Sintoflon DSC ne vale la pena ?

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
La settimana prossima, mi appresterò a fare il tagliando alla :inocchio) (sono pure qualche centaio di km oltre i 20mila ma purtroppo causa studio non ho potuto fare diversamente), cambierò tutti i filtri e metterò il Bardhal Technos, oltre a questo era mia intenzione smontare e pulire il corpo farfallato. Ho solo un dubbio: sono tentato di fare il trattamento col sintoflon DSC, però non ne sono sicuro, in rete c'è chi dice non serva praticamente a nulla e anche cercando indietro nel forum ho trovato pareri simili. Ora secondo voi vale la pena di spendere 20 euro oppure una volta pulito il corpo farfallato e verificata l'efficenza dell'EGR è una cosa inutile ?
 
Mah guarda, io l'ho provato un paio d'anni fa, e il suo compito dovrebbe essere quello di pulire il condotto d'aspirazione dalle morchie del ricircolo gas di scarico. Quando ce l'ho messo mi pare si dovesse spruzzare e poi accelerare a fondo (ovviamente a motore in temperatura). Ricordo che accelerando dallo scarico usciva molto fumo nero, quindi qualcosa fa. Comunque a mio parere basta smontare valvola egr e a farfalla, fare una bella pulizia di queste ultime, dare un occhio al collettore verificando non ci siano grumi di morchie e rimontare il tutto. Già così è un ottimo lavoro!
Alla fine della fiera riguardo al DSC: a te la scelta! :ciao)
 
penso sia corretto il discorso di io. un paio di anni fa l'ho fatto e ha svolto il suo dovere, l'auto è migliorata, poi col tempo si è ovviamente risporcata.

se pulisci il tutto manualmente non dovresti aver bisogno di dsc
 
L'egr l'ho pulita a specchio 20mila km fa quindi dovrebbe essere in ordine, era già mia intenzione dare una bella pulita alla valvola a farfalla e magari cercare di togliere un po di morchia dal collettore, quindi mi sa proprio che mi risparmio i 20 euro del DSC.
 
Un mio amico sulla sua nasona ha fatto questo trattamento e mi ha confermato che l'auto è migliorata, ma lui non aveva mai pulito l'egr...
Successivamente la sua egr ha dato problemi e l'ha esclusa direttamente xD

Al ho letto che sei di Ancona, ma proprio Ancona City o dintorni? eheh Io sono di Cupramontana (circa 40km) ma ogni tanto ci capito per una scappatina nei negozi ;)
 
L'egr è apposto controllata anche con fiatecuscan e non da problemi, prima o poi mi devo decidere a farla escludere, devo solo trovare qualcuno in zona che lo sappia fare. Comunque ho deciso, niente DSC però visto che ci sono volevo pulire anche il sensore di pressione turbo nel collettore, devo prestargli qualche attenzione o lo posso pulire con un po di nafta e un pennellino senza problemi ?
Ps non sono proprio di Ancona, sto ad una 50ina di km però causa università è più il tempo che sono giù che quello che sono a casa, a Cupra ci sono passato venerdì pomeriggio che stavo andando con un mio amico a Staffolo dove c'è un negozio di attrezzatura Outdoor molto ben fornito
 
Se l'egr è apposto e pulita io ti sconsiglio di fare questo trattamento, a mio parere sarebbe inutile!
Comunque se vuoi c'è un Mappatore a San Paolo che nella mia zona dicono essere molto ma molto bravo, tant'è che in diversi hanno mappato da lui e non hanno avuto problemi!
Dai allora un giorno ci si può incontrare!
 
Top