scricchiolio vetro anteriore

buli

Nuovo Alfista
24 Marzo 2005
82
0
6
felonica (mn)
salve a tutti!......èmmm allora porca miseria la macchina ha 2 mesi di vita e alla minima deformazione della strada mi fa' questo scricchiolio all'altezza del vetro lato passeggero.è una cosa allucinante :sic) a voi è mai capitato? :shrug03) l'ho portata in conce spiegando precisamente il problema.sapete che hanno fatto?mi hanno registrato le cerniere delle porte. :shrug03) risultato?problema ancora irrisolto. :KO) :mad2) :mad2) :mad2) :swear) :swear) :swear) ho smontato perfino lagriglia di uscita dell'aria sul cruscotto vicino al vetro e l'ho tutta ingrassata,niente da fare. :swear) :swear) :swear) :help) :help) :help) :help)
 
ti capisco ma se fai cosi' hai completamente sbagliato auto,ti consiglio,perche' ne ho passate tante con 2 gt,di alzare un po' il volume della radio,ma se proprio lo vuoi risolvere dovrai controllare tutto,se mancano viti-se ci sono viti non avvitate-se i cavi sono stati fissati-se il parabrezza e' stato assemblato bene-se il cruscotto e' stato assemblato bene e non interferisce con il parabrezza-qualcuno ha risolto smontando completamente il cruscotto.io ho smesso da tempo di controllare e guardare evito un sacco di imprecazioni e incazzature.
 
che tipo di rumore fa (per quanto ci si possa capire via forum)?

è capitato a un socio qui di sentire dei battiti al lato passeggero, era il parafango che sfiorava il montante quando prendeva sconnessioni stradali, risolto con nulla..

La griglia di plastica esterna alla base del parabrezza l'hai controllata?
 
Se ti consola succede anche a me; nel mio caso è dovuto al posto in cui la parcheggio.
Infatti devo superare una rampa e a metà entare in un box in piano; questo crea una torsione al telaio e mi è uscito fuori lo scricchiolio del parabrezza.

Nel tuo caso, visto che è nuova, fattelo mettere a posto; e spiega al conce che la portiera non ne può niente!

E poi quoto Turboamerica
 
Top