soluzione alternativa per turbo lag

ANDREAIOIOIOPR

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2007
269
0
16
invece di montare i tubi in acciaio o silicone che hanno un costo assolutamente esagerato per il guadagno minimo che danno...
allora ho pensato di provare a nastrare i tubi con il nastro nero quello ultraresistente e di farci 3o4 giri (magari anche di piu) intorno al tubo per renderlo bello rigido...in questo modo i tubi dovrebbero diventare belli rigidi non dico come se fossero in acciaio ma almeno sarebbero piu rigidi di ora e il turbo lag dovrebbe diminuire abbastanza...voi cosa dite?
magari se il nastro non basta metterò le fascette metalliche come ho visto fare da un altro utente.
 
IlFede":2he8ygmm ha detto:
cioé collegare il turbo con il nastro adesivo? :?:
no no l'idea era di avvolgere i tubi dell'intercooler col nastro ultraresistente per renderli piu rigidi...ho tentato stamattina ma non funziona...viene brutto da vedere e non si irrigidisce nulla... metterò le fascette come hanno fatto altri...
 
prova

ho fascettato il tubo ic superiore ma per ora non ho riscontrato nessun risultato evidente...prossimamente farò anche il tubo inferiore... forse unico cambiamento è stato a marce basse che sembra un pò piu reattiva di prima sotto i 2000 giri...ma in 4 e 5 è identica a prima.
img0161hc.jpg
 
ANDREAIOIOIOPR":2ssbh3f0 ha detto:
per ora non ho riscontrato nessun risultato evidente...(...)sembra un pò piu reattiva di prima sotto i 2000 giri...ma in 4 e 5 è identica a prima.

Forse perché il lag non dipende dai tubi?

L'adozione di condotti in silicone o acciaio ha senso in presenza di pressioni e volumi importanti, non certo su un JTD e tantomeno con valori prossimi o coincidenti con l'originale.
 
DriftSK":29akqp9g ha detto:
ANDREAIOIOIOPR":29akqp9g ha detto:
per ora non ho riscontrato nessun risultato evidente...(...)sembra un pò piu reattiva di prima sotto i 2000 giri...ma in 4 e 5 è identica a prima.

Forse perché il lag non dipende dai tubi?

L'adozione di condotti in silicone o acciaio ha senso in presenza di pressioni e volumi importanti, non certo su un JTD e tantomeno con valori prossimi o coincidenti con l'originale.
il lag dipende anche dai tubi se il tubo si dilata farà piu fatica ad arrivare alla pressione giusta mentre se il tubo è rigido ci metterà meno tempo...con questo non dico ke con i tubi inox il lag sparisce anzi rimane anche se un pò si riduce
 
ANDREAIOIOIOPR":bu44luqr ha detto:
DriftSK":bu44luqr ha detto:
ANDREAIOIOIOPR":bu44luqr ha detto:
per ora non ho riscontrato nessun risultato evidente...(...)sembra un pò piu reattiva di prima sotto i 2000 giri...ma in 4 e 5 è identica a prima.

Forse perché il lag non dipende dai tubi?

L'adozione di condotti in silicone o acciaio ha senso in presenza di pressioni e volumi importanti, non certo su un JTD e tantomeno con valori prossimi o coincidenti con l'originale.
il lag dipende anche dai tubi se il tubo si dilata farà piu fatica ad arrivare alla pressione giusta mentre se il tubo è rigido ci metterà meno tempo...con questo non dico ke con i tubi inox il lag sparisce anzi rimane anche se un pò si riduce
Con le pressioni di esercizio cui lavora la turbina della 147 non gli fai neanche il solletico ai tubi originali..
 
francescoalfa":i5pt6go7 ha detto:
Dilatano solo se sottoposti a determinate pressioni, su un'auto stock non servono a nulla..
ok grazie..non lo sapevo...
ormai che sono in ballo fascetto anche sotto e provo tanto è un lavoro di mezzora...male che vada tolgo tutto
 
Top