Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e possessore di alfa 147.
Purtroppo settimana scorsa mi è esplosa la turbina. Ho deciso di fare tutto il lavoro da solo, e reperendo informazioni qua e la me la sto cavando egregiamente.
Ma la cosa che sembrava più elementare mi sta facendo impazzire. Come si smonta la coppa dell'olio?
La mia è una 147 jtdm 120hp del 2009 e ho letto che bisogna smontare il semiasse per poter liberare la coppa, e fin qui tutto ok,
ma le due viti che stanno tra la coppa e il volano? :help) Non dovrò smontare anche il cambio spero?
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già effettuato questo lavoro, e se gentilmente possa darmi qualche informazione e consiglio.
Grazie :grazie)
Purtroppo settimana scorsa mi è esplosa la turbina. Ho deciso di fare tutto il lavoro da solo, e reperendo informazioni qua e la me la sto cavando egregiamente.
Ma la cosa che sembrava più elementare mi sta facendo impazzire. Come si smonta la coppa dell'olio?
La mia è una 147 jtdm 120hp del 2009 e ho letto che bisogna smontare il semiasse per poter liberare la coppa, e fin qui tutto ok,
ma le due viti che stanno tra la coppa e il volano? :help) Non dovrò smontare anche il cambio spero?
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già effettuato questo lavoro, e se gentilmente possa darmi qualche informazione e consiglio.
Grazie :grazie)