Spezzatino SAAB... una parte ai cinesi intanto!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ruspy

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
22,434
0
36
52
Pordenone - Fondatore Friuli Virtual Club
Il colosso svedese ha appena ceduto al gruppo cinese Baic le piattaforme di due berline
La GM ha comunque indicato come scadenza per la vendita la fine del mese di dicembre
Saab verso i cinesi
inizia la vendita "spezzatino"

Saab, controllata del gruppo americano General Motors (Gm), e il gruppo cinese Baic hanno siglato un accordo per la vendita della proprietà intellettuale per le piattaforme di due berline Saab. L'accordo tra Saab e gruppo cinese Beijing Automotive Industry Holding (Baic) anche alcune attrezzature per produrre i modelli 9-5 e 9-3. Insomma, siamo all'inizio di una vendita "spezzatino" e, in sostanza, al passaggio definitivo del colosso svedese in mani cinesi.

Va detto che il presidente di Saab Jan Ake Jonsson ha sottolineato che l'accordo è "eccellente per entrambe le parti. Abbiamo sviluppato un buon rapporto con Baic e siamo ansiosi di lavorare con loro per integrare questa tecnologia Saab nei loro veicoli del futuro", ha aggiunto.Gm continua a voler vendere Saab. Baic è stata in trattative, attraverso il consorzio strutturato intorno al Gruppo Koenigsegg, la casa svedese di auto sportive, che si è ritirata dall'affare.

Il consiglio di amministrazione di Gm ha comunque indicato come scadenza per la vendita la fine del mese di dicembre. In gioco ci sono circa 3.500 posti di lavoro alla Saab e ulteriori 3.000 posizioni con i subappaltatori. L'interesse della Gm per Saab -uno dei costruttori più piccoli d'Europa - risale ai primi anni Novanta.La società amercana ne prese il pieno controllo nel 2000
 
Sì rispetto alla morte definitiva di Saab è sicuramente meglio, questo è certo.

Però da quello che ho capito cede le piattaforme e non il Marchio, quindi alla fine per il brand Saab non cambia nulla, rimane in mano GM, giusto? Quindi la situazione non cambia di una virgola alla fine per ciò che riguarda gli Svedesi.

A me sembra un ennesimo capitolo di una continua gestione confusionaria di Saab da parte di GM...
 
Scusate ma perchè 2 topic sullo stesso argomento? Non era meglio parlarne di la comunque? :sgrat)

BAIC: 200 milioni di dollari per le tecnologie Saab

L’investimento sostenuto da BAIC per acquisire le tecnologie Saab ammonta a 200 milioni di dollari (140 milioni di euro). E’ lo stesso costruttore cinese a rivelarlo, precisando che la suddetta cifra garantirà i diritti per tre piattaforme e due propulsori.
“Da alcune analisi è emerso come l’acquisto delle proprietà intellettuali – spiega Xu Heyi, presidente del gruppo cinese – possa ridurre di quatto o cinque anni lo sviluppo di una nuova vettura. Ho le facoltà per confermare questo studio”.
BAIC ha già comunicato di voler investire, nel prossimo triennio, oltre 3.3 miliardi di euro nel processo di ricerca e sviluppo. Resta da scoprire quale sia la terza piattaforma, in aggiunta alle 9-3 e 9-5 (penultima generazione) già confezionate.
 
FEBIO5":27hw94sq ha detto:
che brutto lavoro!!

ma la Saab morirà? vittima della crisi?
Sinceramente non si riesce più a capire...
BAIC ha comperato progetti e diritti per la produzione di 9-3 e 9-5, la vendita di Saab a Spyker sembrava saltata, poi ripresa, poi ne se ne sa più nulla... :sgrat)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top