Sballati valori valvola egr(era Problema quando "stacca" la frizione)

Saturno147

Nuovo Alfista
23 Gennaio 2007
6,738
0
36
Reggio Calabria
Oggi pomeriggio mi sono fatto un giro con la macchina di mikoc147,una 147 jtd 115cv,e ho notato una differenza abissale tra la mia e la sua frizione,la sua ha poca corsa,stacca molto bassa e piu bruscamente....la mia piu morbida,ma stacca in alto e molto meno brutale,anzi quasi nulla... :sic) :sic) :sic) ....appena nuova dovevo stare attento a come dosare la frizione,perche bastava mollarla un po piu forte che staccava bruscamente e sgommava anche di seconda....ora sembra totalmente morta..appena cambio marcia e rilascio la frizione e vado ad accellerare ci vuole un po che dia spinta...cioe' non e' piu brutale come al inizio...ho soltanto 29000 km....dite che la frizione e' andata gia???? :sic) :sic) :sic)
 
Re: Problema quando "stacca" la frizione

Saturno147":33fws2z1 ha detto:
Oggi pomeriggio mi sono fatto un giro con la macchina di mikoc147,una 147 jtd 115cv,e ho notato una differenza abissale tra la mia e la sua frizione,la sua ha poca corsa,stacca molto bassa e piu bruscamente....la mia piu morbida,ma stacca in alto e molto meno brutale,anzi quasi nulla... :sic) :sic) :sic) ....appena nuova dovevo stare attento a come dosare la frizione,perche bastava mollarla un po piu forte che staccava bruscamente e sgommava anche di seconda....ora sembra totalmente morta..appena cambio marcia e rilascio la frizione e vado ad accellerare ci vuole un po che dia spinta...cioe' non e' piu brutale come al inizio...ho soltanto 29000 km....dite che la frizione e' andata gia???? :sic) :sic) :sic)

guarda non so se è partita però posso dirti che la mia con 124000km alle spalle è "brutale" :p

non è che la usi male?
 
Non mi sembrano i segni di una frizione andata.In sesta a 2000 giri a tavoletta slitta?Credo si possa regolare il punto di attacco della frizione.
E cmq non ti lasciare impressionare da quel fermone di micoc147!!! :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
devi vedere se slitta... in quel caso è andata.. per fare la prova da fermo metti la seconda e prova a tenere il motore allegro diciamo sui 2500 giri e libera la frizione la macchina deve sgommare o spegnersi se quando molli noti che non scatta ma i giri salgono slitta ed è da sostituire.... cmq se la macchina è in garanzia prova a farla sentire a qualche idiota di capofficina dell'alfa.
 
intaccator":doxv6l3f ha detto:
Non mi sembrano i segni di una frizione andata.In sesta a 2000 giri a tavoletta slitta?Credo si possa regolare il punto di attacco della frizione.
E cmq non ti lasciare impressionare da quel fermone di micoc147!!! :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
ma infatti le prove le faccio io... :rotolo)

@tutti
sono sato in assistenza quando ancora era in garanzia,il capo offcina mi ha detto che era da ingrassare,ma intanto ora e' peggiorata e la garanzia e' finita....pomeriggio provo ad andare dal mio meccanico vediamo che dice... :mecry2)
 
sono stato in officina e ho 2 notizie...una buona e una cattiva... :sarcastic)
la buona e' che la frizione e' ok...
la cattiva e' che attaccando l auto al examiner i valori della valvola egr e del debimetro risulta sballati... :sic) :sic) ..quindi bisogna vedere se sono da cambiare..cambio nome alla discussione..
 
Saturno147":1zliaivg ha detto:
sono stato in officina e ho 2 notizie...una buona e una cattiva... :sarcastic)
la buona e' che la frizione e' ok...
la cattiva e' che attaccando l auto al examiner i valori della valvola egr e del debimetro risulta sballati... :sic) :sic) ..quindi bisogna vedere se sono da cambiare..cambio nome alla discussione..

La erg ammazzala....il debimetro se è da cambiare sta sui 250 euro
 
sampei":yofkgjwy ha detto:
devi vedere se slitta... in quel caso è andata.. per fare la prova da fermo metti la seconda e prova a tenere il motore allegro diciamo sui 2500 giri e libera la frizione la macchina deve sgommare o spegnersi se quando molli noti che non scatta ma i giri salgono slitta ed è da sostituire.... cmq se la macchina è in garanzia prova a farla sentire a qualche idiota di capofficina dell'alfa.


non serbe!!!basta che entri in auto strada arrivi alla sesta marcia a bassi giri e premi il pedali a fondo corsa....e lo vedi subito!!!! la mia lo faceva e a km 30.000 ho dovuto rifare la frizione....non ho avuto parole....
 
DevilBoss86":i30ce1m7 ha detto:
Saturno147":i30ce1m7 ha detto:
sono stato in officina e ho 2 notizie...una buona e una cattiva... :sarcastic)
la buona e' che la frizione e' ok...
la cattiva e' che attaccando l auto al examiner i valori della valvola egr e del debimetro risulta sballati... :sic) :sic) ..quindi bisogna vedere se sono da cambiare..cambio nome alla discussione..

La erg ammazzala....il debimetro se è da cambiare sta sui 250 euro

la valvola EGR io l'ho sostiutuita ma è possiblie chiderla? l'examiner non và in crisi?
 
lucaok02":r15zt6c2 ha detto:
DevilBoss86":r15zt6c2 ha detto:
Saturno147":r15zt6c2 ha detto:
sono stato in officina e ho 2 notizie...una buona e una cattiva... :sarcastic)
la buona e' che la frizione e' ok...
la cattiva e' che attaccando l auto al examiner i valori della valvola egr e del debimetro risulta sballati... :sic) :sic) ..quindi bisogna vedere se sono da cambiare..cambio nome alla discussione..

La erg ammazzala....il debimetro se è da cambiare sta sui 250 euro

la valvola EGR io l'ho sostiutuita ma è possiblie chiderla? l'examiner non và in crisi?


Se è €4 il BC ti segnalerà avaria,le ultime €3 del 2004 stessa cosa dell'€4,a differenza delle altre che tappandole non dà nessuna avaria però se controlli con examiner risulterà sempre qualcosa di strano :OK)
 
Top