Sostituzione luce posizione

Cerotto

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2006
981
3
18
Roma
Salve carissimi!
Ieri sera tornando a casa sono stato informato dal computer di bordo, gentilissimo, che ho la luce di posizione anteriore sx fulminata.
Stamattina ho aperto il cofano e mi è è venuto come il sospetto che devo smontare molta roba!
Per chi lo ha già fatto, conviene smontare il paraurti o la batteria?

Ho provato a vedere nelle faq ma per lo smontaggio della GT non ho trovato nulla. Ho trovato invece come si smonta il paraurti della 147 probabilmente è simile.

Cmq se avete dei modi furbi per cambiare la lampadina fatevi avanti.

PS E' scandaloso che c'è da fare tutto sto casino per una lampadina di posizione!!!

Ciao.
 
Io l'avevo portata in officina quando si era bruciata (dovevo fare cmq altri lavoretti). Loro mi han detto che le cambiano senza smontare nulla ma facendo numeri di contorsionismo...
 
Confermo anche io!
l'ho sostituita 2 mesi fa e si è rifulminata da qualche giorno.
In officina ALFA, l'hanno sostituita in mia presenza senza smontare niente.

Molto meglio della media di lici fulminate della 156 che avevo prima!
una ogni 3 settimane a Random tra tutte le possibili luci.
 
paraurti??? ma no! :p basta togliere il coperchio posto al centro della parte posteriore del faro per accedere alle lampadine. quella di posizione presenta un supporto plastico da tirare e ruotare, una volta sfilato si sgancia la lampadina, si inserisce quella nuova e si rimonta il supporto. Poi il coperchio e via.
Occhio solo a non toccare il bulbo di vetro della lampadina, o si fulminerà precocemente.
 
Sulle 147 per chi ha gli xenon di serie non si diceva che il coperchio era fissato con viti e c'era appunto poco spazio per svitarle? :scratch)
E' così anche sulle Gt?
 
147jet":1pvyvl48 ha detto:
Sulle 147 per chi ha gli xenon di serie non si diceva che il coperchio era fissato con viti e c'era appunto poco spazio per svitarle? :scratch)
E' così anche sulle Gt?

no, GT ha i tappi dei fari che si svitano solo ruotandoli. e c'è un pelo più di spazio per il cambio lampade.
 
Grazie per le risposte.

Ancora non ho fatto nulla (sono andato al mare), tanto non avrei neanche la lampadina di ricambio ed oggi è tutto chiuso... poi non è che sia urgente.
Cmq mi ci sono messo un po' a vedere e mi sembra che non ci sia spazio. Ho gli xeno originali ed il tappo post è avvitato con 4 viti.
Credo che dovrò smontare la batteria per muovere la scatola con i relè per avere un po di spazio per smanettarci.
Domani vedo....
Semmai dopo faccio una foto.
Ciao.
 
yugs":1o01hi6q ha detto:
147jet":1o01hi6q ha detto:
Sulle 147 per chi ha gli xenon di serie non si diceva che il coperchio era fissato con viti e c'era appunto poco spazio per svitarle? :scratch)
E' così anche sulle Gt?

no, GT ha i tappi dei fari che si svitano solo ruotandoli. e c'è un pelo più di spazio per il cambio lampade.

Abbi pazienza, Yugs :shrug03) : ho gli xenon sulla GT e cambiare le lampadine di posizione anteriori esige smontare il paraurti o farsi un male pazzesco alle mani :ka) (soprattutto per quella anteriore sinistra). Infatti, dopo l'ennesima lampadina bruciata, ho fatto mettere i LED, resistenze e diodo zener. Altro che coperchio che si ruota! :KO)
 
Infatti la vedo difficile senza smontare almeno batteria e scatola "nera"...

farogtvd0.jpg

farogt1eh8.jpg

farogt2oz3.jpg

farogt3ui8.jpg

farogt4qv9.jpg

farogt5sd4.jpg

farogt6vf9.jpg

farogt7km6.jpg
 
147jet":2gsuj87q ha detto:
Grazie per la delucidazione Yugs :OK)

ehm, riguardando le foto ho sbagliato: i tappi non si svitano, si sganciano le due mollette metalliche e si estrae il coperchio posteriore. scusate.

Ah con gli xeno devi togliere il paraurto? non ne ho ancora smontati, pensavo avessero il fissaggio di cui sopra...
 
Fatto!
Ho cambiato la lampadina... costa 4,50 euro :jaw).
Cmq ha ragione Internik, l'ingegnere che ha fatto il layout del vano motore della GT era un TENNICO! :asd).

Per cambiare la lampadina ho smontato la batteria ed il supporto della batteria stessa in modo tale che potessi spostare di qualche centimetro la scatola porta-relay. Sono così riuscito a svitare le 4 viti che tengono il "tappo" che una volta tolto permette di accedere alle lampade.
Ovviamente la lampada di posizione è quella più difficile da raggiungere. A parte ciò con un po' di contorsionismi l'ho cambiata ma ci ho impiegato un'ora; magari un professionista ci metterà 45 minuti ma cavolo è una lampadina di posizione!

Ho visto pure che il filtro dell'aria è bello "intruppato"... quasi quasi rimpiango la mia vecchia PUG 205... il vano motore era in pratica vuoto.

La mia prossima auto sarà sicuramente una BMW od un' Audi. Infatti a loro le lampadine non si fulminano e se si fulminano si autoriparano!!! :rotolo)
 
ci vuole MOLTA pazienza...!!! Complimenti...!

Ma se volessi mettere i LED, resistenze e diodo zener, basta andare da un elettrauto o da qualche specialista in tuning?

sto pensando di mettere i led, odio la lucetta giallina...!
 
anche io volevo cambiare lampade x mettere quelle ultrawhite o simili..ci ho rinunciato..sperandop che non si brucino quelle che ho..
 
onka79":39s10j84 ha detto:
anche io volevo cambiare lampade x mettere quelle ultrawhite o simili..ci ho rinunciato..sperandop che non si brucino quelle che ho..

Perché ci hai rinunciato? L'effetto ottico che poi otterrai sarà fantastico... :color)
 
Top