Sostituzione Frizione della nasona

giutrec

Nuovo Alfista
12 Settembre 2010
135
0
16
38
Torino
Ciao,
Vorrei sostituire da me la frizione della nasona, però è una cosa che non ho mai fatto su nessuna macchina, non sapendo ho letto l'e-learn che dice di scollegare il motore ed estrarlo (con una "capra" che è una gru in miniatura) metterlo a banco sostituirla e rimontare il tutto.
Ora non è che per me non sia fattibile, visto che la "capra" c'è l'ho (acquisto fatto per smontare il motore del trattore di mio padre, anche li per la frizione), però volevo sapere se era possibile evitare di smontare mezza macchina per sostituire una benedetta frizione anche perchè non ci credo che il meccanico fa quel lavoraccio.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta? magari un minimo dettagliata?

Saluti
 
Non si smonta il motore.... ma che cosa assurda....
Per cambiare la frizione si mette l'auto sul ponte e da sotto, si toglie il riparo motore, si staccano i tiranti della leva del cambio, e si svitano perni di fissaggio di quest'ultimo. Poi si mette il cambio a terra e si procede con la sostituzione del gruppo cuscinetto, disco, spingidisco ed eventualmente volano dove necessario. Poi si rifà tutto nell'ordine inverso.
Il mio consiglio... Fallo fare ad un meccanico, è un lavoraccio e se non si hanno gli attrezzi e l'esperienza giusta ti puoi fare molto male, il cambio pesa...
 
Eh lo so ma quello dice e-learn...
Cmq anche io avevo pensato di fare una cosa del genere, mettendo la macchina sui cavalletti alzati al max (60 cm) e magari incatenando il cambio con la "capra " cosi da sorreggerlo una volta tolti i bulloni che lo reggono, per poterlo calare a terra e lavorare in sicurezza...
Mi sorge solo il dubbio che per smontarlo vadano rimossi uno o piu' supporti del motore e li le cose si complicherebbero, visto che di capra ne ho una e o regge il cambio o il motore....
Sapresti dirmi se vanno rimossi o no anche dei supporti motore?

tnx
 
E' ovvio che dovrai rimuovere il supporto motore lato cambio ed inoltre il semiasse della ruota sinitra (questo quasi per tutte le auto fiat alfa lancia) per comodità di smontaggio ed estrazione. Per questo non te l'ho scritto.
lascia perdere... se porti i pezzi al meccanico quanto ti può chiedere? 100 euro? ne vale la pena...
 
Voglio farlo non per i 100 euro del mecca, ma per il gusto di farlo io come il resto...
Cmq anche volendo qui a torino non esiste che porti i pezzi dal mecca e lui te li monta, come vai da un meccanico qui i pezzi li prende lui e basta.
 
Allora in bocca al lupo!!
l'unico consiglio che ti posso dare: con la gruetta inbrachi il motore, con un crick a carrello ti aiuti per far scendere il cambio, fissa bene la macchina sui cavalletti e procedi con molta molta cautela. Svita i bulloni e dadi che troverai con una pistola per compressore ma PRIMA DI INIZIARE vai assolutamente a comprare il frenafiletti della Loctite, che dovrai poi mettere necessariamente in ogni bullone che andrai a riavvitare per chiudere il tutto. (vedi che le viti cha vogliono il frenafiletti già usciranno con la filettatura colorata di verde rosso o arancio, ti regoli di conseguenza)

Facci sapere! :ciao)
 
allora: leggi tutto fino in fondo :D
per me questo e uno dei pochi lavori che devi assolutamente lasciare stare per 2 semplici ragioni ci vuole il ponte e ci vuole un crick adatto che ovviamente non ha nulla a che fare con il crick delle ruote insomma smontare in cambio con l'auto sui cavalletti e una cosa assurda rischi anche cue ti scivoli addosso e credimi il ferro pesa e fa male proprio ci vogliono ponte e crik idraulico alto 2 metri
quando si e stesi diventa impossibile operare con cose pesanti, e forse hai bisogno di un aiuto per evitare che il cambio ti cade anche se operi con il ponte figurati a essere steso insomma frizione, e smontaggio/equilibratura pneumatici lasciare stare subito per questione di attrezzature
ovviamente se hai un parente con un garage che ti mette a disposizione il ponte e crick di domenica puoi farlo
e rimane sempre l'incognita della prima volta che significa tempo triplicato,
esempio tempo fa ho smontato la barra di torsione (mettendo l'auto su 2 ceppi di legno) e gli ho sostituito i gommini (c'è anche una F.A.Q ) c 'ho meso
molto tempo solo perche era la prima volta se dovessi rifarlo ancora ci mettere meno della meta del tempo,

quindi questo tipo di lavori e indispensabile l'attrezzatura certo che se uno la prende come sfida riesce in tutto,
e qui il problema principale e il peso del cambio che probabilmente sarà quasi un quintale e come lo sollevi per far combaciare i fori quando lo devi fissare
o come lo tieni per svitare l'ultimo bullone
se per te fare queste 2 cose non è un problema (ma devi essere sicuro al 100%) vai tranquillo e massima attenzione a non farsi male
 
Il cambio non pesa un quintale, pesa si e no una 40ina di chili, cmq concordo con te, ci vuole il ponte, è pericoloso. E di sicuro ci vuole una mano.
 
No vabbè una mano c'è l'ho, il garage pure i miei cavalletti sono belli robusti (li danno per 6 tonnellate) e alzano di tanto la macchina, il crick c'è l'ho è uno di quelli carrellati da meccanico, inoltre ho anche un paio di crick a pistone idraulico anche quelli abbastanza robusti.
So perfettamente che il cambio pesa (e ci mancherebbe visto che l'acciaio pesa 7,9 kg/dm^3)
Ah si ho anche il frenafiletti della loctite quello bello str***o che quando vai a risvitare il bullone dove lo hai dato cristoni che la metà basta.
L'unico problema è che devo vedere se la mia pistola pneumatica riesce ad infilarsi per allentare i bulloni, ma quella è una cosa secondaria.
Studio un piano d'attacco e vi tengo informati.
Se riesco faccio anche delle foto
 
giutrec":vkfeved8 ha detto:
No vabbè una mano c'è l'ho, il garage pure i miei cavalletti sono belli robusti (li danno per 6 tonnellate) e alzano di tanto la macchina, il crick c'è l'ho è uno di quelli carrellati da meccanico, inoltre ho anche un paio di crick a pistone idraulico anche quelli abbastanza robusti.
So perfettamente che il cambio pesa (e ci mancherebbe visto che l'acciaio pesa 7,9 kg/dm^3)
Ah si ho anche il frenafiletti della loctite quello bello str***o che quando vai a risvitare il bullone dove lo hai dato cristoni che la metà basta.
L'unico problema è che devo vedere se la mia pistola pneumatica riesce ad infilarsi per allentare i bulloni, ma quella è una cosa secondaria.
Studio un piano d'attacco e vi tengo informati.
Se riesco faccio anche delle foto

Come detto di là, se non hai un ponte o una buca evita in partenza.....
 
Top