E' un intervento che non ti consiglio.
Infatti i sedili non sono fissati come erano fissati un tempo, cioè con guide che hanno i punti di attacco alla scocca alla medesima altezza e magari degli spessori che potevi anche asportare.........
Mi spiego: sulla 147 sono fissati come su altre auto del gruppo fiat, ovvero la corsia esterna è "piana", mentre quella interna da un lato (anteriore) si fissa verticalmente con la classica brugola, mentre posteriormente fa una specie di "dente" e si fissa orizzontalmente.
Nel caso, ipotetico, che tu potessi abbassare un po' (smerigliando o limando) la corsia, ti troveresti a dover "alesare" questo foro che sta sul dente.
Io che trovo gli assetti di guida delle auto attuali eccessivamente da autobus avevo il tuo stesso problema, mentre mi trovavo bene su GT.
Ho risolto prendendo i sedili della GT.......... non guadagni chissà chè, però è sempre meglio di prima (oltre al fatto che lateralmente contengono).
Di sicuro non troverai mai, su queste auto, un assetto di guida modello Alfa 33 con sedili sportivi e senza spessori sotto le guide........