Sono rimasto a piedi....

Vega147

Nuovo Alfista
20 Novembre 2004
133
0
16
Trieste
Oggi per la prima volta nei miei 10 anni di patente e varie macchine guidate e possedute sono rimasto a piedi....devo dire che è proprio una brutta sensazione :mecry)

Allora oggi sono andato a farmi un girtto da Bep's di Udine (autoaccessori parecchio fornito) per vedere di comprare un kit xenon (299,00 + montaggio) ma gli avevano finiti :evil: allora mi incammino verso casa....percorrendo l'autostrada e saggiando le doti dinamiche e motoristiche della mia macchinetta fino a quando vedo che il lunotto posteriore è sporco...poi di più...ancora di più...la cosa non mi quadra affatto e mi fermo. Ho il culo della macchina nebulizzato di olio :jaw) Dallo scarico non ne esce ma vedo che da sotto il motore sgocciola...carro attrezzi e via a casa....

Non so proprio che pensare...cosa può essere successo? Ho guardato il dentro il cofano ma non noto nulla di strano. Vediamo lunedì che dice il concessionario...vi terro informati.
 
ma da sotto il motore usciva olio

Sinceramente non sono riuscito a capire da dove uscisse....ho visto solo un paio di goccioline cadere da sotto il motore...nulla di più...goccioline e non litri...infatti non mi si è accesa nemmeno una spia sul BC..
 
Probabilmente una banale perdita.....l'olio gocciola e con l'aria passa sotto il fondo dell'auto e poi la turbolenza dietro l'auto te lo sparge sul posteriore....mi ricorda quando mi si taglio il tubo idroguida appena ritirata l'auto e in autostrada distribuivo olio a iosa....
 
-Principe-":1b7fs1i2 ha detto:
Probabilmente una banale perdita.....l'olio gocciola e con l'aria passa sotto il fondo dell'auto e poi la turbolenza dietro l'auto te lo sparge sul posteriore....mi ricorda quando mi si taglio il tubo idroguida appena ritirata l'auto e in autostrada distribuivo olio a iosa....

mi è capitata la stessa identica cosa con la 166 :asd) :asd) ...solo che poi ho dovuto farla portare in officina col carro attrezzi dato che appena mi fermai lo sterzo non ne voleva sapere più di spostarsi di mezzo mm...!! :)
 
pippo147":1y3qjkbe ha detto:
-Principe-":1y3qjkbe ha detto:
Probabilmente una banale perdita.....l'olio gocciola e con l'aria passa sotto il fondo dell'auto e poi la turbolenza dietro l'auto te lo sparge sul posteriore....mi ricorda quando mi si taglio il tubo idroguida appena ritirata l'auto e in autostrada distribuivo olio a iosa....

mi è capitata la stessa identica cosa con la 166 :asd) :asd) ...solo che poi ho dovuto farla portare in officina col carro attrezzi dato che appena mi fermai lo sterzo non ne voleva sapere più di spostarsi di mezzo mm...!! :)

io comprai ben 6 Kg d'olio per tornare a casa......e lo aggiungevo poco a poco.... :nod)
 
-Principe-":uy6qiql1 ha detto:
pippo147":uy6qiql1 ha detto:
-Principe-":uy6qiql1 ha detto:
Probabilmente una banale perdita.....l'olio gocciola e con l'aria passa sotto il fondo dell'auto e poi la turbolenza dietro l'auto te lo sparge sul posteriore....mi ricorda quando mi si taglio il tubo idroguida appena ritirata l'auto e in autostrada distribuivo olio a iosa....

mi è capitata la stessa identica cosa con la 166 :asd) :asd) ...solo che poi ho dovuto farla portare in officina col carro attrezzi dato che appena mi fermai lo sterzo non ne voleva sapere più di spostarsi di mezzo mm...!! :)

io comprai ben 6 Kg d'olio per tornare a casa......e lo aggiungevo poco a poco.... :nod)

io non potevo...un pezzo di ferraccio nell'autostrada mi aveva letteralmente tranciato il tubo(non avevo il paracolpi sotto...avendolo smontato pochi gg prima perchè rotto.... :mecry2) ....****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che brutta esperienza!!!pensavo a chissà quale danno avessi fatto....poi un bravo meccanico mi sistemò tutto "creandomi" il nuovo tubo con uno standard(aggiungendo anche i capi a testina sigillata, con uno speciale attrezzo)...il tutto mi costò 15 euro :asd) :asd)
 
Ritirata oggi!

Dopo 1 settimana di fermo macchina, anche perchè hanno dovuto attendere l'ok della garanzia autoexpert per dare il via ai lavori ho ritirato la macchinuzza.

Fortunatamente a causa della perdita d'olio non ci sono stati danni al motore però mi sono state sostituite le seguenti cose :
- Guarnizione coperchio anteriore albero motore
- sostituzione coperchio punterie
- sostituzione anelli rasamento albero motore
- sostituzione guarnizione scambiatore di calore

L'operazione mi è costata 180 Euro (anche perchè hanno cambiato olio e filtro). Sulle lavorazioni, anche se sull'usato mi hanno dato la garanzia, c'è un contributo del 15% a mio carico.

Speriamo che adesso vada tutto bene! :tiè)
 
Top