siccome dovrei fare un trattamento del genere, ci sono delle controindicazioni.. ho letto da qualche parte che se qualche pezzo di melma nn si scioglie e finisce nelle valvole si rischia di sbiellare :splat) :splat)
angelo81":j7g4pp8l ha detto:a me non è successo nulla di simile tutte le volte che l'ho fatto :ka)
anzi lo consiglio vivamente a tutti
quanti km ha l'auto e che motorizzazione è? (turbo,aspirato,diesel,benzina,gas ecc)
Massimo230":mdoe3075 ha detto:angelo81":mdoe3075 ha detto:a me non è successo nulla di simile tutte le volte che l'ho fatto :ka)
anzi lo consiglio vivamente a tutti
quanti km ha l'auto e che motorizzazione è? (turbo,aspirato,diesel,benzina,gas ecc)
diesel... pochi, solo 440.000km
angelo81":3eh2915p ha detto:Massimo230":3eh2915p ha detto:angelo81":3eh2915p ha detto:a me non è successo nulla di simile tutte le volte che l'ho fatto :ka)
anzi lo consiglio vivamente a tutti
quanti km ha l'auto e che motorizzazione è? (turbo,aspirato,diesel,benzina,gas ecc)
diesel... pochi, solo 440.000km
con tutti questi km immagino che il collettore sia parecchio intasato la migliore cosa da fare sarebbe smontarlo e farlo lavare anche perchè dubito che lo sprai possa rimuovere sporco incrostatosi in così tanti km e se lo facesse sarebbe un miracolo :asd)
comunque non rimuove lo sporco tipo raschietto :asd) quindi non vengono via zolle che possono creare danni ma lo scioglie quindi visto che si fa a motore acceso sui 2500 giri tutto lo sporco sciolto lo brucia e espelle in forma gassosa.
non dovrebbe essere corrosivo per il turbo quindi non dovrebbe arrecare alcun danno ad altri organi meccanici.
la mia esperienza è positiva
se non sei "esperto" meglio evitare... comunque prova a sfilare il tubo in gomma che è collegato al collettore e dagli una sbirciatina magari ti fai un'idea di come sta dentro :OK)Massimo230":vkn98ipy ha detto:angelo81":vkn98ipy ha detto:con tutti questi km immagino che il collettore sia parecchio intasato la migliore cosa da fare sarebbe smontarlo e farlo lavare anche perchè dubito che lo sprai possa rimuovere sporco incrostatosi in così tanti km e se lo facesse sarebbe un miracolo :asd)
comunque non rimuove lo sporco tipo raschietto :asd) quindi non vengono via zolle che possono creare danni ma lo scioglie quindi visto che si fa a motore acceso sui 2500 giri tutto lo sporco sciolto lo brucia e espelle in forma gassosa.
non dovrebbe essere corrosivo per il turbo quindi non dovrebbe arrecare alcun danno ad altri organi meccanici.
la mia esperienza è positiva
difficile da smontare da soli vero??... meglio che mette mani un meccanico?