Sono stato colpito da un fulmine (quello vero)

funlovers

Nuovo Alfista
7 Luglio 2012
17
0
1
Nei giorni scorsi durante una tempesta di fulmini, la mia nasona è stata colpita da un fulmine.

Ho sentito una botta nel cofano anteriore e di colpo la macchina si è spenta.

Alla conta dei danni è saltata la centralina motore, gia sostituita, e la centralina ABS etcc..

Sapreste aiutarmi a trovarla ?? grazie

147 1.9 120 cv 16v anno 2007
 
sticazzi.. e dire che le auto dovrebbero essere isolate da terra. (per via della carrozzeria)
 
no attenzione le auto non sono isolate da terra (lo sarebbero per via delle gomme, ma credo che la differenza di potenziale di un fulmine sia ben superiore alla rigidità dielettrica della gomma).
nell'auto tu che ti trovi all'interno sei isolato per via della gabbia di faraday, però l'auto in sé non è certo isolata.
e ad ogni modo l'elettronica è sensibile a scariche elettrostatiche ben minori, figurati un fulmine..
bella sfiga comunque, mi spiace :(
 
Mi dispiace per l'accaduto socio. L'importante è che a voi non sia successo nulla.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
probabilmente era un fulmine di rimbalzo ... che mi ha beccato sull'antenna della radio ... appena possibile vi posto la foto ... ha spaccato in 2 la parte fissa
 
Re: R: Sono stato colpito da un fulmine (quello vero)

[attachment=-1]uploadfromtaptalk1404491298153.jpg[/attachment]

Questo è il risultato di un fulmine che si è scaricato su un pennone. Quel marmo è spesso 5 cm ed alcuni pezzi sono stati trovati a 50 metri di distanza.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1404491298153.jpg
    uploadfromtaptalk1404491298153.jpg
    89.4 KB · Visualizzazioni: 904
Se ci pensi si tratta di megawatt che si scaricano in una frazione di secondo..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Re: R: Sono stato colpito da un fulmine (quello vero)

am78_ud":3hy1qhqh ha detto:
Se ci pensi si tratta di megawatt che si scaricano in una frazione di secondo..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Trattasi esattamente di "1,21 gigowatt". La quantità necessaria ad alimentare il flusso canalizzatore della Delorean e tornare indietro nel tempo. XD
Perdonatemi l'OT ma parlare di fulmini mi ha portato alla mente la frase del mitico "DOC".

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
Re: R: Sono stato colpito da un fulmine (quello vero)

k.pax_74":2zlbf6gl ha detto:
am78_ud":2zlbf6gl ha detto:
Se ci pensi si tratta di megawatt che si scaricano in una frazione di secondo..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Trattasi esattamente di "1,21 gigowatt". La quantità necessaria ad alimentare il flusso canalizzatore della Delorean e tornare indietro nel tempo. XD
Perdonatemi l'OT ma parlare di fulmini mi ha portato alla mente la frase del mitico "DOC".

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
XD mitici quei film :) li ho visti e rivisti e sono sempre divertenti

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
am78_ud":3p9hpubq ha detto:
no attenzione le auto non sono isolate da terra (lo sarebbero per via delle gomme, ma credo che la differenza di potenziale di un fulmine sia ben superiore alla rigidità dielettrica della gomma).
nell'auto tu che ti trovi all'interno sei isolato per via della gabbia di faraday, però l'auto in sé non è certo isolata.
e ad ogni modo l'elettronica è sensibile a scariche elettrostatiche ben minori, figurati un fulmine..
bella sfiga comunque, mi spiace :(
Inutile e stucchevole, ma quoto.
La quantità di energia elettrica di un fulmine, che per giunta si scarica in un istante, è enorme.
 
k.pax_74":37usz32i ha detto:
La quantità necessaria ad alimentare il flusso canalizzatore della Delorean e tornare indietro nel tempo. XD
Perdonatemi l'OT ma parlare di fulmini mi ha portato alla mente la frase del mitico "DOC".

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.

hai provato a prendere la rincorsa ? :lol: ..magari funziona anche su 147 :asd) :fluffle)
 
Re: R: Sono stato colpito da un fulmine (quello vero)

°maCHo°":3iqas3hu ha detto:
k.pax_74":3iqas3hu ha detto:
La quantità necessaria ad alimentare il flusso canalizzatore della Delorean e tornare indietro nel tempo. XD
Perdonatemi l'OT ma parlare di fulmini mi ha portato alla mente la frase del mitico "DOC".

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.

hai provato a prendere la rincorsa ? :lol: ..magari funziona anche su 147 :asd) :fluffle)
ho provato a lanciarmi dal discesone di Candela sulla Napoli Bari ma nulla da fare. Senza 1,21 gigowatt non riesco a tornare indietro nel tempo. Fa solo un sacco di scintille. XD

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
potremmo flangiare il canalizzatore :asd) ...
-----------------------------------------------------
hai trovato qualcosa in rete o sfasci ? centralina ecc ?

i cavi-fili poi saranno apposto? :scratch)
 
I fulmini sono "bestie strane". Esattamente l'anno prima della foto del marmo spaccato che ho postato, un altro fulmine era venuto "a salutarci" (sarà la cabina di trasformazione nelle vicinanze). Ha bruciato l'intero impianto di amplificazione ed il DVR della videosorveglianza. Ma lo switch LAN non è stato neanche sfiorato.
Magari nel caso della sua macchina ha bruciato la centralina ma il resto dei cablaggi non è stato interessato.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
Top