sostituzione candele

at70

Nuovo Alfista
7 Ottobre 2014
17
0
1
Cornaredo (mi)
ciao a tutti
la mia 147 1.6ts 105cv ha 80.000 km
ho appena preso appuntamento con il concessionario per il tagliando e parlando con il capo officina gli ho chiesto quando devo sostituire le candele visto che non le ho mai cambiate e la macchina va da dio.
Lui mi ha detto che sulla 105cv le candele si cambiano a 90.000 km ma visto che la mia macchina è del 2002 mi consiglia di cambiarle adesso.
Poi mi ha detto e consigliato per sua esperienza di non montare più le candele che durano così tanto e che costano circa 300 euro e mi vuole mettere quelle che durano 20.000 km che a suo dire vanno benissimo e con 100 euro me la cavo.

voi cosa ne pensate ?
 
Re: R: sostituzione candele

Leggere il libretto di manutenzione pare brutto? [emoji1]

Sul 105cv vanno cambiate ogni 60mila km.

Inviato dal mio SM-G900F
 
non so se sia il caso di spendere 300 euro e metterle come le originali o spendere molto meno e cambiarle dopo 20.000 km.
tenete presente che io faccio circa 6.500 km all'anno e per farne 20.000 ci impiego 3 anni.
 
Re: R: sostituzione candele

Qui devi vedere tu..io so solo che il ts è abbastanza delicato per le candele e vuole le sue... [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F
 
Leggi il codice delle candele dal libretto e metti marca e codice su ebay, sicuramente le paghi di meno. Prendi assolutamente quelle indicate (mi sembra NGK?)
 
Con 90 euro prendi quelle del 120cv che sono in platino.
Direttamente da ebay.co.uk

Inviato dal mio SM-G900F
 
Il capofficina ha detto due corbellerie, la prima che le candele del 105cv vanno sostituite a 90000km, quando la sostituzione è prevista ogni 60000, la seconda che costano 300€, su questa versione le candele, non essendo al platino, costano molto molto meno.
Consiglio spassionato, se hai un minino di manualità prendi le candele della versione da 120cv su eBay.uk e cambiale da solo.
 
grazie ragazzi per i consigli
ho ancora 2 settimane per pensarci su cosa fare.
Le candele da 60.000 km anche se parecchio care a me darebbero sicurezza di continuità nel tempo mentre quelle che durano 20.000 km non so come si comporta il motore.
A sentire il capo officina non sono candele taroccate e non c'è nessuna differenza se non nella durata e prezzo parecchio inferiore.
E' solo un suo consiglio per non farmi spendere una cifra sopra i 1000 euro visto già i lavori che devo fare oltre al tagliando.

qualcuno di voi ha provato a montare questo tipo di candele che durano 20.000 km ?
 
No, e sinceramente non le proverei.
Dai un'occhiata a eBay, si trovano anche le candele per il 1.6 105cv, prendile e per 60.000Km sei a posto ;)
 
le candele sui TS bisogna mettere obbligatoriamente quelle prescritte nel manuale uso/manutenzione!

mettendone altre (tipo, marca, gradazione ecc ecc) si creano solo degli inutili pasticci e nulla di più...
 
AndreTuning147":1b36sh3i ha detto:
le candele sui TS bisogna mettere obbligatoriamente quelle prescritte nel manuale uso/manutenzione!

mettendone altre (tipo, marca, gradazione ecc ecc) si creano solo degli inutili pasticci e nulla di più...

Infatti per avere le candele che volevo io ho dovuto litigare mezz'ora col ricambista che voleva darmi per forza le originali!
dopo un estenuante botta e risposta sono riuscito a farmi ordinare le candele che avevo scelto al posto delle originali sempre rispettando il grado termico originale si intende.
Ho montato ngk all'iridio e la candela piccola ha dovuto cercarla nel catalogo moto, mentre quella grande è normalmente a catalogo auto
Ho scelto di non montare le originali perche volevo candele a 1 punta e con gap molto ridotto per via del metano che mal digerisce le candele a piu punte e con gap troppo alti.
La macchina va da dio, quindi nulla vieta di provare candele che hanno una vita media di 20.000 km purchè siano cmq almeno NGK, su questo non si discute, sono le migliori candele attualmente sul mercato e non vorrei assolutamente candele di altra marca in particolar modo Bosch e Champion.
 
beh si non si puo dire che vadano male nemmeno le originali, ma un buon installatore di impianti preferisce cmq avere candele a una punta e con elettrodo piu ravvicinato per avere una migliore combustione a metano, cosniderando anche che le persone che installano gli impianti sulle proprie auto viaggiano per il 95% del tempo a metano/gpl e quindi è meglio ottimizzare il funzionamento del motore per quello.
Certo sono finezze che solo i migliori installatori adottano, come anche collegare un relè che quando l'auto passa a metano spenge la pompa benzina per evitare che si danneggi girando a vuoto, perche cmq non danno grossi problemi nemmeno le originali.
 
Top