Smontaggio portiere

Vespa 2

Nuovo Alfista
29 Dicembre 2006
7,863
0
36
Piacenza
Ragazzi..
Visto che mi era già capitato sulla portiera del passeggero..Ma ci aveva pensato il carrozziere..

Dovrei risolvere un cigolio della portiera lato guida..
Visto che c'è una astina che sbatte al suo interno..
Volevo smontarla..E metterci uno spessore di gomma per evitare il rumore..

Sapete dove sono gli attacchi?

Io ricordavo che aveva usato una brugola vicino alla luce di cortesia nei pressi del montante centrale..
Poi aveva sollevato il pannello con una chiavetta..

Sapete aiutarmi?

:grazie)
 
Ecco le operazioni:

1) abbassa il finestrino (questa operazione servirà dopo a sfilare più facilmente il pannello)

2) svita la vite che tiene la luce portiera (quella in basso) e togli la mascherina della luce

3) svita le 3 viti che stanno nella parte inferiore del pannello.

4) togli con un piccolo cacciavite non a croce (sfruttando la piccola rientranza) il coperchietto che sta dietro la leva che tiri ogni volta per aprire lo sportello e svita la vite a croce che ti ritrovi sotto

5) a questo punto stacca con il cacciavite e con delicatezza il pannellino che sta a cornice della maniglia apriporta (quella che ha il subwofer) e sfila il cavo elettrico che si collega al subwofer. dopo aver tolto questo pannellino avrai a disposzione una cavità attorno alla maniglia apriporta

6) svita la vite che sta leggermente sopra la tasca della portiera (è una vite che tiene agganciato il pannello degli alzacristalli.

5) solo dopo aver operato il punto 6) stacca, usando molta attenzione e delicatezza, con un cacciavite non a croce il pannello alzacristalli e stacca i cavi elettrici che vi arrivano (stai attento che non è facilissimo staccarli)

6) tolto il pannello alzacristallo, ti trovi una vite esagonale che tiene la maniglia inferiormente (quella che usi quando chiudi la portiera): svitala

7) ) con l'uso di un trapano e con molta delicatezza buca il coperchietto superiore della maniglia e togli il coperchietto (ne compri successivamente uno nuovo a poco prezzo) e ti trovi una vita esagonale da svitare

8) con un cacciavite abbastanza grande e non a croce fai leva nella zona di giunzione pannello-lamiera lungo tutta il contorno del pannello al fine di staccare i bottoni di plastica interni che tengono unito al pannello
alla portiera

9) stacca con un cacciavite non a croce il triangolino di plastica interno che è collegato al retrovisore esterno

10) mettendo la mano nella cavità che hai attorno alla maniglia apriporta (cavità che hai ottenuto grazie alle operazioni effettuate nel punto 5) metti le dita dentro tale cavità e spingi il pannello verso l'alto ( a finestrino abbassato, mi raccomando)

11 ) buona fortuna :OK)
 
Grazie Moro!!

Sei stato precisissimo!! :OK)

Il carrozza aveva spostato solo la parte del pannello che è nelle vicinanze del montante centrale..
Quindi aveva svitato qualcosa vicino alla luce pozzanghera..

Vediamo come me la cavo..

:grazie)
 
moro32":3a9bn3rs ha detto:
Ecco le operazioni:

1) abbassa il finestrino (questa operazione servirà dopo a sfilare più facilmente il pannello)

2) svita la vite che tiene la luce portiera (quella in basso) e togli la mascherina della luce

3) svita le 3 viti che stanno nella parte inferiore del pannello.

4) togli con un piccolo cacciavite non a croce (sfruttando la piccola rientranza) il coperchietto che sta dietro la leva che tiri ogni volta per aprire lo sportello e svita la vite a croce che ti ritrovi sotto

Tweeter non subwoofer :OK)
 
Perfetto!!

Grazie ragazzi.. :fluffle)
Ho smontato il pannello..
Ed il rumore era provocato da quel tappino maschio/femmina bianco vicino alla luce pozzanghera..

Sostituito!! :A)

Ed è tornato il silenzio nella nasona!! :OK)
 
:yep) :yep) :yep)
Bene Dani, hai trovato difficoltà nello smontare e rimontare il pannello ?
 
spinotto":268yeiyd ha detto:
hai una foto del tappino?
devo fare il tuo stesso lavoro.

No..
Ma è piuttosto facile da trovare..

Non è necessario nemmeno smontare tutto il pannello..

Basta svitare tre viti sul fondo del pannello (una tiene il vetrino della luce pozzanghera, l'altro sta a 10cm sulla dx..E l'ultima vite ancora 10cm più in là..)..

Poi scosti dal lato il pannello utilizzando la punta piatta di un cacciavite..

Ci infili sotto la mano..5cm sopra al buco del fanalino che nel frattempo hai tolto..

Ed l gioco è fatto.. :OK)
 
Lo senti..E lo vedi con l'aiuto di una torcia..

Ti trovi il maschio che è bianco, similfilettato, lungo 3/4 cm..
E la femmina che è nella portiera..
Si infila semplicemente ad incastro..E più lo spingi in fondo e più si incastra il filetto..
Ovviamente per toglierlo basta tirare..

Per cambiare il maschio devi ovviamente avercelo..
Io avevo un amico carrozziere che lo aveva e me lo sono fatto dare..

Mi ha spiegato che si deteriora spesso il filetto..
Ed a lungo andare, tra apri e chiudi della portiera..Si spanna un pochino ed esce..
Lasciando il pannello libero di sbattere contro la lamiera della portiera..
 
Vespa 2":1c3sdcyt ha detto:
max18":1c3sdcyt ha detto:
:yep) :yep) :yep)
Bene Dani, hai trovato difficoltà nello smontare e rimontare il pannello ?

No, Max..
E' semplice!! :OK)
..
..
..
..
..
..
Grazie a VOI!! :fluffle) :fluffle) :fluffle)
Buona a sapersi, nel caso avessi la necessità di doverlo smontare, ora sono più tranquillo :OK)
 
Top