Smontare Sedile Passeggiero.. Help!

AccartocciAlfa

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,285
0
36
Karmagnola
www.videomania4.com
Ieri sera io ed un mio amico siamo andati a fare un giro in macchina.. lui essendo un po alto si porta indietro con il sedile passeggiero usando la maniglia inferiore al sedile x regolare la posizione.. mentre cerca quella piu comoda sento fare "TACCC".. e mi dice che il sedile nn si incastra piu...
ora mi fermo e vedo sotto il sedile la memoria meccanica che si è staccata dalla guida.. :mecry2)

il problema è che la maniglia è rimasta "attiva". nn nella posizione di riposo dunque!!
come posso smontare il sedile x vedere di fare da solo l'opera?
in officina mi hanno chiesto 90euro.. ma dico.. siamo scemi?!?! :swear) :swear) :boid)
 
Smontare il sedile del passeggero è un attimo...
Io l'ho dovuto fare perchè mi si erano staccate un paio di molle dello schienale... :ka) non sono riuscito proprio a capire perchè :shrug03) :X) !
Cmq...sono solamente 4 viti a brugola (da 6 mi sembra), 2 sono all'interno della giuda nella parte anteriore sono ben visibile facendo scorrere indietro il sedile...e 2 nella parte postriore (si svitano dai sedili dietro) e si trovano non all'interno della guida, ma subito sotto (la guida scende verso il basso formando un angolo di 90° lungo due punti rialzati del pavimento auto) e sono cmq ben visibili portando in avanti il sedile.
A questo punto alzate leggermente il sedile...dovreste vedere un filo con un connettore che permette di staccarlo (è il filo che comanda l'airbag) scollegato questo potete sollevare ed asportarei lsedile senza problemi.

PS Mi sembra che il procedimento sia questo...l'ho fatto qualche mese fa e non mi ricordo alla perfezione. Spero di non avere commesso errori di spiegazione (in tal caso vi chiedo scusa in anticipo).
Ciao
 
Tutto giusto Simo! :OK)
A parte che dietro solo una delle 2 guide e' pigata a 90 gradi, e le brugole mi pare che siano da 8, ma son dettagli!

Consiglio di avere una mano amica a fianco per estrarre con molta calma il sedile dall'abitacolo senza rigare nulla...
 
Aggiungo un dettaglio importante...

..consiglio di scollegare la batteria prima di staccare il connettore dell'airbag...non si sa mai, meglio non rischiare che un falso contatto lo faccia esplodere!!
 
Madrid":j45125ir ha detto:
Aggiungo un dettaglio importante...

..consiglio di scollegare la batteria prima di staccare il connettore dell'airbag...non si sa mai, meglio non rischiare che un falso contatto lo faccia esplodere!!

è anche possibile che dopo rimanga accesa la spia dell'airbag....salto in officina: allineamento proxy e il tutto torna ok :OK) .....nb: scollega la batteria.
 
Staccare la batteria non fa certo male, ed e' specificato nel manuale di officina, ma vi posso assicurare che nessuna officina autorizzata Alfa lo fa!
La spia si accende solo se girate la chiave prima di ricollegare l'airbag.
 
bigno72":yx5y0wmf ha detto:
Staccare la batteria non fa certo male, ed e' specificato nel manuale di officina, ma vi posso assicurare che nessuna officina autorizzata Alfa lo fa!
La spia si accende solo se girate la chiave prima di ricollegare l'airbag.
hai ragione :OK) ....pensavo alla mia di esperienza...che mi son fatto milano-torino e ritorno...solo col sedile lato guida :elio) :elio) ...li forse ho rischiato qualcosina :asd) :asd)
 
ragazzi pregate mai che nn vi escano le memorie meccaniche dai sedili..

un impresa epica.

mi sono rotto tutte le mani x smontare il sedile e rimettere tutti i meccanismi a loro posto :cry:

in officina mi avrebbero preso 90 euro.

e con l'aituo di mio papa ... :boid) tiè officina !!
 
Top