Sostituzione braccetti inferiori Jtd e sintomi..

EnergyHide

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2006
178
0
16
Olbia City
Ciao a tutti, vi ricorderete i miei post dove avendo problemi con l'avantreno chiedevo info...
Da quel giorno ad oggi ho sostituito prima il tirante sinistro della scatola sterzo, perchè aveva eccessivo gioco, in seguito ho sostituito il tirante poteriore del retrotreno, perchè il silent bloch era eccessivamente usurato..
Naturalmente dopo questi interventi la situazione è migliorata, oppure no?
In effetti tutto ciò mi ha portato a notare ancor meglio i difetti di fondo dell'avantreno,
-risposta non lineare dello sterzo, ovvero scattosità dello stesso, sopratutto in rientro,
-in accelerazione tendenza a "tirare lateralmente" con il muso,
-in frenata senza intervento dell'abs risposta non omogenea e tendenza a perdere la traiettoria,
-in frenata con intervento dell'abs tendenza a ridurre eccessivamente la forza frenante obbligando a premere con forza il pedale del freno e all'occorrenza tirare il freno a mano :sarcastic) ,
-sui dossi o asperità, eccessiva ruomorosità, e tendenza a perdere la traiettoria
-in curva a forte andatura si avvertono dei tonfi dall'avantreno, e andando ad andature limite lo sterzo diventa impreciso e si avvertono vibrazioni eccessive sullo sterzo, tipo ruota con cuscinetto andato.
-Da fermo invece ruotando sullo sterzo e osservando la ruota sinistra si vede che questa si muove a scatti e con leggeri tonfi.
Se avvertite questi problemi è il caso che andiate a far vedere l'auto, anticipandovi che i braccetti costano circa 180 euro in alfa, intendo cada uno :mecry) ..
Comunque, avevo intenzione di montare i powerflex, se qualcuno avesse indicazioni da poter girare al mio meccanico sarebbe molto gradito..
Bla-ciao
P.s. che salasso comunque :?:
 
Ciao, neanche a farlo apposta, se non aprivi sta discussione te oggi l'aprivo io.
Mi sono recato in un centro dove rigenerano e sostituiscono sospensioni e tutto cio' che riguarda questo tipo di meccanica, ho un rumore assordante quando piglio dei leggeri dossi sull'avantreno, sembra che tutto vada a pezzi.
Praticamente mi ha detto che ci vogliono entrambi bracccetti superiori, ovviamente anteriori, e tirante destro della scatola sterzo, ma meglio cambiarli entrambi.
Ora mi chiedo se qualcuno ha gia' compiuto questa operazione sull 147 per via dei rumoracci assordanti e se abbia risolto...
La barra antirrollio e' buona....
 
anke io ho il medesimo problema, braccetti completamente andati, che fanno casino quando sterzo da fermo o quando freno mentre sto in discesa...

raramente fan baccano quando freno in pianura (quando mi fermo completamente)

Il costo è bello elevato, ma da un ricambista credo che li spunti per molto meno!
Se nn erro qualcuno li pagò sui 90-100 euro ognuno


P.S. Ma se non si cambiano cosa comporta?
Per quest'estate devo fare un mega intervento...braccetti dx e sx,
variatore di fase,cambio olio e filtro...
 
Brian":3cn29x66 ha detto:
Ciao, neanche a farlo apposta, se non aprivi sta discussione te oggi l'aprivo io.
Mi sono recato in un centro dove rigenerano e sostituiscono sospensioni e tutto cio' che riguarda questo tipo di meccanica, ho un rumore assordante quando piglio dei leggeri dossi sull'avantreno, sembra che tutto vada a pezzi.
Praticamente mi ha detto che ci vogliono entrambi bracccetti superiori, ovviamente anteriori, e tirante destro della scatola sterzo, ma meglio cambiarli entrambi.
Ora mi chiedo se qualcuno ha gia' compiuto questa operazione sull 147 per via dei rumoracci assordanti e se abbia risolto...
La barra antirrollio e' buona....
Ciao io ho sostituito il tirante sinistro, il pezzo di concorrenza, ovvero, snodo più tirante costa circa 40 € a cui si deve aggiungere circa 20-30 € di manodopera per la sostituzione..
Mentre i superiori no, quindi non posso aiutarti, al max, visto che i nostri problemi possono essere di aiuto a quelli che hanno gli stessi "sintomi", perchè non descrivi in dettaglio le problematiche in guida e non del problema?
Grazie
Bla-ciao
 
DevilBoss86":dz00bm9u ha detto:
anke io ho il medesimo problema, braccetti completamente andati, che fanno casino quando sterzo da fermo o quando freno mentre sto in discesa...

raramente fan baccano quando freno in pianura (quando mi fermo completamente)

Il costo è bello elevato, ma da un ricambista credo che li spunti per molto meno!
Se nn erro qualcuno li pagò sui 90-100 euro ognuno


P.S. Ma se non si cambiano cosa comporta?
Per quest'estate devo fare un mega intervento...braccetti dx e sx,
variatore di fase,cambio olio e filtro...

Guarda, i problemi li leggi nel primo post, purtroppo crea problemi di guida, che normalmente potresti non avvertire, ma che possono essere deleteri in caso di manovre di emergenza, toccandosi le palle.. poi se ami la guida sportiva ancora peggio...
Bla-ciao
 
EnergyHide":2la2dits ha detto:
Brian":2la2dits ha detto:
Ciao, neanche a farlo apposta, se non aprivi sta discussione te oggi l'aprivo io.
Mi sono recato in un centro dove rigenerano e sostituiscono sospensioni e tutto cio' che riguarda questo tipo di meccanica, ho un rumore assordante quando piglio dei leggeri dossi sull'avantreno, sembra che tutto vada a pezzi.
Praticamente mi ha detto che ci vogliono entrambi bracccetti superiori, ovviamente anteriori, e tirante destro della scatola sterzo, ma meglio cambiarli entrambi.
Ora mi chiedo se qualcuno ha gia' compiuto questa operazione sull 147 per via dei rumoracci assordanti e se abbia risolto...
La barra antirrollio e' buona....
Ciao io ho sostituito il tirante sinistro, il pezzo di concorrenza, ovvero, snodo più tirante costa circa 40 € a cui si deve aggiungere circa 20-30 € di manodopera per la sostituzione..
Mentre i superiori no, quindi non posso aiutarti, al max, visto che i nostri problemi possono essere di aiuto a quelli che hanno gli stessi "sintomi", perchè non descrivi in dettaglio le problematiche in guida e non del problema?
Grazie
Bla-ciao
Ciao, io la prox settimana dovrei portarla in officina a fargli questo intervento, ma la mia paura e' che non risolvo nulla.
Praticamente il comportamento dell'auto e' un rumore su tutto l'avantreno quando piglio, dossi buche di qualsiasi dimensione e strade dissestate, e tutto cio' si concentra sullo sterzo con vibrazioni elevate insopportabili.......
 
DevilBoss86":g30z5alz ha detto:
beh....ad essere sincero la guida sportiva nn manca....
però onestamente non ho mai notato tali imprecisioni...
E' probabile che il tuo problema sia allo stadio iniziale, ma comunque qualsiasi torsione eccessiva dei silent block provoca modifiche negli angoli caratteristici delle sospensioni e di conseguenza crea imprecisioni nella guida..
Bla-ciao
 
Anche la mia ha i braccetti a pezzi, però in guida è ancora ok e lo sterzo è lineare.
Il costo sta sui 100E l'uno (consiglio Birth), però per ora non li cambio altrimenti dovrei fare tutto l'avantreno e sarebbero dolori.
 
La mia da quando l'ho comprata, ovvero novembre 2005.
Il difetto è peggiorato ma in modo piuttosto lieve.
Diciamo che spero di farla campare così finchè non la verso.
 
Oggi ho comprato i Braccetti della Birth, ho abbandonato l'idea powerflex a causa della revendibilità che potrebbe essere compromessa e sopratutto perchè le testine dei braccetti non possono essere sostituite e in caso di un loro problema dovrei rifare completamente il lavoro.
I braccetti mi sono costati 190€.. da un amico...
Sabato mattina li piazzo, mi toccherà alzarmi presto se voglio fare la convergenza in mattinata.. vi farò sapere se i problemi scompariranno completamente..
Bla-ciao
 
ragazzi a me l auto tira perennemente a destra, potrebbero essere questi braccietti? ho fatto la convergenza e tt quello che il gommista puo fare ma niente. Casomai li passa la garanzia alfa originale?
 
antoboy":vc4x1dk2 ha detto:
ragazzi a me l auto tira perennemente a destra, potrebbero essere questi braccietti? ho fatto la convergenza e tt quello che il gommista puo fare ma niente. Casomai li passa la garanzia alfa originale?
Prova a guradare il consumo delle gomme ed eventualmente ad invertire i pneumatici per verificare se è un problema costante.
Sicuramente quando i braccetti sono usurati si possono avere differenze negli angoli caratteristici delle sospensioni, addiritura sulla mia auto, la ruota arriva a spostarsi quasi un cm se si fà leva sui braccetti.. ed infatti ho tutti i problemi sopra citati..
Purtroppo ieri non sono riuscito a fare il lavoro di sostituzione, ma domani ti saprò dire se effettivamente risolverò tutti i problemi..
Bla-ciao
 
Ho rotto una cuffia, dato che ci sono rifaccio i bracci inferiori, poi per i superiori ci penso quando sostituirò gli ammo.
 
EnergyHide":2with9j2 ha detto:
antoboy":2with9j2 ha detto:
ragazzi a me l auto tira perennemente a destra, potrebbero essere questi braccietti? ho fatto la convergenza e tt quello che il gommista puo fare ma niente. Casomai li passa la garanzia alfa originale?
Prova a guradare il consumo delle gomme ed eventualmente ad invertire i pneumatici per verificare se è un problema costante.
Sicuramente quando i braccetti sono usurati si possono avere differenze negli angoli caratteristici delle sospensioni, addiritura sulla mia auto, la ruota arriva a spostarsi quasi un cm se si fà leva sui braccetti.. ed infatti ho tutti i problemi sopra citati..
Purtroppo ieri non sono riuscito a fare il lavoro di sostituzione, ma domani ti saprò dire se effettivamente risolverò tutti i problemi..
Bla-ciao

già fatto tt ma niente...
 
Finalmente ho sostituito i bracci oscillanti inferiori, i vecchie aveva no i silent block a pezzi, sopratutto quello della boccola posteriore, inoltre la testina era molto lasca, ma non a pericolo di distacco..
La prova su strada, sebbene abbia ancora da rifare il treno di gomme nuovo e equilibrare cerchi, è stata ottima, finalmente è sparita: l'inerzia dello sterzo in fase di rientro, la tendenza a sbacchettare sullo sterzo durante gli ingressi rapidi in curva, la tendenza dello sterzo a "cadere" di lato se non preso in mano, la tendenza a "cercare" il bordo strada in fase di accelerazione violenta, la tendenza a esagerare con l'abs..
Non è sparita la vibrazione dello sterzo in velocità e in curve veloci, ma questo dipende sicuramente dalla equilibratura dei cerchi che sono ovalizzati e dalle gomme ormai in stato pietoso..
Bla-ciao
 
Quotazione aggiornata (zona roma) per la sostituzione di braccetti inferiori, tiranti e barra: ricambi Alfa 723Euro (di cui manodopera per 200Euro).

Pare che i meccanici godano da matti a cambiar tutto in blocco!!! Certo, il rumore (tu-dum) su ogni minima asperità o frenata è preoccupante. Ma è proprio necessario cambiare tutto???? Nel mio caso si sentiva dalla parte ant sx...sarà....

La mia 147 16V del 2003 sta per essere sottoposta ad intervento "chirurgico" proprio oggi. Appena 79.000Km ed è tutto da cambiare. E pensare che in garanzia avevo già cambiato i braccetti per uno scricchiolio. Mi dicono che sia un punto debole della macchina.

I braccetti superiori cmq (comportano più lavoro perchè bisogna smontare gli ammortizzatori) costano 79€ l'uno. La barra circa 90€, i braccetti inferiori quasi 360€ la coppia, etc, etc...

saluti a tutti
 
Top