Sospensioni Posteriori

lafuente

Nuovo Alfista
14 Agosto 2005
547
0
16
Rimini
ho sostituito gli ammortizzatori posteriori, ne ho fatti montare due irrigiditi del 40 %, adesso in curva non si piega piu', ma forse ho esagerato, sarebbero andati bene anche al 25/30%.
 
teknomotion":362a91q9 ha detto:
Quando si esegue 1 operazione di questo tipo,sarebbe meglio farla su tutti e 4 altrimenti si creano degli squilibri.. ;)

certo, ma il problema mio è che adesso il confort è andato per conto suo.
 
anche io non credo che sia consigliabile cambiare soltanto gli ammo posteriori, alla fine la macchina ha quattro "gambe" e l'avantreno è molto importante per quanto riguarda l'inserimento nelle curve ...

certo il comfort peggiora ma è uno dei compromessi che bisogna accettare.
 
alexdelfo":2dtfxwja ha detto:
anche io non credo che sia consigliabile cambiare soltanto gli ammo posteriori, alla fine la macchina ha quattro "gambe" e l'avantreno è molto importante per quanto riguarda l'inserimento nelle curve ...

certo il comfort peggiora ma è uno dei compromessi che bisogna accettare.

e probabilmente o rimontero' gli originali ( uff ) oppure dovro' far rimodificare quelli che ho adesso.
 
guarda, io non sono un esperto e quindi mi sono fatto consigliare da un buon meccanico (che tratta molte alfa e fa assetti sportivi) tramite un amico. Ci sono diverse possibilità e il mecca ti dovrebbe aiutare a scegliere quella che meglio si addice ai tuoi bisogni (comprese esigenze di prezzo etc ... )

fatti consigliare da una persona competente, secondo me è davvero importante quando si tocca la dinamica del veicolo dato che poi sulla macchina ci vai in giro tu no ? Una delle opzioni che il mio mecca mi aveva offerto (se volevo contenere la spesa) era quella degli ammo ritarati ma tutti e quattro ant e post, con molle ribassate.

ciao
 
sarebbe meglio cambiarli tutti e quattro...più è rigida e più è stabile...ma se perde tenuta..."ciao Bello" parte come un proiettilecome le macchine della f1 quando escono di strada...

cambian oquelli dietro la scomponi...la metti in una condizione davanti ed una dietro è come fare i 100 m con un piede con una scarpa da ginnastica e l'altro un sandalo con i tacchi di 10 cm...
 
Monikaus":d67uxeo6 ha detto:
sarebbe meglio cambiarli tutti e quattro...più è rigida e più è stabile...ma se perde tenuta..."ciao Bello" parte come un proiettilecome le macchine della f1 quando escono di strada...

vero però sta a chi guida sapere che la macchina assettata ha un limite diverso ed è molto più nervosa e richiede maggior prontezza e cattiveria nei controlli. Il mio mecca quando mi ha montato l'assetto mi ha ripetuto alla nausea di fare molta attenzione dato che è necessario fare nuovamente conoscenza con il mezzo per capirne il comportamento.

In ogni caso non si fa l'assetto per guidare al limite sulle strade ... si fa per aumentare il piacere di guida ... se poi si vuole cercare il limite bisogna andare in pista ....
 
esatto vedo che siamo d'accordo...con l'assetto ci si deve abiutare a nuovo comportamento della macchina e non tirarla ancora di più oltre l suo limite di tenuta...solo perchè tiene..

" il moto di un corpo è fisica e quando le leggi chiamano...non ci sono ne santi e ne Madonna..."
 
Monikaus":3549nvd5 ha detto:
esatto vedo che siamo d'accordo...con l'assetto ci si deve abiutare a nuovo comportamento della macchina e non tirarla ancora di più oltre l suo limite di tenuta...solo perchè tiene..

" il moto di un corpo è fisica e quando le leggi chiamano...non ci sono ne santi e ne Madonna..."

direi più che altro che non ci sono ne santi ne controsterzi... :asd)
 
Top