Formula 1 2005 - SALVE JAGUAR E JORDAN (15/11/2004)
Due delle squadre a rischio per il prossimo Mondiale di F.1 sono in salvo. La Red Bull, azienda del settore delle bevande energetiche, ha annunciato di aver raggiunto un'intesa con la Ford per l'acquisizione del team Jaguar, che così resterebbe nella massima categoria con un altro nome; i motori sarebbero sempre forniti dalla Cosworth.
Quanto ai piloti, solo indiscrezioni: qualche speranza potrebbero averla l'italiano Vitantonio Liuzzi e l'austriaco Christian Klien, entrambi sponsorizzati in passato proprio dalla Red Bull. La novità potrebbe creare qualche preoccupazione a Peter Sauber, il cui team si è sempre avvalso nelle ultime stagioni del sostegno economico della Red Bull.
Eddie Jordan, invece, potrà utilizzare nel 2005 i motori Toyota: l'accordo con la casa giapponese avrà validità inizialmente di un anno. Nessun nome, ancora, di chi salirà sulle monoposto anglo-giapponesi.
In questo modo, nonostante i molti timori di crisi, il quadro dei team iscritti al campionato 2005 resta sostanzialmente invariato rispetto alla scorsa stagione e questo dovrebbe evitare alle squadre maggiori di essere costrette a schierare una terza vettura.
Due delle squadre a rischio per il prossimo Mondiale di F.1 sono in salvo. La Red Bull, azienda del settore delle bevande energetiche, ha annunciato di aver raggiunto un'intesa con la Ford per l'acquisizione del team Jaguar, che così resterebbe nella massima categoria con un altro nome; i motori sarebbero sempre forniti dalla Cosworth.
Quanto ai piloti, solo indiscrezioni: qualche speranza potrebbero averla l'italiano Vitantonio Liuzzi e l'austriaco Christian Klien, entrambi sponsorizzati in passato proprio dalla Red Bull. La novità potrebbe creare qualche preoccupazione a Peter Sauber, il cui team si è sempre avvalso nelle ultime stagioni del sostegno economico della Red Bull.
Eddie Jordan, invece, potrà utilizzare nel 2005 i motori Toyota: l'accordo con la casa giapponese avrà validità inizialmente di un anno. Nessun nome, ancora, di chi salirà sulle monoposto anglo-giapponesi.
In questo modo, nonostante i molti timori di crisi, il quadro dei team iscritti al campionato 2005 resta sostanzialmente invariato rispetto alla scorsa stagione e questo dovrebbe evitare alle squadre maggiori di essere costrette a schierare una terza vettura.