Speeder Xp: chi lo conosce?

lorenzo.vanny

Nuovo Alfista
3 Marzo 2006
66
0
6
Cesano Maderno - Milano
Ciao a tutti, stasera su consiglio di un amico ho provato a scaricare il programma SpeederXP.
Premetto che ho una connessione ADSL Fastweb 2 mbit/s e che più volte l'operatore mi ha detto che il mio doppino telefonico non supportava i nuovi 20, 6 e 4 mb.
Sta di fatto che lo apro ed eseguo un pò di test, il primo tra tutti su Emule Adunanza (non ho infranto il regolamento vero :worship) :worship) ). Modificando un pò i parametri riesco tranquillamente a raggiungere i 550 kb/s in down e 120 in up, cosa assolutamente impossibile con la 2 mbit (il max dovrebbe essere 250 down e 80 -mai raggiunti- in up).
Abbastanza scettico, decido di fare altre prove:
Vado sul sito www.speedtest.net , che considero abbastanza attendibile per le rilevazioni di velocità, e facendo più di un test con parametri modificati sul programma speederxp arrivo a toccare velocità di connessione equiparabili a una 10 mbit :jaw) :jaw) ai quali non so fornire una spiegazione.
Test successivo è stato quello di andare su google video e far partire un filmato che già conoscevo. Il seguente filmato mi ha sempre dato problemi di caricamento, tanto da doverlo lasciare in pausa per un pò, fargli eseguire il buffering e poi farlo partire. Partito subito senza incertezze! :schok) :schok)
Si è però verificato un inconveniente.
Mentre il mulo andava, ho provato ad accedere a questo forum. Non sono riuscito, tanto che mentre vi sto scrivendo l'ho chiuso :asd) :asd)

Che mi sapete dire? Grazie :shine) :shine)


P.s.: dimenticavo di dirvi: quando ho chiuso spedeerxp il mulo non è tornato come prima, è rimasto a 0 down e 0 up
 
Interessante!
Aspettiamo a sentire Internik che dice! :asd)

Probabilmente il problema che ti ha dato la connessione al forum con emule acceso è data dalle impostazioni di emule, dovrest togliergli un po' di banda...

Comunque a me stasera non m riusciva di entrare nel forum, forse perchè troppo pieno, magari è capitato la stessa cosa a te...
Fai nuovi test!
 
Igor JTD 16v":cuiy9swc ha detto:
Probabilmente il problema che ti ha dato la connessione al forum con emule acceso è data dalle impostazioni di emule, dovrest togliergli un po' di banda...

Allora.. ho scoperto che è in base a come lo setti.. pare che se lo setti con un valore di 9555 tutto funziona bene, mentre + scendi e già va male (era lento nell'aprirmi l'elenco delle cartelle aperte nella barra e non ho proprio una schifezza di pc, è un Core 2 duo T5600 1.83 ghz con 2 gb di ram e una GeForce 7600 128 dedicata + 128 condivisa), in più mp3 o avi aperti scattavano.. ho anche dovuto riavviare una volta con il metodo dei 5 secondi sul tasto d'accensione, ma andava veramente tanto.. probabile che sia un programma "da lasciare acceso la notte" :asd) :asd)
 
burdèl per spiegare il funzionamento di una connessione ADSL Tcp dovrei scrivere un paio di libri :asd)

Riguardo al merito, senza neanche scaricare quel programma, tutto dipende dal tipo di traffico, dalla frammentazione dei pacchetti ethernet spediti dal router, dalle finestre etc.

Alla fin fine è possibile conoscendo il traffico trovare i parametri ottimi, in realtà (anche per alcune procedure autoadattive comprese nello stack) i miglioramenti sono marginali, ed i peggioramenti potenziali, dovuti ad MTU e RWIN inadatti, notevoli

In due parole: non esistono programmi "magici" in grado di far aumentare la velocità di trasmissione del doppino: le ottimizzazioni riguardano la riduzione dell'overhead introdotto nella spedizione dei dati distribuiti in pacchetti.

Il "piccolo" problema è che si possono mettere parametri adatti per reti con banda elevata e latenza alta, o alta/bassa, o bassa/bassa etc MA al costo di perdere le ottimizzazioni per gli altri casi.

Dal momento che, tipicamente, su internet si scarica di tutto e di più, proveniente da tutto e di più, parametri adatti per una sottorete "diretta" (es. la rete fastweb e quindi adunanza) portano a finestre grandi, mentre volendo scaricare dati piccoli da siti remoti (es. navigazione HTML) la situazione è al contrario.
---
Non so se si capisce :asd) , al max cercate un ingegnere che lo spieghi meglio :lol:
 
lorenzo.vanny":3nsm01ow ha detto:
Che mi sapete dire? Grazie

Che quei programmi sono fuffa inutile e non esiste modo di "accelerare" le connessioni. Chi lo afferma, semplicemente, conta balle. Parola di ingegnIere.

Per tutto il resto vale quanto detto da InterNik.
 
Allora.. qualche cosa ho capito :asd) :asd) :asd)

Comunque penso di aver intuito delle cose:
il programma altro non fa che una specie di overclocking, tanto che su alcuni forum c'è scritto che può arrivare a danneggiare la cpu. Che una connessione da 2 mbit non mi possa arrivare a 10 mbit con un programma mi pare scontato, altrimenti tutti fregerebbero gli ISP pagando meno :culo) :culo)
La velocità riportata sul mulo non è reale, i dati ci mettono di più ad aggiornarsi per il rallentamento complessivo del computer, però comunque indubbiamente va più veloce, non so come, ma file da 600 mb scaricati in 25 minuti mi pare abbastanza per una 2 mbit dove arrivavo max a 250 kB (come giusto), però:
-Da un lato ti dico che considero speedtest.net abbastanza attendibile;
-Dall'altro che potrebbe trattarsi di valori sballati in quanto lavorando + veloce il pc ci mette meno tempo a trasferire dati dalla scheda ethernet all'hdd con conseguente ping tra i 2 ridotto e aumento a video della velocità rilevata;
-Da un altro ancora che comunque come ben saprai Winzozz XP SP2 ha dei limiti sul P2P, senza contare i filtri che hanno messo da un pò gli ISP (non so FW)... probabile che trovi non tanto il modo di bypassarli ma quanto di forzarli.

Comunque credo che soltanto provandolo si possa capire, ti consiglio di farlo.. poi al max farai come me che sono indeciso se disinstallarlo o utilizzarlo soltanto in pochi casi.
Dal momento che, tipicamente, su internet si scarica di tutto e di più, proveniente da tutto e di più, parametri adatti per una sottorete "diretta" (es. la rete fastweb e quindi adunanza) portano a finestre grandi, mentre volendo scaricare dati piccoli da siti remoti (es. navigazione HTML) la situazione è al contrario.

In parte d'accordo... comunque pingando google.it avevo valori più alti (sui 300 ms) e su 4 magari mi perdeva 1 pacchetto... non so.. è molto strano.
Oggi lo testo su NFS Carbon per vedere se overclocka davvero o meno...
 
lorenzo.vanny":3b3y7qdh ha detto:
Allora.. qualche cosa ho capito :asd) :asd) :asd)

Comunque penso di aver intuito delle cose:
il programma altro non fa che una specie di overclocking, tanto che su alcuni forum c'è scritto che può arrivare a danneggiare la cpu.
LA TOP STRONZATA DEL MILLENNIO :rotolo) :crepap)

Non offenderti, va... ma se leggi questa roba su qualche forum cancellalo pure dai preferiti :asd)
Che una connessione da 2 mbit non mi possa arrivare a 10 mbit con un programma mi pare scontato (...)
In realtà NO, non è così scontato, poichè la linea potrebbe avere un cellrate ATM mooolto maggiore, che viene ridotto logicamente dal DSLAM.

MAAAA sono cose che non puoi cambiare dal tuo PC, lo può fare solo il gestore.
In pratica puoi avere un canale FISICO a 10Mbit che viene configurato a 2Mbit: per te a tutti gli effetti è un 2Mbit
(...)però:
-Da un lato ti dico che considero speedtest.net abbastanza attendibile;
io no :asd)
-Dall'altro che potrebbe trattarsi di valori sballati in quanto lavorando + veloce il pc ci mette meno tempo a trasferire dati dalla scheda ethernet all'hdd con conseguente ping tra i 2 ridotto e aumento a video della velocità rilevata;
??? Ping che c'entra ???
-Da un altro ancora che comunque come ben saprai Winzozz XP SP2 ha dei limiti sul P2P,
manco p'a capa, sono banalmente rimuovibili, ma anche qui si aprirebbe un discorso lungooooo...
senza contare i filtri che hanno messo da un pò gli ISP (non so FW)... probabile che trovi non tanto il modo di bypassarli ma quanto di forzarli.
???
Comunque credo che soltanto provandolo si possa capire, ti consiglio di farlo.. poi al max farai come me che sono indeciso se disinstallarlo o utilizzarlo soltanto in pochi casi.
??? In realtà non ho bisogno di provare nulla per "capire" alcunchè, non più di quanto debba provare le previsioni del mago donascimiento per sapere che sono boiate...

In parte d'accordo...
Non è che puoi essere "in parte", è esattamente così :asd)
comunque pingando google.it avevo valori più alti (sui 300 ms) e su 4 magari mi perdeva 1 pacchetto... non so.. è molto strano.
Scusa ma che c'entra?
Banda e latenza sono due cose COMPLETAMENTE DIVERSE: hanno addirittura unità di misura diverse!

E' come confrontare cioccolata ed acciaio :ka)
Oggi lo testo su NFS Carbon per vedere se overclocka davvero o meno...
:rotolo) Daiiiii suuuuu.... :sedia)
 
InterNik":229dv4zq ha detto:
lorenzo.vanny":229dv4zq ha detto:
Allora.. qualche cosa ho capito :asd) :asd) :asd)

Comunque penso di aver intuito delle cose:
il programma altro non fa che una specie di overclocking, tanto che su alcuni forum c'è scritto che può arrivare a danneggiare la cpu.
LA TOP STRONZATA DEL MILLENNIO :rotolo) :crepap)

Non offenderti, va... ma se leggi questa roba su qualche forum cancellalo pure dai preferiti :asd)
non era tra i preferiti, l'ho trovato a caso cercando da google :OK)
Riguardo al pc mi garantisci che non si può rovinare? E come mai era più lento nell'aprire certe applicazioni?

Che una connessione da 2 mbit non mi possa arrivare a 10 mbit con un programma mi pare scontato (...)
In realtà NO, non è così scontato, poichè la linea potrebbe avere un cellrate ATM mooolto maggiore, che viene ridotto logicamente dal DSLAM.

MAAAA sono cose che non puoi cambiare dal tuo PC, lo può fare solo il gestore.
In pratica puoi avere un canale FISICO a 10Mbit che viene configurato a 2Mbit: per te a tutti gli effetti è un 2Mbit
Come lo spieghi col discorso che ho la 2 mbit e non posso aggiornarla a 6?
(...)però:
-Da un lato ti dico che considero speedtest.net abbastanza attendibile;
io no :asd)
cosa mi consigli per provare?
-Dall'altro che potrebbe trattarsi di valori sballati in quanto lavorando + veloce il pc ci mette meno tempo a trasferire dati dalla scheda ethernet all'hdd con conseguente ping tra i 2 ridotto e aumento a video della velocità rilevata;
??? Ping che c'entra ???
giusto ping non c'entra un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! scusa, è che ho scritto queste cose moooolto velocemente :D
per il discorso di trasfermento dati interno al pc che ne pensi, sono cazzate? tnx!
-Da un altro ancora che comunque come ben saprai Winzozz XP SP2 ha dei limiti sul P2P,
manco p'a capa, sono banalmente rimuovibili, ma anche qui si aprirebbe un discorso lungooooo...
io sapevo che avevano diminuito tipo il limite di connessioni max, non mi ricordo bene
senza contare i filtri che hanno messo da un pò gli ISP (non so FW)... probabile che trovi non tanto il modo di bypassarli ma quanto di forzarli.
???
Come ti ho scritto, gli isp a quanto so han messo tipo dei filtri che ti danno priorità a cose tipo email o altro se stai scaricando col p2p
Comunque credo che soltanto provandolo si possa capire, ti consiglio di farlo.. poi al max farai come me che sono indeciso se disinstallarlo o utilizzarlo soltanto in pochi casi.
??? In realtà non ho bisogno di provare nulla per "capire" alcunchè, non più di quanto debba provare le previsioni del mago donascimiento per sapere che sono boiate...
NON voglio assolutamente fare pubblicità gratuita a un programma del quale non so niente, sia ben chiaro, volevo soltanto capirne il funzionamento, come mai ti sballava i valori base, tutto qua... per questo ti dicevo così, in quanto io non sono riuscito a capire dove andasse a toccare.

In parte d'accordo...
Non è che puoi essere "in parte", è esattamente così :asd)
:OK) :OK) :OK)
comunque pingando google.it avevo valori più alti (sui 300 ms) e su 4 magari mi perdeva 1 pacchetto... non so.. è molto strano.
Scusa ma che c'entra?
Banda e latenza sono due cose COMPLETAMENTE DIVERSE: hanno addirittura unità di misura diverse!

E' come confrontare cioccolata ed acciaio :ka)
:hail) Mea culpa.. :hail) scritto una cazzata da newbie... potevo risparmiarmela :p
Oggi lo testo su NFS Carbon per vedere se overclocka davvero o meno...
:rotolo) Daiiiii suuuuu.... :sedia)
era riguardante al fattore overclocking che però da come mi dici non può c'entrare un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :tippen) :tippen) :tippen)


Grazie mille :celebrate) :celebrate) :celebrate)
 
lorenzo.vanny":2l32unj9 ha detto:
Riguardo al pc mi garantisci che non si può rovinare? E come mai era più lento nell'aprire certe applicazioni?
Che garanzia vuoi che ti dia, su un programma che non ho scritto io?
Riguardo al fatto che riesca a "rovinare" (se per questo intendi l'HARDWARE), dubito fortissimissimissimamente.
Diverso il discorso per l' *ndoz, se lì fa casini... CPD?

Come lo spieghi col discorso che ho la 2 mbit e non posso aggiornarla a 6?
Non lo spiego affatto. Cosa facciano gli ISP è un mistero della vita... Quasi pari al tipo di collegamento che effettivamente hai.
cosa mi consigli per provare?
Niente. Non esiste una metrica "affidabile" per Internet nel suo complesso, è tutto BE.
per il discorso di trasfermento dati interno al pc che ne pensi, sono cazzate? tnx!
Non so a quale "trasferimento dati" ti riferisca, quindi è difficile rispondere.
Al 99.99999999999999999999999999999999999999999999999999% sono cazzate
io sapevo che avevano diminuito tipo il limite di connessioni max, non mi ricordo bene
Cerca bene e ne vedrai delle belle :asd)
Eppoi cos'è una "connessione" ? Ce ne sono di una ventina di tipi diversi...

Come ti ho scritto, gli isp a quanto so han messo tipo dei filtri che ti danno priorità a cose tipo email o altro se stai scaricando col p2p
??? E, giusto per curiosità, come dovrebbero dare priorità all'email, visto che NON esiste il traffico prioritario nei router?
Eppoi l'email è proprio l'ultimo degli ultimi nella lista delle priorità.

Che sappia io ISP che fanno traffic shaping non ci sono, in italia; quelli che fanno analisi al volo dei pacchetti, per verificare i payload, neppure.

Quelli che bloccano le porte diverse dalle well-known (es. 80, 21,23 etc) sì, soprattutto nell'ambito UMTS.

basta cambiare la porta usata da emule e metterla in una di quelle... :asd)

NON voglio assolutamente fare pubblicità gratuita a un programma del quale non so niente, sia ben chiaro, volevo soltanto capirne il funzionamento, come mai ti sballava i valori base, tutto qua... per questo ti dicevo così, in quanto io non sono riuscito a capire dove andasse a toccare.
Non è questione di pubblicità, è che all'università ci si fa un culo tanto (non mi riferisco agli ingegneri :lol: ) per studiare algoritmi che migliorino dello 0.2% l'RTT medio, altro che "supervelocità"
era riguardante al fattore overclocking che però da come mi dici non può c'entrare un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :tippen) :tippen) :tippen)
Scusa ma come dovrebbe "overclockarti" il computer?
I modi sono 3, e solo 3
- Aumenta il moltiplicatore CPU (tenderei ad escluderlo, a meno che tu non abbia un Intel Extreme Edition o ponticelli con la grafite un vecchio AMD)
- Aumenta l'FSB (ma qui ti si bloccherebbe a raffica il PC)
- Varia il ratio FSB/RAM. Come sopra.

In definitiva overclockare un PC è tutt'altro che facile, per un programma, che tra l'altro deve essere ultraspecifico per la singola motherboard, altrimenti non fai una cippa.

Un programma Abit non funziona mai e poi mai su un'Asus, tanto per capirci.

Grazie mille :celebrate) :celebrate) :celebrate)
:OK)
 
lorenzo.vanny":azz02gm0 ha detto:
Dimenticavo... non prendere male certe mie domande, non vogliono essere provocatorie o polemiche.. sono soltanto fatte per saperne di più :sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat)

Grazie mille! ;) ;)
Guarda, già che ci sono ho dato un'occhiata al sito di questo programma.

E' assolutamente DIVERSO rispetto a quelli che modificano i parametri TCP (che poi alla fine sono 2, e si cambiano tranquillamente dal registro).

E' un qualcosa che dovrebbe aumentare la velocità di esecuzione dei programmi :crepap) , quindi non c'entra nulla con il collegamento Internet.

In estrema sintesi: è ancora meno utile di quello che mi aspettassi :crepap)
 
InterNik":2p0zlv4r ha detto:
E' un qualcosa che dovrebbe aumentare la velocità di esecuzione dei programmi :crepap) , quindi non c'entra nulla con il collegamento Internet.

:sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat)

Come mai allora la velocità del mulo aumenta?

:sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat)

Appena posso ti offro da bere :celebrate) :celebrate) :celebrate)
 
Burdèl, ho guardato questo http://www.speederxp.com/

Te lo metto in termini semplici, così non scrivo poemi.

Non è possibile migliorare sensibilmente le prestazioni globali "vere" di una connessione internet, intesa come latenza media e banda media verso server vicini.

E' possibile (e ci saranno 10.000 programmi che lo promettono) modificare dei parametri che usa XP (o meglio che usano in genere gli stack TCP) che possono andar bene in un caso e male in un altro.

Nel caso di emule su fastweb è possibile (dico possibile, non ho scritto io quel programma) che abbia aumentato ad esempio la finestra RWIN, il che nel caso di reti affidabili senza perdite aumenta (un po') la banda (o meglio il thoeuughput)

---
Riguardo ai programmi "magici" (tipo questo), non sono altro che la versione donascimiento del software.

Non ho la minima idea di cosa NON faccia: dovrei monitorare una VM e francamente non ho una gran voglia, il succo del discorso è
"non esistono pasti gratis", quindi è inutile attendersi che un programma "magico" faccia chissà cosa.

Noto, tra l'altro, che non accennano minimamente al funzionamento sul loro sito, tipoco specchio per allodole...

pS/2 sono astemio, ma apprezzo lo stesso :p
 
InterNik":17ckp530 ha detto:
Che sappia io ISP che fanno traffic shaping non ci sono, in italia; quelli che fanno analisi al volo dei pacchetti, per verificare i payload, neppure.

Quelli che bloccano le porte diverse dalle well-known (es. 80, 21,23 etc) sì, soprattutto nell'ambito UMTS.

basta cambiare la porta usata da emule e metterla in una di quelle... :asd)

se non ricordo male Tele2 ad esempio lo fa (e dichiaratamente)
sempre se non erro dovrebbero usare "service control engine" (Cisco)
per fare shaping, ma che sappia solo durante le ore di punta..

ps: la cosa che mi fa ridere è che con quello che spendono in apparati, licenze software e utenti per gestire la cosa... potevano quasi fare una rete migliore di base :crepap) :crepap) ... ma il problema grosso è che cmq quasi tutti sono per forza di cose in wholesale con Telecom

:asd)
 
Xanto.net":3vq8mkwc ha detto:
InterNik":3vq8mkwc ha detto:
Che sappia io ISP che fanno traffic shaping non ci sono, in italia; quelli che fanno analisi al volo dei pacchetti, per verificare i payload, neppure.

Quelli che bloccano le porte diverse dalle well-known (es. 80, 21,23 etc) sì, soprattutto nell'ambito UMTS.

basta cambiare la porta usata da emule e metterla in una di quelle... :asd)

se non ricordo male Tele2 ad esempio lo fa (e dichiaratamente)
sempre se non erro dovrebbero usare "service control engine" (Cisco)
per fare shaping, ma che sappia solo durante le ore di punta..

ps: la cosa che mi fa ridere è che con quello che spendono in apparati, licenze software e utenti per gestire la cosa... potevano quasi fare una rete migliore di base :crepap) :crepap) ... ma il problema grosso è che cmq quasi tutti sono per forza di cose in wholesale con Telecom

:asd)
Evidentemente non sono più aggioranto, ma sto lavorando nell'ambito dei LED e quindi sono scusato :lol:
 
InterNik":2zcwsfxk ha detto:
Xanto.net":2zcwsfxk ha detto:
InterNik":2zcwsfxk ha detto:
Che sappia io ISP che fanno traffic shaping non ci sono, in italia; quelli che fanno analisi al volo dei pacchetti, per verificare i payload, neppure.

Quelli che bloccano le porte diverse dalle well-known (es. 80, 21,23 etc) sì, soprattutto nell'ambito UMTS.

basta cambiare la porta usata da emule e metterla in una di quelle... :asd)

se non ricordo male Tele2 ad esempio lo fa (e dichiaratamente)
sempre se non erro dovrebbero usare "service control engine" (Cisco)
per fare shaping, ma che sappia solo durante le ore di punta..

ps: la cosa che mi fa ridere è che con quello che spendono in apparati, licenze software e utenti per gestire la cosa... potevano quasi fare una rete migliore di base :crepap) :crepap) ... ma il problema grosso è che cmq quasi tutti sono per forza di cose in wholesale con Telecom

:asd)
Evidentemente non sono più aggioranto, ma sto lavorando nell'ambito dei LED e quindi sono scusato :lol:

:sedia) :sedia) :sedia) :crepap) :crepap) :crepap)

ma guarda solo perchp ci sono "dovuto" passare sennò non è che lo sapevo neppure io.. su questi argomenti sarebbe da chiedere meglio a twl.. che è parte del mestiere suo
:asd) :asd)
 
InterNik":wqpyuios ha detto:
Riguardo ai programmi "magici" (tipo questo), non sono altro che la versione donascimiento del software.

Non ho la minima idea di cosa NON faccia: dovrei monitorare una VM e francamente non ho una gran voglia, il succo del discorso è
"non esistono pasti gratis", quindi è inutile attendersi che un programma "magico" faccia chissà cosa.

Quello è abbastanza risaputo... anche se purtroppo c'è in giro ancora gente che crede che scaricando "Velocizzare emule ABC" e mettendo tutto in relase si vada più veloci... poi logico che i programmi fuffa (anzi, in questo caso, muffa) escano fuori come funghi
:quote) :quote) :quote)
 
Xanto.net":r784w0bk ha detto:
OT parziale...
ma guarda solo perchp ci sono "dovuto" passare sennò non è che lo sapevo neppure io.. su questi argomenti sarebbe da chiedere meglio a twl.. che è parte del mestiere suo
:asd) :asd)
Tempo fa ho fatto una perizia su un ISP ed avevo raccolto info diciamo così "globali" (Cisco, 3Com e Nortel), si vede che in Tele2 risparmiano sull'illuminazione coi led e possono investire in hardware :nod)
 
lorenzo.vanny":elzqghkd ha detto:
InterNik":elzqghkd ha detto:
Riguardo ai programmi "magici" (tipo questo), non sono altro che la versione donascimiento del software.

Non ho la minima idea di cosa NON faccia: dovrei monitorare una VM e francamente non ho una gran voglia, il succo del discorso è
"non esistono pasti gratis", quindi è inutile attendersi che un programma "magico" faccia chissà cosa.

Quello è abbastanza risaputo... anche se purtroppo c'è in giro ancora gente che crede che scaricando "Velocizzare emule ABC" e mettendo tutto in relase si vada più veloci... poi logico che i programmi fuffa (anzi, in questo caso, muffa) escano fuori come funghi
:quote) :quote) :quote)
C'è anche gente che compra da Wanna Marchi :jolly)
 
Top