Smontare tergicristallo posteriore spanato

innominato

Nuovo Alfista
25 Novembre 2005
233
0
16
Ancona
Ciao,

uno dei gatti che purtroppo di notte bivaccano sulla mia nasona :shrug03) ha avuto la bella idea di arrampicarsi attaccandosi al tergicristallo posteriore...con il risultato che ora il tergi penzola verticalmente verso il basso :mecry) .

Volendo riparalo da me (anche soltanto per l'assurda tempistica della mia officina :sleep) ), sapreste aiutarmi a far chiarezza sulla procedura di smontaggio?

In un'altra discussione è stata postata la seguente immagine, suppongo tratta dal DTE:

spruzz.gif


In pratica, credo che il dado (?) 4 vada avvitato alla filettatura del blocco motore sotto il cappuccio in plastica (nel fulcro) per fissare il tergicristallo; tuttavia, come si solleva questo cappuccio in platica? Ho provato in tutti i modi ma nulla di fatto e ho il timore di spaccare tutto, anche se temo che in ogni caso andrà cambiato l'intero tergi.
 
nell asta del tergi all esterno vicino al fulcro c'e' il coperchietto, si solleva facilmente, poi sviti il dado e togli l'asta del tergi, dopo questo devi smontare la coperturra interna del portellone se vuoi arrivare al motorino
 
Fai una spedizione punitiva nei confronti del gatto.... La prossima volta ti riga il cofano con le unghie..... Se prende l'abitudine, la macchina te la fa stare come una fetecchia.... Distruggilo :mitra) :mitra) :dead)
 
FreeJTD":351dd5fr ha detto:
Fai una spedizione punitiva nei confronti del gatto.... La prossima volta ti riga il cofano con le unghie..... Se prende l'abitudine, la macchina te la fa stare come una fetecchia.... Distruggilo :mitra) :mitra) :dead)

Il problema e che, oltre ad avere una colonia di gatti che adorano la mia nasona... sono anche (purtroppo...) animalista, il che significa che dentro di me li odio con tutto il cuore ( :asd) ), ma in fondo in fondo (ma proprio in fondo ) non patrei mai far loro del male. :eek13)

Nel frattempo ho provato con ogni genere di spray allontana-animali, ma niente. Sto pensando a qualche disturbo ultrasonico, ora... :eyecrazy)
 
E fu allora che il Maestro FreeJTD disse all'innominato: "Usa la forza, usa la forza!!!" :bonk) e l'innominato riusci a sollevare il (ehm...) coperchietto... (un modo originale per ringraziarti).

Inoltre, nessuna spanatura, per qualche strano motivo il dado era allentato: è bastato stringerlo ed è tornato tutto a posto :nod)
 
giangirm":1vb8nz0t ha detto:
OT: penso più a un gesto umano che felino...

OT: ...eh no, in realtà trattasi proprio di gatti, visto che vivo in aperta campagna e l'area è recintata: la macchina quindi non è esposta ad atti vandalici umani ;-)
 
Per quanto odii a morte i gatti, ne ho strozzato uno a mani nude dopo che il bastardo mi ha divorato una nidiata di tortorelle dalla creata rossa che amavo come figli, direi che può definirsi un atto da uno che odia i gatti!Sono bastardi pilotati solo da instinto senza sentimenti nessuno, sono merda da schiacciare uccidere sopprimere, non sono animali, equiparare un gatto a un cane perchè sono animali entrambi lo ritengo un'offesa per il cane!
In questo caso forse il gatto ti ha salvato da danni peggiori, pensa se il dado mollato avesse continuato a svitarsi, nella migliore delle ipotesi ti saresti perso il braccio del tergi per strada nella peggiore magari ti avrebbe fatto casino sulla carozzeria al primo uso :|
vai a ringraziare il gatto portandogli del cibo, avvelentao ovviamente!
 
ma sicuro che hai fatto danno???occhio perchè sicuramente te la cavi smontando l'asta riposizionandola e avvitando di nuovo il bullone. te lo dico x esperienza dato che me l'hanno rubata e poi l'ho smontata varie volte.
il perno fisso ha il mille righe ma il braccio no, quindi va ad accoppiarsi con il millerighe in maniera "fittizia" poi si stringe il bullone e tutto è solidale...ma se forzi (una o due volte) la spazzola si gira ma basta solo svtare riposizionare e avvitare....prova e poi dimmi! :OK)
 
a parte il fatto che i gatti agiscono d'istinto e a volte sono molto + intelligenti di certi esseri umani...
oltre questa parentesi ti posso aiutare dicendoti che il coperchietto copri bullone del tergi si solleva ruotando di 90° verso il tergicristallo stesso. in altre parole lo prendi dall'estremità e lo devi sollevare ma sollevandolo verso il braccetto stesso perchè ruota di 90°
 
Gheroppa":3txzk4a9 ha detto:
In questo caso forse il gatto ti ha salvato da danni peggiori, pensa se il dado mollato avesse continuato a svitarsi, nella migliore delle ipotesi ti saresti perso il braccio del tergi per strada nella peggiore magari ti avrebbe fatto casino sulla carozzeria al primo uso :|
vai a ringraziare il gatto portandogli del cibo, avvelentao ovviamente!

Su questo hai sicuramente ragione: sicuramente il dado si era allentato di suo (e infatti non è uno di quelli di sicurezza che suppongo dovrebbero essere utilizzati in casi del genere). Per il cibo... beh, ho qualcuno in casa che purtroppo porta loro da mangiare regolarmente, disinteressandosi completamente della mia povera nasona...
 
147SuperSport":1psh1bx1 ha detto:
oltre questa parentesi ti posso aiutare dicendoti che il coperchietto copri bullone del tergi si solleva ruotando di 90° verso il tergicristallo stesso. in altre parole lo prendi dall'estremità e lo devi sollevare ma sollevandolo verso il braccetto stesso perchè ruota di 90°

Sì, alla fine ho sollevato il coperchietto in questo modo :OK) Ero un po' titubante solo per la paura di far danni :)

pippo147":1psh1bx1 ha detto:
il perno fisso ha il mille righe ma il braccio no, quindi va ad accoppiarsi con il millerighe in maniera "fittizia" poi si stringe il bullone e tutto è solidale...ma se forzi (una o due volte) la spazzola si gira ma basta solo svtare riposizionare e avvitare....prova e poi dimmi! :OK)

E' proprio così ;-), anche se devo dire che il millerighe, seppure in minima parte, si è limato.

Ovviamente, grazie ad entrambi ragazzi :OK)
 
Top