Lavoro fatto oggi pomeriggio.
Un paio di pipette non avevano voglia di uscire.
Ho risolto legandola tramite un un nastro di nylon arrotolato alle estremità di un tubo di ferro e tirato su in due persone.
Quindi una volta sollevata la base in ottone dove sono attaccate le bobine, ho constatato che nei primi due alloggiamenti (a sinistra) delle candele c'erano 2 o 3 cm di olio che le bagnavano per circa metà.
C'era olio anche nel supporto dove è fissata la base delle bobine.
Ci sono 8 candele, quindi 8 pipette, 4 di gomma e 4 di alluminio alternate.
Pertanto una pipetta di gomma e una di alluminio erano a bagno d'olio.
Come immaginabile quella di gomma si è disintegrata appena ho provato a pulirla ( chissà quanto tempo a contatto con olio bollente ).
Passo in alfa perchè il ricambista abituale vendeva solo il set.
Il ragazzo ce l'aveva ad un metro da lui ( componente altamente richiesto? ) e l'ho pagato ben 24 euro (addirittura con lo sconto).
Premetto che l'auto ha 110000 km e l'ho presa da un paio di mesi, ho cambiato le candele solo per ordinaria manutenzione visto che non era mai stato fatto e non perchè la macchina desse problemi.
Aggiungo che le pipette che forzavano erano quelle opposte e che le altre 6 sedi di candele erano tutte asciutte.
Potrebbe essere stato un rabbocco olio senza usare un imbuto? Mi sembra molto difficile..
Attendo pareri perchè mi sto cacando un pò addosso...
Allegherò prossimamente le foto delle vecchie candele.