sostituzione luce stop

axl23

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
961
0
16
seveso
salve ragazzi ..ho provato a fare una piccola ricerca ma non ho trovato nulla...
da ieri sera mi si è fulminata la luce stop destra...come al solito ho visto che ce un gran casino la dietro....

avete qualche dritta da darmi o un consiglio utile...premetto che non so neppure da dove iniziare , perché di stop non ne avevo mai sostituito in 40k...
 
molti hanno sostituito uno stop, e hanno letto il manuale di U&M.....

cmq... vai nel baule e vedrai che c'è un buco in prossimità del faro coperto dalla moquette, lo apri...

poi prendi una chiave a tubo e smonti i 3 bulloni che ci sono

poi sfili il fanale e togli le connessioni

a questo punto hai in mano il fanale, togli il portalampada svitando le viti

sostituisci la lampadina
 
strano!!!??

allora...ho fatto come mi dice giacomino tra l'altro c'era scritto anche sul libretto di u.m. :asd) :asd) :p

quindi dopo aver smontato il faro posteriore destro ed aver estratto il blocco composto da 2 lampade, giusto per non sbagliare ho acceso le posizioni, poi ho frenato e ho individuato la lampada che non andava...tutto bene...era solo curiosità volevo vedere quale fosse per comprarla...
dopo aver rimontato tutto...mi sono reso conto che la freccia destra non va + :aeh) ...poi mio fratello e andato in conce a comprare la lampada(1euro) e gli hanno detto che secondo loro la lampadina dovrebbe funzionare ....

scusate ma se io ho tolto dal blocco formato da 2 lampade quella che non si accendeva perche non va + la freccia??? ma la freccia poi dov'è? perche nel blocco c'erano solo 2 lampade la prima a destra e la posizione no?e la seconda e lo stop d'arresto??...

cmq...dopo che mi hanno detto che la lampada avrebbe dovuto funzionare li ho chiesto se loro potevano cambiarmela...e mi hano detto che erano troppo pieni di lavoro...e che sarei dovuto andare settimana prox...alle 8 del mattino....
 
giakomino":3ib9fr70 ha detto:
nel posteriore posizione e stop sono la stessa lampadina che fa 2 funzioni :OK)


ok...allora ma se io quando accendo la posizione la posizione si accende...perche lo stop non va??? :aeh)

cmq ci sono 2 lampade nel blocco una non andava, ed era qualla + a sinistra del blocco...quella +a destra che si accendeva quando accendevo le posizioni andava.... io ho tolto quella che non andava per nulla...
 
giakomino":14qwovci ha detto:
axl23":14qwovci ha detto:
ok...allora ma se io quando accendo la posizione la posizione si accende...perche lo stop non va??? :aeh)

ma se è rotto come fa ad andare??

allora ti spiego bene... una volta che ho svitato il blocco e mi sono trovato con lo stesso in mano...c'erano su questo n°2lampade...una la più a destra si accendeva nel momento in cui io accendevo le posizioni....l'altra la + a sinistra non si accendeva per niente....invece guardando dall'altra parte...la stessa si accendeva quando frenavo...
quindi intuitivamente lo svitata ....

a questo punto ho rimontato il tutto senza cambiare la lampada perche non ce l'avevo, però dopo di ciò la freccia destra non va + e in alfa mi hanno detto che per loro sembrava cmq buona...(la lampada che ho estrato)...ma la freccia dove???
 
axl23":3q4cj53r ha detto:
giakomino":3q4cj53r ha detto:
nel posteriore posizione e stop sono la stessa lampadina che fa 2 funzioni :OK)


ok...allora ma se io quando accendo la posizione la posizione si accende...perche lo stop non va??? :aeh)
perchè è una lampada a due filamenti, di cui uno solo non funzionante? :thk)
da https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=280:
- posizione post/stop: P21W/5W da 5W/21W

direi che questo è un fai da te semplice ma prima di agire assolutamente essere conscio di quali lampadine stai toccando :OK)
Quella a dx, quella a sx... dai, prima di cambiare devi informarti su cosa fanno, no ? ;)
 
axl23":xprkze9q ha detto:
allora ti spiego bene... una volta che ho svitato il blocco e mi sono trovato con lo stesso in mano...c'erano su questo n°2lampade...una la più a destra si accendeva nel momento in cui io accendevo le posizioni....l'altra la + a sinistra non si accendeva per niente....invece guardando dall'altra parte...la stessa si accendeva quando frenavo...
quindi intuitivamente lo svitata ....

quella "+ a sinistra" è la freccia
quella "+ a destra" che si accendeva quando accendevi le posizioni è lo Stop/posizione

quindi dall'altra parte è impossibile che il comportamento sia diverso
 
riesumo questo topic dal lontano 2005, ma l'argomento è lo stesso e non mi sembra di vederne altri recenti

qual è la misura dei dadi? dato che il tubino prolunga non è in dotazione, dovrei comprarlo apposta, e mi piace andare a colpo sicuro (anche perché mi servirebbe solo per cambiare i fari, se dovessi prendere l'intero set, sempre ammesso che lo trovi, me lo darei in faccia)
 
Zio":3m8867u5 ha detto:
riesumo questo topic dal lontano 2005, ma l'argomento è lo stesso e non mi sembra di vederne altri recenti

qual è la misura dei dadi? dato che il tubino prolunga non è in dotazione, dovrei comprarlo apposta, e mi piace andare a colpo sicuro (anche perché mi servirebbe solo per cambiare i fari, se dovessi prendere l'intero set, sempre ammesso che lo trovi, me lo darei in faccia)

...puoi usare il cacciavite in dotazione, stacchi le due parti e il manico ti serve per svitare il bullone.
 
Zio":1bzt7am9 ha detto:
riesumo questo topic dal lontano 2005, ma l'argomento è lo stesso e non mi sembra di vederne altri recenti

qual è la misura dei dadi? dato che il tubino prolunga non è in dotazione, dovrei comprarlo apposta, e mi piace andare a colpo sicuro (anche perché mi servirebbe solo per cambiare i fari, se dovessi prendere l'intero set, sempre ammesso che lo trovi, me lo darei in faccia)
A memoria è da 10
 
Giusound":18mds9ey ha detto:
Zio":18mds9ey ha detto:
riesumo questo topic dal lontano 2005, ma l'argomento è lo stesso e non mi sembra di vederne altri recenti

qual è la misura dei dadi? dato che il tubino prolunga non è in dotazione, dovrei comprarlo apposta, e mi piace andare a colpo sicuro (anche perché mi servirebbe solo per cambiare i fari, se dovessi prendere l'intero set, sempre ammesso che lo trovi, me lo darei in faccia)

...puoi usare il cacciavite in dotazione, stacchi le due parti e il manico ti serve per svitare il bullone.
è troppo ciccione il manico o_o



altra cosa, già che ci siamo... sul libretto dice che le luci di posizione anteriori sono h6... peccato che non se ne trovino :v
 
Top