sostituzione guarnizione punterie

lallo91

Nuovo Alfista
18 Giugno 2015
113
0
16
Salve a tutti grazie in anticipo per i consigli io possiedo un alfa 147 t.s 1.6 del 2002 dovrei cambiare la guarnizione punterie vorrei qualche consiglio (procedimento ) per la sostituzione della guarnizione poi vorrei sapere se per caso va aggiunto del mastice o qualcosa del genere Grazie Mille a tutti :grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
 
Ciao,
compra il mastice specifico per le guarnizioni.. apri il coperchio stendilo con attenzione e richiudì tutto. 24 - 36 ore dopo metti in moto e via
 
lallo vedi qui



3 GUARNIZIONE TENUTA
60655592 01 non so se il numero di codice è stato sostituito .

Che io sappia la coppa non ha guarnizione e va incollata con il mastice siliconico per alte temperature
 

Allegati

  • ts.png
    ts.png
    7.9 KB · Visualizzazioni: 4,998
grazie mille per i consigli domani ci proverò :yep) :yep) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
 
ciao ragazzi scusate io ho comprato la pasta rossa .. ma la pasta va messa sia sotto la guarnizione e sopra ? c'è ne va poco o abbastanza ? :grazie) :grazie)
 
lallo91":29geq059 ha detto:
ciao ragazzi scusate io ho comprato la pasta rossa .. ma la pasta va messa sia sotto la guarnizione e sopra ? c'è ne va poco o abbastanza ? :grazie) :grazie)
ciao lallo , ma quando l'hai smontata c'era il sigillante ?
 
Non lo so perché purtroppo lo devo ancora farlo :( penso che domani mattina mi metterò a lavoro ;)
 
finalmente oggi ho cambiato la guarnizione .. e ho aggiunto la pasta rossa :A) :A) volevo chiedervi quando ho finito di montare ho acceso la macchini 2 secondi giusto per vedere se andava in moto non succede nulla vero ? :grazie) :grazie)
 
lallo91":yzsf8lor ha detto:
finalmente oggi ho cambiato la guarnizione .. e ho aggiunto la pasta rossa :A) :A) volevo chiedervi quando ho finito di montare ho acceso la macchini 2 secondi giusto per vedere se andava in moto non succede nulla vero ? :grazie) :grazie)
ciao lallo dopo circa 45 minuti ( tempo che rimonti il tutto ) potresti già usare l' auto .
 
Buon dì.
Oggi in occasione del tagliandino fai da te della piccolina (1.6 105CV) ho sostituito la vecchia guarnizione con una Febi e pasta nera.
Dopo averla posizionata e aspettato poco meno di due ore ho messo in moto e fatto un giretto di 5 minuti. Appena il motore è entrato in temperatura ha iniziato a fumare bianco e puzzare di bruciato.
Ho pensato che fosse perchè nel pulirlo ho mosso dello sporco che adesso si sta stabilizzando.
Tornato a casa ho effettuato anche il cambio olio e filtro. Altro giretto e ancora fumo e puzza. Meno questa volta.
Più tardi devo prendere la macchian per un 15km. Secondo voi sono a posto o devo controllare qualcosa?
Trasudi non mi pare di vederne più ma ho fatto appena un giro.
Thanks :A)
 
Scusa ma pur non intendendomene credo che puzza di bruciato e fumo bianco non siano proprio un buon segnale.
Fossi in te andrei di corsa...anzi meglio piano piano dal primo meccanico.
 
MA FUMA dalla marmitta o dal vano motore? se fuma dal motore puo' darsi che hai fatto andare dell'olio fuori e quando il motore si scalda brucia , se lo fa dallo scarico , significa che trafila olio da un pistone e viene bruciato insieme alla benzina , e questo e' abbastanza grave , anche io ho cambiato la guarnizione ma non serve metterci il mastice , quella gurnizione e' fatta apposta in modo tale che non ci vada il mastice . :ciao)
 
Grazie ragazzi.
È andato in giro sporco perché per fortuna ha smesso.
Subito avevo fumato bianco che usciva dal cofano e mi sono un attimo spaventato non avendo pensato che avevo passato tutto intorno. Avevo sporco ovunque data l'età della bestia e le condizioni delle guarnizioni. Trafilava ovunque.
La pasta nera l'ho messa come consigliato da molti e come ho visto che era stato fatto per la precedente, anche se ormai era tutto secco. Soprattutto negli angoli.

Inviato dal mio ONDA A9 Core4 utilizzando Tapatalk
 
Top