Se la retromarcia gratta...

luke

Nuovo Alfista
15 Aprile 2005
153
0
16
Salve a tutti,
ragazzi ho un dilemma, forse anche scontato per qualcuno , ma x me non lo è ancora; vengo al dunque :
é normale che quando ingrano la retromarcia rapidamente subito dopo aver frenato si senta la classica "grattata" ? (1.6 t.s 105 cv)
Ho notato anche che aspettando un paio di secondi dal momento in cui si frena il problema non si presenta.
Ora mi chiedo : E' un difetto o è normale ???
Nel caso, ke si può fare ?
Ditemi ditemi !!!
Grazie !!!!
 
Grazie Giako,
da qst momento so una cosa in + !!!! :OK) :OK) :OK) :OK) !!!!

Saluti !!!
 
discepolo, come dice giacomino la retro non è sincronizzata quando tu stai andando avanti gli ingranaggi del cambio(compreso retro) essendo disposti su due alberi uno dei quali "primario" girano per trascinamento in un senso appena tu freni, non interrompi di botto quel moto e contemporaneamente innesti la retro costringendo l'ingranaggio interessato all'arresto e al cambio di rotazione...ecco la grattugiata...non accade se tu aspetti qualche secondo in modo che quel moto di trascinamento si annulli....forse sono stato un pò confusionario :D ..scusami....cma aspetta qualche secondo prima di innestarla :OK)
 
pippo147":21sstcqy ha detto:
la retro non è sincronizzata quando tu stai andando avanti gli ingranaggi del cambio(compreso retro) essendo disposti su due alberi uno dei quali "primario" girano per trascinamento in un senso appena tu freni, non interrompi di botto quel moto e contemporaneamente innesti la retro costringendo l'ingranaggio interessato all'arresto e al cambio di rotazione...ecco la grattugiata...non accade se tu aspetti qualche secondo in modo che quel moto di trascinamento si annulli....forse sono stato un pò confusionario :D ..scusami....cma aspetta qualche secondo prima di innestarla :OK)
ditemi, tutte le versioni hanno retro non sincronizzata? E la prima? :scratch)
 
giangirm":2liroyxa ha detto:
pippo147":2liroyxa ha detto:
la retro non è sincronizzata quando tu stai andando avanti gli ingranaggi del cambio(compreso retro) essendo disposti su due alberi uno dei quali "primario" girano per trascinamento in un senso appena tu freni, non interrompi di botto quel moto e contemporaneamente innesti la retro costringendo l'ingranaggio interessato all'arresto e al cambio di rotazione...ecco la grattugiata...non accade se tu aspetti qualche secondo in modo che quel moto di trascinamento si annulli....forse sono stato un pò confusionario :D ..scusami....cma aspetta qualche secondo prima di innestarla :OK)
ditemi, tutte le versioni hanno retro non sincronizzata? E la prima? :scratch)

la prima penso l'abbiato tutte...ma la retro non l'hanno non sincronizzata solo le benzina??
 
comunque...per mettere la retro senza problemi occorre tenere schiacciata la frizione 3 o piu' secondi al regime minimo e poi si puo' mettere la retro...quel tempo e' necessario perche' gli ingranaggi ruotano ancora
 
Credo che prima e retro abbiano ancora gli ingranaggi a denti diritti, quindi l'innesto risulta difficoltoso anche per quel motivo...(spero di non sbagliarmi) Quoto Giako! :OK)
 
per metterla al volo puooi fare come faccio io.

Freni, poi 2° e subito retro così non gratta :elio)
non chiedermi perchè forse passano un po di secondi :OK)
 
sono i benzina che non è sincronizzata
mentre il cambio diesel è sincronizzata anche la retro

mentre la 1 non mi pare sia a denti dritti, farebbe molto più rumore
 
Top