Sono tornato dalle vacanze... la batteria no!!!

whiplash81

Nuovo Alfista
11 Gennaio 2005
588
0
16
Caserta
Ciao a tutti,
:hail) so che il problema che sto per esporvi è già stato trattato varie volte... ma alcuni particolari hanno dell'incredibile e credo sia giusto informarvene...
oggi sono tornato dalle vacanze tutto contento di poter finalmente riabbracciare la mia nipotina, il mio pc, la mia playstation e ovviamente la mia nasona; dopo essere rientrato in casa ed aver salutato l'allegra famiglia riesco di casa e mia madre dice: "ma dove vai che sei appena tornato?!" ed io :"vado in garage a finire il giro dei saluti". Non l'avessi mai detto!
Apro il box premo il telecomando per aprire le serrature e niente... seconda volta e ancora niente... terza... quarta... vabbè, penso, sarà andato in palla il telecomando, adesso apro con la chiave... infilo, giro, apro e.... niente luci :evil: (quando dico niente è proprio niente, neanche il quadro!!!).
Risalgo a casa e mentre ripasso tutto il calendario chiamo un vicino che, gentilmente, con l'aiuto della sua auto e dei cavetti mi ha confermato la morte della batteria.
Tutto incazzato corro da chi mi ha installato l'impianto convinto che abbia montato male qualcosa... stacca tutto e controlla l'assorbimento... ebbena l'auto assorbe anche con tutto scollegato!!! Ma come diamine è possibile?
Cmq, morale della favola, adesso la batteria è in carica dall'insatallatore e io mi ritrovo con un paio di dubbi che siucuramente non mi faranno dormire:

1)Se è certo che quello che è successo dipende dalla macchina e non da qualcosa fatto dopo l'acquisto, posso farmi passare la batteria in garanzia?

2)Dopo questa notte di carica la batteria sarà affidabile?

Grazie a tutti anticipatamente!!!

P.S.: l'auto è un Mjet 150 rest, ha 8000 Km ed è stata ferma per circa 25 giorni.
 
Grazie a tutti per le risposte... :OK)


cosa intendi per tutto scollegato??

Ha staccato l'alimentazione degli ampli e tolto lo stereo... l'unica cosa che rimane sono i sensori di parcheggio aftermarket integrati nel portatarga, ma lui dice che non è possibile... mah!!!
Cmq mi sto un pò preoccupando perchè indipendentemente dalla carica della batteria il tester segnava assorbimento (ripeto, con tutto scollegato!), precisamente non so di quanto ma mi è sembrato di leggere qualcosa tipo 2, 20 2.0 .
In ogni caso mi consigliate di cambiare la batteria con una più capiente (considerato anche che con i due ampli ho circa 800 watt)?

ancora grazie


ciao ciao
 
Piccolo aggiornamento:

Mi ha chiamato l'installatore dicendomi di aver trovato il problema. praticamente dice che è lo stereo (un alpine 9855R) che anche con frontalino ha assorbimento di 2.5 milliampere e senza di 1.5... onestamente non ne capisco molto in materia, però mi ha proposto di risolvere il problema mettendo un interruttore che tagli l'alimentazione dello stereo (costo 50 euro)? Onestamente non mi convince molto... voi che dite?

P.S: Visto che a quanto pare il problema è strettamente legato all'impianto (audio-elettrico) forse non è il caso di spostare la discussione nell'apposita cartella?
 
Ulteriore aggiornamento:

Sono andato anche da un elettrauto amico di mio padre il quale, dopo essersi fatto spiegare il problema, mi ha prospettato due alternative:

1)Mettere un interruttore che isoli interamente l'impianto audio (compresa la radio).

2)Mettere lo stereo sotto chiave (però non mi ha garantito che risolva il problema).

Mi chiedevo però una cosa: ma se stacco ogni volta l'alimentazione allo stereo quando lo riaccendo me lo ritrovo sempre resettato? Perchè se così fosse sarebbe una tragedia ( mediamente ci metto più di un'ora a settarlo per bene).

Un ultima cosa. Ho ritirato l'auto dal mio installatore dopo un intera notte di carica. Ovviamente il trip è completamente resettato.. vabbè pazienza! la cosa che però non mi convince è che adesso il contachilometri lampeggia sempre!!! prima mi era capitato 2/4 volte in tre mesi, adesso non si leva più!!! cosa posso fare?


ciao e grazie
 
anche a me era capitato, 26 gg e batteria morta, ovviamente nn si ricaricava piu' essendo originale.
se fai conto che la batteria, perlomeno la mia e' 65A/h 2,5 milliAmpere hai voglia a consumarla tutto solo con quello.
Che la nasona abbia assorbimenti strani l'ho notato anche io, forse ci sono isolamenti fatti male o lo sa' il signore cosa.
Le autoradio in genere hanno diverse opzioni di montaggio:
- Funzionamento con chiave su prima tacca (si accende solo con chiave inserita e girata di una tacca)
- Funzionamento senza chiave (praticamente va' sempre)

Questo nn pregiudica il fatto che quasi tutte hanno un cavo di memoria che e' connesso direttamente senza interruzioni alla batteria, questo serve per tenere settaggi ecc, se il tuo elettrauto ti vuol mettere un interruttore generale che interrompe pure la memoria, penso proprio che ti resetterebbe tutto ogni volta.
da quanto e' la tua batteria?
Quando te ne vai per cosi' tanto tempo cmq stacca sempre i cavi della batteria o perlomeno il + cosi' stai sicuro che quando torni nn e' a terra, un po' di carica la perde cmq per dispersioni interne ma almeno nn ti muore la macchina.
 
La mia batteria è quella originale, quindi credo che si da 60. In ogni caso quindi mi converrebbe far mettere la radio sotto chiave?
 
MAstaAlfaCico":3kjc4yux ha detto:
anche a me era capitato, 26 gg e batteria morta, ovviamente nn si ricaricava piu' essendo originale.(...)
uhm, non è che quella originale non si possa ricaricare.

Se la lasciate scaricare, si ricarica, come tutti gli accumulatori (volgarmente chiamati batterie nel mondo automobilistico).

Il problema è che quella montata in fabbrica sembra avere la tendenza (riscontrata da molti) a cortocircuitare gli elementi interni (e allora non c'è verso di ricaricarla!)
 
Ciao!
sicuramente nel consumo "a spento" influisce il ricevitore radio per il telecomando, led del tasto chiusura che lampeggia, memoria trip e autoradio ed infine l'orologio.
 
Oddìo, 2,5 milliampere (0,025 A) sono veramente una cavolata...la batteria da 60 Ah perfettamente carica ci impiegherebbe 2.400 ore a scaricarsi con un assorbimento così...oltre 3 mesi!
Ma sei stato in ferie 3 mesi? :asd)
Lascia stare gli interruttori, la causa dello scarico non è la radio.
 
Purtroppo sono stato fuori solo 20 giorni... anche a me non convince quello che mi ha detto l'installatore. Lunedì la porto per un controllo approfondito da un amico. Vi terrò aggiornati. Grazie mille

ciao ciao

:ciao)
 
secondo me e' inutile che diventi matto, 25gg con batteria attaccata te la scarica, radio o non radio, stacca il cavo e via.
 
Allora ragazzi... vi riporto qualche novità.
Da quando è successo il fattaccio tutto l'impianto elettrico a cominciato a fare le bizze:
1)Lampeggio persistente del contachilometri (inizia sembre dopo il check)

2)Gli alzacristalli elettrici funzionano bene in discesa ma male in salita. Per farli salire del tutto sono costretto a dare il comando una decina di volte (è come se salisse a scatti)

3)Il consumo medio è diventato di 9 Km/l (la mia media era 14/15)... eppure non mi sembra che il mio stile di guida sia cambiato!

Ulteriore nota negativa: sono stato a un concessionario alfa, gli ho esposto il problema e mi hanno risposto che per far mettere a posto la centralina ci vogliono 50/60 euro... cioè non me la passano in garanzia!!! E' normale tutto ciò?


grazie e ciao
 
A parte il prezzo che può anche sembrare caro... ma è normale che non me la passino in garanzia? In fin dei conti è stata la batteria la causa di tutto ciò! E pur volendo dare la colpa all'impianto non vedo come possano provarlo visto che l'assorbimento è sempre lo stesso (con e senza impianto)! Mah, è la prima volta che mi rivolgo all'assistenza alfa è già c'è qualcosa che puzza... speriamo bene!!!

ciao ciao
 
Top