sostituzione ammortizzatori posteriori

nerofuoco47

Nuovo Alfista
9 Dicembre 2012
131
0
16
ciao,
arrivato a 185.000km con la mia 147 1.9jtd, avendo un ammortizzatore posteriore che a volte "piscia" un pò di olio fuori, avrei deciso di sostituirli.

Vi chiedo, quanto potrebbe essere il costo di manodopera "onesto" per la sostituzione di entrambi gli ammortizzatori posteriori?

Cosa conviene cambiare visto che si smonta? Io pensavo di far cambiare anche i tamponi e soffietti antipolvere, il supporto ammortizzatore andrebbe cambiato o si può recuperare quello che gia monto?

grazie
 
non è detto che serva cambiare i tamponi, il costo non lo so ma considera un'ora ad ammortizzatore tra smontare la moquette baule, smontare l'ammo, togliere la molla rimontare la molla sul nuovo e rimontare tutto.
come ammo se non vuoi farti ladrare in alfa vai di sachs o boge che sono gli OEM di primo equipaggiamento
 
ciao!
purtroppo i tamponi si stanno polverizzando, parlo del pezzo in gommapiuma che si infila sullo stelo dell'amortizzatore... quindi sostituzione obbligata!
è il piattello di supporto ammortizzatore il mio dubbio, leggo chi lo cambia e chi no, sinceramente non capisco se sia un elemento che si usura e non capisco di che materiale sia fatto...
 
no il piattello no, se ho capito di cosa parli è di metallo, non serve cambiarlo
edit: quello di cui parli tu è il tampone, e quello che chiami tampone in realtà si chiama semplicemente soffietto parapolvere, che si infila sullo stelo.
 
Top