Sfruttare la potenza del 115 jtd,quali regimi?

Jirobay

Nuovo Alfista
12 Novembre 2005
114
0
16
Dueville (VI)
Sono molto soddisfatto della mia 147 serie 1 con 115 cv jtd, ma è un motore che deve essere sfruttato in maniera opportuna per non risultare poco performante... Mi spiego meglio, la spinta tra 2600-4000 giri non mi pare assolutamente potente. Riesco a fare sorpassi e accelerazioni degne di nota solmanete partendo dai 1800 ai 2800. Per tutti è così o sono io che sbaglio qualcosa?

Grazie
 
Quel che dici, in termini di spinta, è vero, ma tieni presente che le massime prestazioni le hai tirando le marce fin quasi la zona rossa del contagiri, benzina o diesel che sia.
 
Ma dipende cosa volete.....io il mio Mjet non nascondo che nei sorpassi e nella guida allegra lo sfrutto, e con successo, fino alla zona rossa del contagiri.....ed è tutta progressione.
 
bhe io col mio m-jet, nn spingo mai oltre i 3.000, nei sorpassi ecc ecc.. sia perke' la nafta aumenta sempre +.. sia perke' c'ha uno spunto che è davvero una bomba :lingua) .. ovvio ke se tiro fino ai 3.500 - 4.000 e' un'altra musica :mitra)
 
io sul mio JTD ho notato che salendo ti da' proprio la "botta" fra i 1900 e i 3500.... dopo va un po' in calo ma spinge cmq, meno ma spinge, poi ovvio se uno le tira fino a 4500 giri, poi quando cambia marcia in quella dopo e' gia' in zona "spinta" piena quindi ci guadagna sotto quel punto di vista, perche' riprendere una marcia a 2500 giri anziche' a 1000 c'e' una bella differenza :nod) ... cio' nn toglie il fatto che vorrei piu' cavalli :asd)
 
Jirobay":2g17htqs ha detto:
Sono molto soddisfatto della mia 147 serie 1 con 115 cv jtd, ma è un motore che deve essere sfruttato in maniera opportuna per non risultare poco performante... Mi spiego meglio, la spinta tra 2600-4000 giri non mi pare assolutamente potente. Riesco a fare sorpassi e accelerazioni degne di nota solmanete partendo dai 1800 ai 2800. Per tutti è così o sono io che sbaglio qualcosa?

Grazie

:sarcastic) :sarcastic) dai una bella mappatta e vedrai che spingi fino a 4200 con una bella ondata di potenza... :culo) :culo)
 
ragazzi,sono solo impressioni le vostre....

quel motore raggiunge la coppia massima ai 2000 giri\min, quindi è ovvio ke la potta potente la sentite a quel regime,poi il corpo si abitua all'accelerazione e quello ke viene dopo lo avvertite "meno potente" anke se la potenza massima la si sviluppa solo ai 4000 giri\min,quindi prima di allora non state fruttando tutti i 115 cv di cui avete a disposizione!!!!
poi ovviamente(lato negativo del diesel) subito dopo i 4000 giri il motore palla e li perdete molta potenza.....

cmq x rendersi conto basta vedere la curva di potenza del motore ke rimane bassa fino ai 1800 giri poi sale vertiginosamente dai 1800 ai 3000 x poi salire molto + lentamente dai 3200 ai 4000 dove tocca il punto massimo (115 cv),lo tiene fino ai 4200 e poi scende....
 
A me piace un casino il jtd e non mi pongo nessun prblema, quando devo fare un sorpasso, giu il piede e lui mi attacca al sedile... Di calcoli non me ne faccio, i giri non li guardo... Non sto a preoccuparmi molto di ste cose, il motore è una bomba e si comporta esattamente per quello che è... :ka)
 
Top