Scusa ma non riesco proprio a capire il motivo per cui ti interessi.pyro":3ci29d4l ha detto:Il solito..........sboroooone!!! :asd)
Che non ha senso è vero, però vorrei essere comunque in grado farlo! La procedura che mi ha postato Silvio è abbastanza lunga, ci si perde un pò di tempo!
Tu dici che conviene lasciarlo così com'è? Non ho particolari necessità.
Perchè i produttori di HD normalmente pongo 1GB=1*10^9 byte, mentre in informatica sono 2^30=1.073.741.824 bytepyro":dcwp8flo ha detto:Mi interesso perchè vorrei esserne capace nonostante l'inutilità della manovra!
Comunque lascio stare, stamattina ho creato 2 partizioni e ci ho messo dentro un pò di roba che avevo nel desktop.....Divx, mp3, pornazzi e quant'altro! :rotolo) :rotolo)
Ultime 2 cose:
1) Il mio HD è da 320gb....perchè me na disponibili per l'archiviazione "solo" 297?
CHe è avviabile, altrimenti non lo è2) Cosa cambia se rendo una partizione attiva?