è stata tagliandata circa 500 km fa, adesso cambio le candele (tnx AleTS x il link), macino un pò di km e controllo 'sto sfiato... cercando in rete vedo che in effetti esiste la guarnizione collettori per la 147...

Intanto grazie a tutti per i consigli :OK)
 
Male non fa, certo non aspettarti il miracolo con questo tipo di additivi.
Magari utilizzalo con poca benzina nel serbatoio, in modo da non diluirlo troppo. :)
Adesso come si sta comportando l'auto?
 
L'auto si comporta bene, la settimana scorsa ho fatto circa 200i km e il giorno dopo ho notato che l'auto sembrava girare più fluida, meno nervosa... non so se possa essere imputabile ai km percorsi, ma anche la frizione sembrava staccare in maniera più morbida del solito, magari il fatto che sia rimasta ferma per 3 anni ha "impigrito" la frizione? Ora l'auto è tornata al solito, il motore gira bene ma ogni volta che cambio marcia sento che entra in maniera un pò secca, per quanto io cerchi di staccare la frizione dolcemente non c'è verso di avere una cambiata fluida. Boh?!
 
Top