Sostituz. tubo IC + delucidazioni rumore geom. variab.

minkiux

Nuovo Alfista
22 Novembre 2004
1,534
0
36
43
Catanzaro
Scusate il titolone, ma non sapevo come meglio identificare il topic! :D
Dunque, il tutto è partito quando ho scoperto di avere il tubo inferiore del 'IC forato (già lo sapevo da tempo, veramente). Contemporaneamente a questo evento ho notato un progressivo decadimento delle prestazioni e una fumosità degna di un'EuroStar. Quando il tubo ha ceduto definitivamente (rumore di pentola a pressione) ho deciso di portarla in Alfa per la sostituzione, ovviamente non in garanzia essendo scaduta.
Con l'occasione ho chiesto di fare un giro all'examiner al capofficina, in quanto la macchina segna spesso (particolarmente con giornate umide e/o piovose E QUANDO METTO BLU DIESEL) Avaria sistema controllo motore.
Il risultato è stato (come già volte esaminato) pressione elevata del turbo o qualcosa del genere. Già una volta mi era stato sostituito il sensore ma niente. Cmq, sostituito il manicotto dell'IC tutto è tornato come prima (prestazioni e fumosità) tranne che per il rumorino del turbo in accelerazione e rilascio e a volte ancora l'avaria.
Oggi sono andato da un altro meccanico mio amico, molto in gamba e gli ho spiegato la situazione. Mi ha effettivamente illuminato: il rumorino è dovuto alle palette della turbina (a geometria variabile) che rimangono aperte a causa sicuramente della sporcizia che si è generata in questi tempi. Questo genera anche una sovrapressione che giustamente il BC segnala.

Più in là vi spiegherò come risolvere.
Ciau
 
Se effettivamente hai superato gli 80.000 km può darsi che la tua turbina necessiti di una revisione, comunque se i diffusori della geometria variabile rimangono bloccati aperti non avrai mai un segnale di sovrapressione ma un motore molto pigro ai bassi regimi con elevato turbo-lag. Viceversa il problema della sovrapressione capita se i diffusori restano bloccati chiusi anche solo in parte.
Accetta un consiglio: fai sostituire di corsa l'elettrovalvola che comanda il polmoncino di attuazione della geometria variabile. Io ho cambiato 3 turbine in 5.000 km prima che si accorgessero che il problema stava lì. Peraltro il pezzo non costa molto, si sostituisce in un attimo e può darsi che ti eviti il costo di una revisione non ancora necessaria.
 
Ottimo consiglio! Credo la farò controllare.
Si cmq il problema effettivamente (ho sbagliato per ignoranza :baby) ) è che rimane parzialmente chiusa la turbina, non aperta.
Ciau!
 
Top