E dopo una bella inzozzata eccoci qui ad aiutare i timorosi che non si sono mai fidati a metter mano ai freni :celebrate) .
Devo ringraziare innanzitutto "1910 il migliore" meccanico e utente del forum per la pazienza dedicatami a forza di dirmi numeri e tipi di chiavi man mano che smontava :clap) :clap) :clap) e lo ringrazio pure per avermi fatto risparmire qualche
		
	   :hail)  :hail)
Il lavoro è stato effettuato su una 147 1.9 16V 150CV del 2005 sulla ruota anteriore destra... :sgrat) quella del passeggero per intenderci :OK)
Montati dei normalissimi Brembo lisci e pastiglie Ferodo :nod)
Iniziamo allora con il togliere la ruota e ci troviamo davanti il disco e il blocco pinza.
		
	
		
	
Per prima cosa togliamo la mollettina che tiene bloccata la pastiglia anteriore
		
	
		
	
Secondo lavoro, è togliere i 2 tappini posti posteriormente che coprono i "bulloni" di ritegno della pinza.
		
	
		
	
		
	
Tolti i tappini dobbiamo svitare i "bulloni" di ritegno pinza con una chiave a brugola da 7mm
		
	
		
	
		
	
Tolti i 2 "bulloni", premiamo il blocco pinza verso se stessi per comprimere il pisoncino che blocca le pastiglie sul disco (di conseguenza permette la frenata).
		
	
Ora il blocco pinza è libero dal disco e possiamo separarlo dal disco e appoggiamolo su un qualcosa per non sforzare il tubo dell'olio
		
	
Si può ora togliere la pastiglia anteriore
		
	
		
	
Comprimere ulteriormente il pistoncino premendo sulla pastiglia posteriore fino a fine corsa
		
	
Quindi sganciare la pastiglia posteriore
		
	
		
	
Rimane il supporto pinza da sganciare per poter estrarre il disco
		
	
		
	
Fissato posteriormente con 2 bulloni da 19mm
		
	
Non rimane ora che da togliere il disco svitando con una chiave a cricchetto da 12mm il dado di ritegno disco
		
	
		
	
Con una buona dose di pazienza e svitol estraete il disco dal mozzo..auguri!!!
		
	
		
	
		
	
		
	
		
	
Per la fase di montaggio, ripercorrete tutto al contrario :OK) :OK)
		
	
		
	
		
	
		
	
		
	
		
	
		
	
		
	
Finito :X) :X) :X)
		
	
				
			Devo ringraziare innanzitutto "1910 il migliore" meccanico e utente del forum per la pazienza dedicatami a forza di dirmi numeri e tipi di chiavi man mano che smontava :clap) :clap) :clap) e lo ringrazio pure per avermi fatto risparmire qualche
	Il lavoro è stato effettuato su una 147 1.9 16V 150CV del 2005 sulla ruota anteriore destra... :sgrat) quella del passeggero per intenderci :OK)
Montati dei normalissimi Brembo lisci e pastiglie Ferodo :nod)
Iniziamo allora con il togliere la ruota e ci troviamo davanti il disco e il blocco pinza.
	
	Per prima cosa togliamo la mollettina che tiene bloccata la pastiglia anteriore
	
	Secondo lavoro, è togliere i 2 tappini posti posteriormente che coprono i "bulloni" di ritegno della pinza.
	
	
	Tolti i tappini dobbiamo svitare i "bulloni" di ritegno pinza con una chiave a brugola da 7mm
	
	
	Tolti i 2 "bulloni", premiamo il blocco pinza verso se stessi per comprimere il pisoncino che blocca le pastiglie sul disco (di conseguenza permette la frenata).
	Ora il blocco pinza è libero dal disco e possiamo separarlo dal disco e appoggiamolo su un qualcosa per non sforzare il tubo dell'olio
	Si può ora togliere la pastiglia anteriore
	
	Comprimere ulteriormente il pistoncino premendo sulla pastiglia posteriore fino a fine corsa
	Quindi sganciare la pastiglia posteriore
	
	Rimane il supporto pinza da sganciare per poter estrarre il disco
	
	Fissato posteriormente con 2 bulloni da 19mm
	Non rimane ora che da togliere il disco svitando con una chiave a cricchetto da 12mm il dado di ritegno disco
	
	Con una buona dose di pazienza e svitol estraete il disco dal mozzo..auguri!!!
	
	
	
	
	Per la fase di montaggio, ripercorrete tutto al contrario :OK) :OK)
	
	
	
	
	
	
	
	Finito :X) :X) :X)