Scelta refrigerante...Evans NPG-R

diegran

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
6,268
0
36
44
In girula
visto che voglio svuotare completamente il circuito refrigerante, pulirlo ed mettere il prodotto della Evans, mi chiedo meglio il NPG+ od il NPG-R ?

Ecco alcuni datti per raffrontarli

NPG+

Boils 375°F @ 0 psi
Freezes -40°F
Viscosity 2.3cp @ 212°F
Surface Tension 44dyn/cm

NPG-R

Boils 400°F @ 7psi
Freezes -10°F
Viscosity 2.0cp @ 212°F
Surface Tension 46dyn/cm

e quìil raffronto

Mi ha detto un venditore di mettere l'NPG-R perchè più fluido ed adatto ai nostri motori europei, ma non sò voi cosa dite (tanto il prezzo tra i due è lo stesso)

Quello che non ho capito è mentre NPG+ lo danno per "eterno" forse sull NPG-R consigliano un cambio ogni anno ?

Riporto un estratto dal sito...

"...The reduced viscosity of NPG-R makes it more compatible with small tube copper-brass radiators while providing the superior cooling of Evans Waterless Coolants. (NPG+ and NPG are only recommended for large tube aluminum radiators.) All metals, including Magnesium, are safe to use with NPG-R. Although NPG-R is safe for all metals and contains no water, an annual coolant change is suggested for racing vehicles. For maximum corrosion protection, high performance street driven vehicles running NPG-R should change coolant every other year...."
 
Ok, non importa :p alla fine ho preso NPG-R più un prodotto da usare per la pulizia prima di inserire il nuovo liquido.

quindi

EVANS NPG-R ANTIGELO

JUSTICE BROTHERS - RADIATOR CLEANER
 
scusa ma tu cosa avresti messo? e poi effettivamente leggendo bene sul sito l'NPGR risultà + compatibile con piccole tubazioni per un valore inferiore di viscosità.

Comunque sia nella tabella comparativa siamo

Punto di ebollizione 194° VS 129° della soluzione acqua&Paraflu
Pressione di vapore 270 VS 5.7 (ad 80°)

direi che ne ho ben più che a sufficienza
 
si consiglia il cambio ogni anno su macchine da competizione, dove solitamente il cambio viene eseguito ogni tot gare, non su quelle per uso stradale.

Comunque mi è arrivato ed insieme ho preso anche il liquido per la pulizia del circuito.
 
l'ho comprato su ebay da negozio-autogold
ho preso 2 EVANS NPG-R ed un JUSTICE BROTHERS
RADIATOR CLEANER.

Poi visto il prezzo le s.s. eran gratis....

Secondo me visto che (se non ricordo male) tu hai avuto dei grossi problemi di calore da smaltire (non so se poi li hai risolti) questo potrebbe darti un piccolo aiuto magari.

Di sicuro male non fà.
 
angelo81":8mg6y8zj ha detto:
io per far raffreddare meglio e piu' rapidamente ho messo il purple ice ottimo prodotto che mi ha dato ottimi riscontri adesso la temperatura è più bassa di almeno 5° rispetto al livello massimo che avevo raggiunto :OK)

è? la temperatura è e dev'essere sempre costante in un diesel!!!!




ho letto però che l'npg-r....non è adatto alle basse temperature a differenza dell'npg+
 
Lo usa mio padre nell'ultraleggero dopo che ha avuto qualche problema di surriscaldamento...
Confermo che lui deve cambiarlo annualmente, o comunque dopo un tot di ore di utilizzo del motore...
State molto accorti su questo perché vista la sua composizione meno liquida rispetto alle normali soluzioni acquose alla lunga magari potrebbe perdere le sue proprietà e causare dei danni...
Sono mie supposizioni queste comunque, non certezze...
 
rapidello":2fn7s85f ha detto:
angelo81":2fn7s85f ha detto:
io per far raffreddare meglio e piu' rapidamente ho messo il purple ice ottimo prodotto che mi ha dato ottimi riscontri adesso la temperatura è più bassa di almeno 5° rispetto al livello massimo che avevo raggiunto :OK)

è? la temperatura è e dev'essere sempre costante in un diesel!!!!


la temperatura non è sempre costante purtroppo...

il mio strumento a differenza di quelli di serie montati sulla rete can misura tutte le oscillazioni di temperatura e in alcuni casi misurava temperature elevate quindi ho risolto con il purple ice...
comunque anche lo stesso importatore me lo ha consigliato al posto dell'evans che lui stesso vende...
 
angelo81":2v8u4f2o ha detto:
la temperatura non è sempre costante purtroppo...

il mio strumento a differenza di quelli di serie montati sulla rete can misura tutte le oscillazioni di temperatura e in alcuni casi misurava temperature elevate quindi ho risolto con il purple ice...
comunque anche lo stesso importatore me lo ha consigliato al posto dell'evans che lui stesso vende...

Sarei curioso anch'io di vedere a che temperature arriva l'acqua perche' anche dopo forti tirate non si sposta da 90°C
Tu a quanto sei arrivato?
 
Top