Sostituzione valvola termostatica: forse il maccanico mi ha fregato!

gian™

Nuovo Alfista
25 Febbraio 2008
407
0
16
Treviso
Venerdì avevo portato la macchina dal meccanico per far sostituire la valvola termostatica della mia 147 serie0. Lavoro fatto, la macchina funziona perfettamente. Però..

p1010580cc9.jpg


p1010581ms8.jpg


p1010584uj9.jpg


p1010583sb5.jpg


Ricordo male io oppure la valvola termostatica originale è diversa?!? ditemi che mi sbaglio vi prego, ho pure già pagato :mecry2)
Mi ha preso 145€, oltre alla valvola mi ha cambiato anche un posizione ed una luce retro nebbia che si erano bruciate..
Non è per il prezzo (alto lo so) ma per la valvola, io me la ricordavo diversa!!
Mi sento un idiota..
 
scusa ma.. nelle tue foto non c'è manco l'ombra della valvola termostatica... che invece si trova dal lato opposto della testa, montata lateralmente...
 
Si infatti è dall' altra parte :shrug03)
Hai fatto le foto ai tubi del clima ;)
 
Sono il primo a incazzarmi contro i meccanici che fanno i furbetti, ma in questo caso gli stai spalando merda sopra senza nemmeno sapere cosa sia una valvola termostatica :shrug03)

PS
Il liquido radiatore pare troppo diluito per essere nuovo: sarà riciclato...
 
sbenga":acmd04o0 ha detto:
Sono il primo a incazzarmi contro i meccanici che fanno i furbetti, ma in questo caso gli stai spalando merda sopra senza nemmeno sapere cosa sia una valvola termostatica :shrug03)

PS
Il liquido radiatore pare troppo diluito per essere nuovo: sarà riciclato...



Chiedo venia, ma ero convinto fosse un altro pezzo..in particolare il cilindro grigio chiaro che si vede in tutte le foto.
Il liquido mi ha detto che l'ha messo nuovo, poi onestamente non so..
La valvola termostatica so a cosa serve (mi sono informato su quale potesse essere il problema prima di andare a portare la macchina dal meccanico, difatti quando gli ho detto che credevo fosse un problema della valvola bloccata in posizione aperta mi ha dato subito ragione) ed ero convinto d'aver capito dove fosse posizionata.
Purtroppo ho la brutta abitudine di non aprire quasi mai il cofano, se non per controllare il livello liquidi una volta al mese, mi sono confuso :mecry2)
Mi potete dire dov'è posizionata?
Grazie

Ps.: non volevo sputtanare il mio meccanico, tant'è che nomi non ne ho fatti, solamente mi sono sentito un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! (e lo sono vista la gaf) dopo averci lasciato tutti quei soldi (studio e lavoro per cui non navigo nell'oro) e non aver controllato prima di pagare che il pezzo fosse effettivamente quello originale come d'accordi. La prossima volta vedrò d'informarmi meglio, chiedo ancora scusa per l'enorme figura di m......
 
Può averla messa anche non originale (e spero abbia fatto quello così risparmi) poichè la stessa ditta che le produce per Fiat le vende anche in proprio, con lo stesso identico marchio e lo stesso codice.
Difatti così facendo sono riuscito a pagarla 74E anzichè i 110-120 che ne vogliono in alfa, pur avendo un prodotto identico che nessun meccanico sarebbe in grado di distinguere.
Vista la facilità con il quale si guasta avrei invece preferito qualcosa proveniente da altra ditta...
 
sbenga":2ok08pg0 ha detto:
Può averla messa anche non originale (e spero abbia fatto quello così risparmi) poichè la stessa ditta che le produce per Fiat le vende anche in proprio, con lo stesso identico marchio e lo stesso codice.
Difatti così facendo sono riuscito a pagarla 74E anzichè i 110-120 che ne vogliono in alfa, pur avendo un prodotto identico che nessun meccanico sarebbe in grado di distinguere.
Vista la facilità con il quale si guasta avrei invece preferito qualcosa proveniente da altra ditta...


Ho letto di gente con il 120cv che dopo averla sostituita gli si è riguastata in meno di 7000km.
Pensa che qualcuno mi ha pure consigliato di fare la sostituzione da solo..chissà che razza di casino avrei combinato :culo)


Ps.: ovviamente mi sarei informato meglio prima di fare un intervento simile! si fa per scherzare..
 
Top