Audi: prosegue l'evoluzione del sistema Travolution
Audi ha avviato un nuovo programma di collaudi destinato al sistema Travolution, pensato per ottimizzare il traffico cittadino attraverso una relazione attiva fra vettura e segnaletica stradale. Nello specifico, quindici auto laboratorio saranno dotate di una connessione wireless LAN e UMTS con cui potranno interfacciarsi a venticinque semafori, in modo che questi segnalino al conducente la velocità da mantenere per approfittare del verde. In caso di luce gialla, il display dell’auto mostra un messaggio di prudenza e invita a frenare, mentre a vettura ferma con semaforo rosso un countdown indica i secondi rimanenti prima che si accenda la luce verde.
Il sistema Travolution perme inoltre al conducente di effettuare micro-pagamenti (parcheggio, rifornimento) attraverso lo schermo del navigatore MMI senza l’utilizzo di valuta contante. Secondo Audi, questa tecnologia consentirà di risparmiare 0.02 litri di carburante per ogni semaforo, mentre le emissioni di anidride carbonica diminuiranno addirittura dal 15% se l’interfaccia auto-semaforo verrà applicata all’intera rete viaria tedesca.
Audi ha avviato un nuovo programma di collaudi destinato al sistema Travolution, pensato per ottimizzare il traffico cittadino attraverso una relazione attiva fra vettura e segnaletica stradale. Nello specifico, quindici auto laboratorio saranno dotate di una connessione wireless LAN e UMTS con cui potranno interfacciarsi a venticinque semafori, in modo che questi segnalino al conducente la velocità da mantenere per approfittare del verde. In caso di luce gialla, il display dell’auto mostra un messaggio di prudenza e invita a frenare, mentre a vettura ferma con semaforo rosso un countdown indica i secondi rimanenti prima che si accenda la luce verde.
Il sistema Travolution perme inoltre al conducente di effettuare micro-pagamenti (parcheggio, rifornimento) attraverso lo schermo del navigatore MMI senza l’utilizzo di valuta contante. Secondo Audi, questa tecnologia consentirà di risparmiare 0.02 litri di carburante per ogni semaforo, mentre le emissioni di anidride carbonica diminuiranno addirittura dal 15% se l’interfaccia auto-semaforo verrà applicata all’intera rete viaria tedesca.
Allegati
-
big_AudiTravolution_11.jpg153.6 KB · Visualizzazioni: 419
-
big_AudiTravolution_10.jpg94 KB · Visualizzazioni: 411
-
big_AudiTravolution_09.jpg101.3 KB · Visualizzazioni: 419
-
big_AudiTravolution_08.jpg92.2 KB · Visualizzazioni: 418
-
big_AudiTravolution_07.jpg73.7 KB · Visualizzazioni: 417
-
big_AudiTravolution_04.jpg96.8 KB · Visualizzazioni: 410
-
big_AudiTravolution_03.jpg166.9 KB · Visualizzazioni: 416
-
big_AudiTravolution_02.jpg115.6 KB · Visualizzazioni: 416