Scricchiolio quadro strumenti

head

Nuovo Alfista
26 Marzo 2006
57
0
6
C'è qualcuno che ha eliminato definitivamente lo scricchiolio prodotto dal bordo del quadro strumenti?

Sulla mia 147, che è una restyling, è presente soprattutto nella parte bassa del quadro.

In officina Alfa hanno cercato di risolvere introducendo una nastro feltrato.

Sembrava risolto per qualche mese, ma dopo lo scricchiolio si è ripresentato con intensità maggiore. :boxe)

A quel punto ho smontato il quadro ed ho rimosso il nastro...
 
Hai provato a fare un piccolo percorso con la strumentazione non inserita completamente nella sede? Così vedrai se effettivamente proviene da quella zona.
Un'altra prova è staccare la parte anteriore di protezione da quella posteriore elettronica, e poi magari mettere dei feltrini o un piccolo spessore anche tra queste due parti.
Alla fine puoi mettere all'esterno della strumentazione, nella zona che fa contatto con la plancia, una striscia sottile di gommapiuma adesiva..
 
Ciao a tutti!! Non so se posso essere d' aiuto....Anche a me faceva lo stesso difetto, una brutta vibrazione che avvertivo specialmente sullo sconnesso: è bastato stringere le 4 viti che tengono la strumentazione alla plancia e il fastidioso rumoraccio è scomparso!!!
Non so se sia il tuo stesso caso però....tentar non nuoce!
ciaoo
 
ovcrosse":3uaxjhck ha detto:
Ciao a tutti!! Non so se posso essere d' aiuto....Anche a me faceva lo stesso difetto, una brutta vibrazione che avvertivo specialmente sullo sconnesso: è bastato stringere le 4 viti che tengono la strumentazione alla plancia e il fastidioso rumoraccio è scomparso!!!
Non so se sia il tuo stesso caso però....tentar non nuoce!
ciaoo

Già fatto ... forse c'era addirittura qlc che diceva invece di allentare le viti ...boh! :ka)
 
c'è l'ho anche io e mi sa che mi tocca tenermelo...purtroppo sembra una macchina vecchia di 30 anni con tutti sti scrichiolii...
 
c'è una Faq di Beppe sul problema del quadro strumenti, consiglio la consultazione. ;)
 
Top