Sostituzione pedaliera Nasona

Simo '85

Nuovo Alfista
17 Giugno 2005
110
0
16
Spello PG
La pedaliera della mia Nasona è ormai completamente consumata (la parte in gomma del pedale della frizione si sta lì lì per staccare), volevo perciò sostituirla con una in alluminio...ne ho viste una della sparco semplice ma molto bella...è il classico tipo con le due viti per il fissaggio dei pedali di freno e frizione e tre viti per l'accelleratore. Volevo sapere però, da qualcuno che ha già effettuato l'operazione, se questo tipo è adatto per la 147 o se la forma del pedale dell'accelleratore richiede un pedale per accelleratori a tavoletta (tipo Bmw o Mercedes per intenderci).
Aspetto il vostro consiglio.
Grazie in anticipo e Ciao!
 
Perciò dovrei riuscire a montare senza problemi qualsiasi tipo di pedaliera "tradizionale"?
PS: Se qualcuno ha foto degli interni della propria nasona con pedaliere in alluminio linkatemela per favore...mi serve ispirazione!
:grazie) mille! :)
 
Simo '85":1zvw1ys0 ha detto:
Perciò dovrei riuscire a montare senza problemi qualsiasi tipo di pedaliera "tradizionale"?
PS: Se qualcuno ha foto degli interni della propria nasona con pedaliere in alluminio linkatemela per favore...mi serve ispirazione!
:grazie) mille! :)

basta che cerchi pedaliera in Tuning Estetico e ne troverai a decine :)
 
è forse questa?
eccoti la mia sparco/pedaliera e poggia piede sx

nas46yx.jpg
 
Vabes":2h5l3kxj ha detto:
X Sciaky147
gran begl'interni... complimenti...
grazie,sono gli elegance in velluto...

cmq do' un consiglio...
siccome i pedali sono abbastanza profondi da forare e le bulloneria fornita non è sufficentemente lunga...consiglio di comprare delle vite autofilettati...quindi fare un piccolo foro e giu di avvitatore!
 
Sciaky147":2oopcolj ha detto:
è forse questa?
eccoti la mia sparco/pedaliera e poggia piede sx

nas46yx.jpg

Era esattamente quella! :OK) :OK) :OK)
Però la pedana poggiapiede non l'avevo considerata...quanto hai speso per il tutto?
 
Ragazzi, ho avuto problemi a reperire in zona la Sparco e alla fine ho optato per la Simoni Racing...è semplice ma molto carina...poi ho speso davvero poco: pedaliera e pedana poggiapiede tutto a 55 euro...Unico neo ho dovuto piegare il pedale dell'acceleratore (e non di poco) per farlo aderire all'originale.
Appena avrò delle foto le posterò!
Ciao a tutti e grazie per aiuto e consigli!
;) ;) ;)
 
prova andare nella zona compravendita.. c'è un mio amico che vende la pedaliera Sparco (praticamente nuova!) E' in carbonio! molto molto bella!
 
Grazie, ma ormai quella della Simoni Racing l'ho presa, montata e più che testata... :147)
in ogni caso grazie di nuovo per l'informazione!
 
Simo'85 ha scritto:
Simo '85 Inviato: 18/07/05 15:08 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Ragazzi, ho avuto problemi a reperire in zona la Sparco e alla fine ho optato per la Simoni Racing...è semplice ma molto carina...poi ho speso davvero poco: pedaliera e pedana poggiapiede tutto a 55 euro...Unico neo ho dovuto piegare il pedale dell'acceleratore (e non di poco) per farlo aderire all'originale.
Appena avrò delle foto le posterò!
Ciao a tutti e grazie per aiuto e consigli!

Mi potresti spiegare cosa intendi per aver piegato il pedale dell'acceleratore, perchè anche io dovrei montare le pedaliere della simoni racing... :grazie)
 
147 BASTARD":xnjrdbd5 ha detto:
Simo'85 ha scritto:
Simo '85 Inviato: 18/07/05 15:08 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Ragazzi, ho avuto problemi a reperire in zona la Sparco e alla fine ho optato per la Simoni Racing...è semplice ma molto carina...poi ho speso davvero poco: pedaliera e pedana poggiapiede tutto a 55 euro...Unico neo ho dovuto piegare il pedale dell'acceleratore (e non di poco) per farlo aderire all'originale.
Appena avrò delle foto le posterò!
Ciao a tutti e grazie per aiuto e consigli!


Mi potresti spiegare cosa intendi per aver piegato il pedale dell'acceleratore, perchè anche io dovrei montare le pedaliere della simoni racing... :grazie)


Il pedale originale dell'auto è curvo, è a forma di arco (per intendersi) non è un piatto...quello della Simoni che và avvitato sull'originale, è anch'esso curvo, ma non abbastanza da aderire per l'intera superfice al pedale originale...và perciò piegato...
l'operazione però non è semplicissima, non puoi infatti piegarlo ad angolo vivo perchè oltre ad essere osceno non aderirebbe lo stesso ed in più l'alluminio rischia di spezzarsi; perciò io ti consiglio (almeno io così ho fatto) di creare una sagoma con la curvatura che ti occorre usando un piatto di ferro abbastanza spesso, appoggiare il pedale rovesciato sulla sagoma (avvolgilo in un panno per evitare che si graffi) poi premere da sopra con un tondo di ferro pieno in modo da curvare verso la sagoma la parte centrale del pedale. L'ideale per svolgere l'operazione è usare una pressa quindi dovresti trovare qualcuno che ce l'ha...io fortunatamente ne ero munito.
Scusami se non posso postare foto ma non ne ho fatte, e scusami anche se la spiegazione non è stata molto chiara...è il classico caso dove è più facile a farsi che a dirsi.
Per ogni eventuale chiarimento chiedi pure.
Ciao!!

:OK) :OK) :OK)
 
Di niente!
Cmq il modello che ho montanto (pedana compresa) sono identiche a quelle della foto postata da Simo140cv nel topic: "Foto gallery - Le nostre pedaliere sportive" le mie però sono di alluminio satinato...leggermente più opache.
 
Giusto...
mi sono dimenticato di dirti che per il montaggio ho forato i pedali originali...
ti spigo meglio: nel kit ci sono delle viti da 4 (mi sembra) con dei dadi autobloccanti...rimane però un po'impossibile avvitare i dadi in quanto le pedaline originali non sono lisce nella parte posteriore...quindi o le monti con delle viti autofilettanti oppure, come ho fatto io, cioè facendo i forì più piccoli e filettando poi da 4. Unico problema è (sempre lui) il pedale dell'accelleratore, che ha tre fori...essendo però, più largo di quello originale, uno ti rimarrà inevitabilmente fuori dalla sagoma, basta quindi che lo metti in modo che almeno uno dei due fori nella parte alta e quello della parte bassa siano all'interno del pedale originale...poi per un fatto estetico io, anche se a vuoto, ho messo anche la terza vite fissandola con un dado.
Ciao!
 
Anche quelle di Simo140 sono in alluminio satinato, io stavo prendendo quelle cromate, ma poi ho pensato che durerebbero molto poco e la cromatura rovinata è brutta da vedere.... Quindi prenderò quelle satinate e mi divertirò a montarle!!! :asd) Grazie ancora pre i tuoi precisi consigli! :grazie)
 
Top