segnalazione acqua nel gasolio...

vexator

Nuovo Alfista
riguarda una GT a gasolio.

quando si accende il quadro, spesso (diciamo una volta su due) esce l'avviso di acqua nel gasolio...
Può dipendere dal sensore? escluderei davvero l'acqua perchè ha fatto 2-3 pieni di gasolio...

Cosa potrebbe essere?
 
c'era una FAQ sul problema che emergeva su 147..

a me proprio stamattina di è accesa per alcuni istanti la spia acqua nel gasolio, poi l'avaria preriscaldo poi più nulla. Penso che la mia batteria inizi a cedere un poco (71000 km e 3 anni e 7 mesi di vita)..
 
yugs":iy6ngd7e ha detto:
c'era una FAQ sul problema che emergeva su 147..

a me proprio stamattina di è accesa per alcuni istanti la spia acqua nel gasolio, poi l'avaria preriscaldo poi più nulla. Penso che la mia batteria inizi a cedere un poco (71000 km e 3 anni e 7 mesi di vita)..

a me è da 1 anno che all'accensione esce acqua nel filtro gasolio + avaria preriscaldo (nel secondo caso pare sia un sensore perchè di candelette bruciate non ne ho) però la batteria è ancora viva :asd)
 
Fonzie444":z0atsbnv ha detto:
yugs":z0atsbnv ha detto:
c'era una FAQ sul problema che emergeva su 147..

a me proprio stamattina di è accesa per alcuni istanti la spia acqua nel gasolio, poi l'avaria preriscaldo poi più nulla. Penso che la mia batteria inizi a cedere un poco (71000 km e 3 anni e 7 mesi di vita)..

a me è da 1 anno che all'accensione esce acqua nel filtro gasolio + avaria preriscaldo (nel secondo caso pare sia un sensore perchè di candelette bruciate non ne ho) però la batteria è ancora viva :asd)

se non gli fai una diagnosi allora per forza continua.. :sarcastic)
 
yugs":2odal0g6 ha detto:
Fonzie444":2odal0g6 ha detto:
yugs":2odal0g6 ha detto:
c'era una FAQ sul problema che emergeva su 147..

a me proprio stamattina di è accesa per alcuni istanti la spia acqua nel gasolio, poi l'avaria preriscaldo poi più nulla. Penso che la mia batteria inizi a cedere un poco (71000 km e 3 anni e 7 mesi di vita)..

a me è da 1 anno che all'accensione esce acqua nel filtro gasolio + avaria preriscaldo (nel secondo caso pare sia un sensore perchè di candelette bruciate non ne ho) però la batteria è ancora viva :asd)

se non gli fai una diagnosi allora per forza continua.. :sarcastic)

già fatta, acqua nel filtro gasolio inesistente eppure mi compare (sarà il "normale" check?) mentre per l'avaria preriscaldo già l'ho scritto prima :OK)
 
Fonzie444":ntdriaa7 ha detto:
già fatta, acqua nel filtro gasolio inesistente eppure mi compare (sarà il "normale" check?) mentre per l'avaria preriscaldo già l'ho scritto prima :OK)

allora rientri nella casistica della FAQ.

Per le candelette, più che quelle o il loro modulo di gestione non possono essere.
 
vexator":1bw27sw0 ha detto:
a cosa servono le candelette nei jtd visto che questi motori hanno compressioni enormi?

a riscaldare l'ambiente della camera di combustione per ottimizzare da subito l'autoaccensione del gasolio iniettato.
Insomma, magari parte lo stesso anche a temperature basse (ma non troppo rigide), però il rischio è quello che zoppichi un pò. E per le normative emissioni (oltre che per i dubbi di malfunzionamento che assalirebbero il guidatore sentendo il motore girar male o no navviarsi al primo colpo) ciò no nva bene.
Infine girando male si creerebbero particelle incombuste che alla lunga imbratterebbero di più lo scarico, la turbina ecc.

Con il 1.6 mjet son state introdotte le cendelette low voltage, che funzionano ad una tensione inferiore alle precedenti, ma in grado di raggiungere più velocemente la temperatura di esercizio (anche 1000 °C in pochi secondi). Inoltre possono essere mantenute accese fino a 6 minuti durante il primo periodo di funzionamento a freddo del motore, sempre in ottica di miglior accensione e resa del combustibile iniettato.
 
yugs":2j4a9fzp ha detto:
vexator":2j4a9fzp ha detto:
a cosa servono le candelette nei jtd visto che questi motori hanno compressioni enormi?

a riscaldare l'ambiente della camera di combustione per ottimizzare da subito l'autoaccensione del gasolio iniettato.
Insomma, magari parte lo stesso anche a temperature basse (ma non troppo rigide), però il rischio è quello che zoppichi un pò. E per le normative emissioni (oltre che per i dubbi di malfunzionamento che assalirebbero il guidatore sentendo il motore girar male o no navviarsi al primo colpo) ciò no nva bene.
Infine girando male si creerebbero particelle incombuste che alla lunga imbratterebbero di più lo scarico, la turbina ecc.

Con il 1.6 mjet son state introdotte le cendelette low voltage, che funzionano ad una tensione inferiore alle precedenti, ma in grado di raggiungere più velocemente la temperatura di esercizio (anche 1000 °C in pochi secondi). Inoltre possono essere mantenute accese fino a 6 minuti durante il primo periodo di funzionamento a freddo del motore, sempre in ottica di miglior accensione e resa del combustibile iniettato.

:OK) :grazie)
 
yugs":210h3ygm ha detto:
Fonzie444":210h3ygm ha detto:
già fatta, acqua nel filtro gasolio inesistente eppure mi compare (sarà il "normale" check?) mentre per l'avaria preriscaldo già l'ho scritto prima :OK)

allora rientri nella casistica della FAQ.

Per le candelette, più che quelle o il loro modulo di gestione non possono essere.

sarebbe? a me l'elettrauto aveva detto che era un connettore/sensore sballato... :sgrat)
 
Top