Serie 1 ritirata e provata - e qualche info richiesta :-)

sailfast

Nuovo Alfista
13 Aprile 2006
238
0
16
Milano - Ginevra
Ritirata.
Dopo la lunga vicissitudine, ritirata la GT 1.9 Mjet Distinctive serie 1 "modificata". In realta'era una serie 0 cui sono stati cambiati TUTTI i particolari ed e'divenuta una serie 1... SPEREM che tutto vada bene e non manchino dettagli.
Optional: filtro antiparticolato (indispensabile a Milano), cerchi da 17 e sensori di parcheggio.

(APPROPOSITO: del filtro non c'e' traccia sul libretto ma ho una dichiarazione su carta intestata del conce, dove si riporta che ne e'dotata. Sapete se e'la procedura corretta questa????? )

Fatti 800 km nel w-end:
Consumicchia, 14.7 km con un litro in 350 km di autostrada a velocita'rodaggio (max 120 km/h quasi sempre con cruise control (che goduria), che terro'come limite per un bel po'. Nel rodaggio ci credo e i fatti nel passato mi han dato ragione). Attorno agli 11-12 in Milano, tantino rispetto alla vecchia Ibiza 1.9 130 CV. Assetto ottimo, ottimo feeling di guida (che spero restera'tale con le termiche Pirelli Sottozero), rigidina come piae a me (chissa'che fig...ta il Q2, ancora irrigidito e con piu'motricita'...) e pecisa, abbastanza per un auto da usare quotidianamente e da macinarci almeno 40.000 km l'anno..... Ottimo compromesso, motivo per cui non ho messo i 18. Con tutto che per me su vernice scura rendono ottimamente anche i 17, i 18 per me ci vogliono sulla vernice chiara, dove la gomma nera si vede di piu'.
Il motore pare carino, meno rabbioso del Tdi a mio modo di vedere, resto convinto che il Tdi sia meglio, e piu'parco nei consumi, ma e'un'idea mia. Sterzo molto preciso, un filo scomodo in citta', non ha raggio, ma ben venga!!!
Linea esterna vabbe', che dire..... Grigio Lipari rende, coi baffetti ancora merio (altra tamarrata, nel collage per renderla serie 1 ho i baffetti satinati e la griglia cromata, non ho parole.... ma transigo perche' non si vede molto)
Interno coi colori nuovi scuri molto bello, sedili cofortevoli, climatizzazione mi pare buonina. Anche se si inserisce sempre il ricircolo automatico di default che devo sempre togliere.
Difetti:
- I fari anabbaglianti puntano praticamente a mezzo metro dalla macchina con la regolazione tutta su - c'e' qualcosa che posso fare da solo senza passsare in conce?
- I fari posteriori hanno ancora le frecce giallognole...
- Il cassettino portaoggetti si chiude davvero male e talvolta si apre da solo. Ho notato che l'aggancio e'disassato rispetto alla clip dove si dovrebbe agganciare, e questa si regola solo in profondita, non trasversalmente, quindi non so cosa fare.. (mancava pure l'accendisigari)
- L'impianto Bose e'per me molto molto bello, partendo dal presupposto che siamo in un'auto e non in sala prove, ed un vero audiofilo (quale NON sono) non ascolta la radio in macchina - anyway la radio col lettore MP3 e'IGNOMINIOSA - l'FM prende bene, ma la gestione dei file fa ridere i polli e ricorda le funzionalita'di un'Audiola anni 80.... Non ha la funzione ricerca, la funzione SCAN, la funzione Random (che il modello vecchio credo avesse, almeno stando al libretto), la navigazione nelle cartellle!!!!!! E'ridicola, ma tant'e'. Sto considerando di rimontarmi la mia vecchia Alpine, che ne dite ? Fa schifo come soluzione estetica? E perderei un po'delle funzionalita'sul volante, ma a beneficio di una radio di qualita'incomparabile rispetto a quella di serie. Come si leva la radio originale?
- Come cavolo e'possibile che i poggiatesta non si regolino in profondita'? E'ridicolo.... L'unica nota dolente al comfort. Qualcuno sa se si possono sostituire con qualcosa di decoroso?
- Sul trip computer nuovo (approposito, la nuova strumentazione nera con luci bianco rosse e'per me piu'bella e leggibile della vecchia), il contatore TRIP B non si azzera automaticamente come da libretto di istruzioni dopo 2 ore di fermo, il che sarebbe comodo.
- Il cambio in alluminio non mi convince.......... Qualcuno fa cambio col vecchio in pelle :) ?

In definitiva adoro questa macchina, che sara'mia per i prossimi 3 anni, ma e' e resta una Fiat, con dei dettagli e delle finiture davvero ridicole, come la parte superiore delle portiere in gomma con tappino e le maniglie porta con tanto di cornice, che paiono fatte in plastica della Mattel.....

Altri aggiornamenti a seguire ma per il momento molto bene. A parte gli spikes spider ai bellissimi cerchi a raggi, quei padelloni neri fanno proprio schi fo ma essendo sempre in montagna non posso farne a meno, in aggiunta alle termiche ;-)..
Stefano
 
sailfast":208ram09 ha detto:
APPROPOSITO: del filtro non c'e' traccia sul libretto ma ho una dichiarazione su carta intestata del conce, dove si riporta che ne e'dotata. Sapete se e'la procedura corretta questa?????

No scusa, ti han rilasciato un foglio a parte quando bastava riportare a libretto la normativa relativa al dpf?? Ma la macchina l'hai presa km0 o ordinata in fabbrica? Magari non ti rompono le scatole e va bene anche il foglio, non si sa mai..
 
In realta'la macchina e'stata prodotta a Giugno ed immatricolata ora. Dicono che il dpf e'presente sul libretto solo da qualche mese o anche meno. Quindi sono in forte dubbio se la cosa fatta e'lecita o meno, e se potrei avere problemi legali se mi fermano. E'su carta intestata, pero'..... Qualcuno di voi ha la stessa situazione?
 
scusa ma credo deva fare un check up per l'emissioni....ho letto dei fap aftermarket da qualke parte.....cerco e ti faccio sapere
 
Da quanto ne so non e'after market ma di fabbrica, solo che le vecchie versioni non lo riportano sul libretto ma serve l'autocertificazione ... Pero'e'una supposizione la mia
 
sailfast":3rys9gcz ha detto:
In realta'la macchina e'stata prodotta a Giugno ed immatricolata ora. Dicono che il dpf e'presente sul libretto solo da qualche mese o anche meno. Quindi sono in forte dubbio se la cosa fatta e'lecita o meno, e se potrei avere problemi legali se mi fermano. E'su carta intestata, pero'..... Qualcuno di voi ha la stessa situazione?

Giugno di quest'anno?
Le euro4 diesel 147 e GT sono uscite a luglio 2005, il dpf era opzionale da allora (se non ricordo male)...
 
Io l'ho presa nuova a maggio/giugno 2006 e, nonostante il DPF fosse sul configuratore del sito, il tipo della conce non lo aveva ancora tra gli otional....
:confusbig) :shrug03)
 
Io ho sta autodichiaazione. Che tra l'altro c'e' anche sul sito della regione Lombardia...
Per gli altr problemi qualcuno sa qualcosa? Cassettino, trip computer.... Postero foto appena riesco
 
sailfast":1bobwb6s ha detto:
Io ho sta autodichiaazione. Che tra l'altro c'e' anche sul sito della regione Lombardia...
Per gli altr problemi qualcuno sa qualcosa? Cassettino, trip computer.... Postero foto appena riesco

per i fari passa da un elettrauto e in 3 minuti te li ha regolati per bene...oppure puoi farlo tu...basta girare una vite per regolarli..

il cassettino anche li è un prob di regolazione...passa in conce oppure da un tuo carrozziere di fiducia...poki minuti ed e fatta
 
Top