Si può installare XP su un HD esterno?

pyro

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2005
6,040
0
36
Roma
La domanda è quella del titolo. Se si, come?

Il mio HD esterno è questo:

LaCie Hard Drive Design by F. A. Porsche USB 2.0 - Hard disk - 320 GB - esterno - 3.5" - Hi-Speed USB - USB a 4 pin - 7200 rpm - buffer: 8 MB
 
Grazie anche se questa procedura l'ho già letta ieri, vorrei sapere se c'è qualcosa di più sbrigativo!
 
Dipende cosa intendi per "sbrigativo".

Tra l'altro non ha un grandissimo senso.

PS se vuoi ti faccio vedere come installare XP su una chiavetta da 8GB :asd)
 
Il solito..........sboroooone!!! :asd)

Che non ha senso è vero, però vorrei essere comunque in grado farlo! La procedura che mi ha postato Silvio è abbastanza lunga, ci si perde un pò di tempo!

Tu dici che conviene lasciarlo così com'è? Non ho particolari necessità.
 
pyro":3ci29d4l ha detto:
Il solito..........sboroooone!!! :asd)

Che non ha senso è vero, però vorrei essere comunque in grado farlo! La procedura che mi ha postato Silvio è abbastanza lunga, ci si perde un pò di tempo!

Tu dici che conviene lasciarlo così com'è? Non ho particolari necessità.
Scusa ma non riesco proprio a capire il motivo per cui ti interessi.

Il disco va pianissimo, a meno che tu non abbia un RAID-0 da 640GB con firewire 800 (come ho io :lol: ).

Alla fine ci si perde un sacco in prestazioni, senza nessun vantaggio tangibile, nè portabilità (appena lo colleghi ad un altro PC succede un disastro coi driver).

Indipercui... O ci metti un PE (ed a quel punto decisamente meglio una chiavetta, "leggermente" più trasportabile :p ), o ci installi XP "per prova" (giusto per perdere tempo), o francamente non riesco a trovare un motivo tangibile.

Sarebbe come metterlo su un floppy, che senso ha?
 
Mi interesso perchè vorrei esserne capace nonostante l'inutilità della manovra! :D

Comunque lascio stare, stamattina ho creato 2 partizioni e ci ho messo dentro un pò di roba che avevo nel desktop.....Divx, mp3, pornazzi e quant'altro! :rotolo) :rotolo)

Ultime 2 cose:

1) Il mio HD è da 320gb....perchè me na disponibili per l'archiviazione "solo" 297?

2) Cosa cambia se rendo una partizione attiva?
 
pyro":dcwp8flo ha detto:
Mi interesso perchè vorrei esserne capace nonostante l'inutilità della manovra! :D

Comunque lascio stare, stamattina ho creato 2 partizioni e ci ho messo dentro un pò di roba che avevo nel desktop.....Divx, mp3, pornazzi e quant'altro! :rotolo) :rotolo)

Ultime 2 cose:

1) Il mio HD è da 320gb....perchè me na disponibili per l'archiviazione "solo" 297?
Perchè i produttori di HD normalmente pongo 1GB=1*10^9 byte, mentre in informatica sono 2^30=1.073.741.824 byte
2) Cosa cambia se rendo una partizione attiva?
CHe è avviabile, altrimenti non lo è

Possono esserci fino a 4 partizioni primarie su un disco, è necessario taggarne una come attiva per far sì che il BIOS la avvii (altrimenti non saprebbe quale delle 4 potenziali prendere)
 
Top