Ciao,
Vorrei sostituire da me la frizione della nasona, però è una cosa che non ho mai fatto su nessuna macchina, non sapendo ho letto l'e-learn che dice di scollegare il motore ed estrarlo (con una "capra" che è una gru in miniatura) metterlo a banco sostituirla e rimontare il tutto.
Ora non è che per me non sia fattibile, visto che la "capra" c'è l'ho (acquisto fatto per smontare il motore del trattore di mio padre, anche li per la frizione), però volevo sapere se era possibile evitare di smontare mezza macchina per sostituire una benedetta frizione anche perchè non ci credo che il meccanico fa quel lavoraccio.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta? magari un minimo dettagliata?
Saluti
Vorrei sostituire da me la frizione della nasona, però è una cosa che non ho mai fatto su nessuna macchina, non sapendo ho letto l'e-learn che dice di scollegare il motore ed estrarlo (con una "capra" che è una gru in miniatura) metterlo a banco sostituirla e rimontare il tutto.
Ora non è che per me non sia fattibile, visto che la "capra" c'è l'ho (acquisto fatto per smontare il motore del trattore di mio padre, anche li per la frizione), però volevo sapere se era possibile evitare di smontare mezza macchina per sostituire una benedetta frizione anche perchè non ci credo che il meccanico fa quel lavoraccio.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta? magari un minimo dettagliata?
Saluti