Spellatura volante con anelli/cinturini orologio

gfpiccolo

Nuovo Alfista
7 Marzo 2006
475
0
16
38
Novara
ciao a tutti, l'altro giorno ha preso la gattona mio padre.. quando ci risalgo ho notato delle strisciate sul volante, causate con anello o cinturino orologio, come è possibile rimuoverle o tamponarle in qualche modo?

grazie
 
gfpiccolo":2hs2r8sg ha detto:
ciao a tutti, l'altro giorno ha preso la gattona mio padre.. quando ci risalgo ho notato delle strisciate sul volante, causate con anello o cinturino orologio, come è possibile rimuoverle o tamponarle in qualche modo?

grazie

Sicuramente è colpa di un anello o di qualche unghiata data per sbaglio.
Hai solo 3 alternative per risolvere il problema:
1) far rivestire il volante (costosa);
2) sostituire il volante (più costoso del precedente);
3) attendere che con l'uso di attenuino (come sto facendo io).
Prodotti specifici che riparino non esistono.
 
ah ok.. grazie.. speravo in qualche prodotto tipo lucidante che riuscisse a livellare il tutto.. ho provato con un pò di saliva e sfregare col dito.. un pò si sono attenuate... vabe.. amen

grazie per le info
 
a dirtela tutta invece un rimedio c'è ma molto sbattimento anche.

Si tratta di un lavorino tipo colorglo, cioè carteggiatura pella con grana molto fine, stuccatura, lisciatura e poi due mani di vernice. Ci sono anche dei kit per fai da te, il coso è irrisorio in confronto ad un cambio di volante, il risultato eccellente però serve manualità per farlo da soli.

Io l'ho fatto su sedili e volante di una gtv 916 di un amico ed è stato un miracolo. Suona strano scartare e stuccare la pelle, verniciarla pure ma sono prodotti strani e appositi, se trovi il colore giusto puoi fare anche un ritocco e non si noterà differenza
 
pesciatino":3nqy0fg8 ha detto:
a dirtela tutta invece un rimedio c'è ma molto sbattimento anche.

Si tratta di un lavorino tipo colorglo, cioè carteggiatura pella con grana molto fine, stuccatura, lisciatura e poi due mani di vernice. Ci sono anche dei kit per fai da te, il coso è irrisorio in confronto ad un cambio di volante, il risultato eccellente però serve manualità per farlo da soli.

Io l'ho fatto su sedili e volante di una gtv 916 di un amico ed è stato un miracolo. Suona strano scartare e stuccare la pelle, verniciarla pure ma sono prodotti strani e appositi, se trovi il colore giusto puoi fare anche un ritocco e non si noterà differenza
bè se non fosse così gli interni in pelle rossa li farebbero con gli indiani d'america :D

il trucco della saliva lo uso ank'io....ma cmq ho un volante imballato per il futuro :elio)
 
Top