Scatola filtro chiusa male?? [Foto inside]

djufuk87

Nuovo Alfista
8 Maggio 2006
1,853
1
36
Saronno - Milano
Ciao a tutti,

Ieri ho dedicato un po' di tempo alla nasona (cambiato lampadine con osram night breaker plus), rabboccato liquido tergi, 200ml di olio. pressioni gomme, stato freni etc) ed ho notato che dopo l'ultimo tagliando c'è una scatola non chiusa bene... è sotto il bocchettone di aspirazione anteriore, sotto la vaschetta dei fusibili:



Nel dettaglio:

img3189u.jpg


Dite che può creare problemi? Come cavolo ci si arriva lì per sistemarlo?!??!! :asd)
 
Re: R: Scatola filtro chiusa male?? [Foto inside]

Ad occhio direi che si tratta di normale deformazione del materiale plastico dell'airbox, complice l'etá dei materiali.
Problemi non dovrebve crearne, c'é solo il materiale plastico da cornice del filtro aria a vista, cosa peraltro normale.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Re: R: Scatola filtro chiusa male?? [Foto inside]

Bella domanda. Penso tu debba smontare batteria e scayola relé-maxi fuse, per accedere dall'alto alla scatola.
Altrimenti, sollevando auto per bene ed in sicurezza (preferibile un ponte per comoditá personale) da sotto, accedendo al filtro aria come per cambiarlo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
L'air box ha un apertura a libro dal basso e incernierato in alto, levare batteria, piatto batteria e quindi scatola fusibili (aprendola perchè c'è un dado di blocco sotto, prima di sfilarlo dall'incastro sul piatto porta fusibili) serve a poco nulla... Quello che puoi fare è levare la protezione sottoscocca, staccare i due supporti dell'air-box dalla piattina il metallo, aprire la scatola da sotto, infilarci la mano e verificare che non ci siano parti della cornice del filtro aria pizzicati dall'air-box e quindi richiudere. Sopra NON può aprirsi la scatola filtro, o è deformata oppure è stata pizzicata la cornice del filtro aria.
 
djufuk87":2b99haqv ha detto:
Grazie Marco, sei stato chiarissimo!

Quindi mi devo cercare un ponte per alzare l'auto e verificare... :nod)

Con un po di fatica quando avevo ancora l'air-box originale il cambio filtro lo facevo con i cavalletti, alla peggio basta solo un cavalletto sul lato sinistro. Per levare l'airbox dalla piattina (è incastrato con due pernetti) fai pure leva con un cacciavite, la piattina si piega un po fai forza che non rompi nulla. Anche la scatola filtro non aver paura ad aprirla, le cerniere sopra sono molto resistenti non rischi di rompere nulla, è una delle poche cose in plastica resistente di quest'auto... :asd) :asd)
 
Ogni volta che devo accedere alla scatola filtro aria o a quella filtro clima del mio TAXXI, "ringrazio sempre in maniera sentita" gli ingegneri che hanno pensato e realizzato codeste perle.

No perchè è normale che per cambiare il filtro aria del motore devi mettere la macchina sul ponte oppure smontare la meta del vano motore se passi da sopra.
Per non parlare delle visite mediche a cui devi sottoporti dopo aver cambiato il filtro clima.

Grazie ingegneri FIAT "vi stimo"! :evil:
 
k.pax_74":1zmudx49 ha detto:
Ogni volta che devo accedere alla scatola filtro aria o a quella filtro clima del mio TAXXI, "ringrazio sempre in maniera sentita" gli ingegneri che hanno pensato e realizzato codeste perle.

No perchè è normale che per cambiare il filtro aria del motore devi mettere la macchina sul ponte oppure smontare la meta del vano motore se passi da sopra.
Per non parlare delle visite mediche a cui devi sottoporti dopo aver cambiato il filtro clima.

Grazie ingegneri FIAT "vi stimo"! :evil:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :muaha) :muaha) :muaha) :muaha) nn sei il solo e comq ragazzi io ho una meriva a e li e' pure peggio x il filtro clima :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Top