Salve a Tutti Info GT .... dubbioso

soldatino

Nuovo Alfista
30 Maggio 2011
887
0
16
43
Roma
salve a tutti .... mi sono presentato nell'apposita sezione ma ora vengo qui per chiedere info più particolareggiate :)

allora ho un forte dubbio d'acquisto tra una bella GT e una bellissima Brera

ho avuto due mtj 1.9 8v da 120 e 130 cav. e non ho mai avuto modo di provare il 150 cav. che dovrebbe essere anche 16v.

ultimamente provengo da un turbobenzina ma mi manca troppo la bella botta del diesel.....

volevo sapere le prestazioni reali della Gt e i consumi.... perchè sono fortemente dubbioso tra questa e la brera
 
Ciao io ho una GT 1.9 da 150 cv.
Le prestazioni, intese come velocità max e ripresa, non sono certo male sempre che tu non stia cercando qualcosa con cui fare le gare di dragster :asd) , al che ti consiglio proprio di cambiare marchio ;)
Per i consumi io mi attesto intorno ai 11.5 - 12 in città e 15 extraurbano, ma conta che ho il piedino pesante, quando mi metto in stato "guida da nonno" :asd) (Extraurbano ai 100-110 e guida rilassata in città) i valori passano a 14.5 cittadino e 19 extraurbano.
Quello che però contraddistingue la GT, e che ripaga delle prestazioni "pure" non incredibili ma oneste, è senza dubbio la precisione dello sterzo nella guida veloce, il piacere di guida generale e la sua fruibilità. :ciao)
 
ullamadonna :?: ti assicuro che anche io ho il piede pesante ma non arrivo di sicuro a quelle medie :?: io faccio tra i 14 quando vado di madonne 12 come dici te non l'ho mai fatto di media su strade urbane e i 18-19 con piede da nonno con tangenziali :OK)
 
bene, io col normale uso quotidiano faccio di media 14 km/l (parlo di calcoli alla pompa non del BD) passo allegro, non corro ma mi piace andare spedito in relazione alle condizioni di traffico e strada. in viaggio rimanendo nei limiti consuma sui 18 km/l
non è un'auto da poi così buoni consumi ma secondo me ne vale la pena ;)
 
King83":21my225n ha detto:
ullamadonna :?: ti assicuro che anche io ho il piede pesante ma non arrivo di sicuro a quelle medie :?: io faccio tra i 14 quando vado di madonne 12 come dici te non l'ho mai fatto di media su strade urbane e i 18-19 con piede da nonno con tangenziali :OK)

Purtroppo sono i consumi reali :(
Quello che mi frega è che io faccio il 90% dei tragitti in città, perlopiù poi sono tratti da pochissimi km e fatti spesso con tanta fretta :p !! Per fare i 14 devo andare davvero da nonno, così come per fare i 18-19 (come ho scritto ai 110 costanti).
 
Mah,la Gt e'bella,ma poi forse si rimpiange Brera,se devi Gt le 150cv diesel non sono male secondo molti,ma se devi Brera non esitare con altro:TBI 200cv benza o 2.0 Diesel 170cv come il mio.Se invece il pieno non disturba (nel senso che beve come un elicottero apache)e puoi mantenerla il 3,2 a 6 cilindri con trazione anteriore puo'essere l'alternativa a prezzo,vista e "sentita"una proprio oggi,non male :)
 
si di brera 3.2 me ne sono capitate un paio, e a dispetto di quello che dicono molti per via dell'origine del motore, non suona affatto male. non è un busso ma mi piace comunque.
 
grazie a tutti -----

beh che dire ..... i consumi della gt nno sono male ... io con il mio mjt da 130 cav. facevo i 13 di media quindi direi che questo sta un pelo avanti.... anzi.....
ma si sente la botta al sedile magari quando si schiaccia a 2000 giri di seconda o terza?

il mio ultimo turbo benzina era progressivo tirava fino ai 5000 senza segni di cedimento poi calava un po ma non era esposivo .... era un motore sempre in tiro e sempre pronto non aveva il tuebo lag che avevo sulle mie vecchie diesel.... pero anche per il turbolag (nno eccesivo sia chiaro) amo la GT

curiosita ma la gt ha il tasto sport?

per la brera non mi convince molto sta storia della differanza tra il 200 e il 210 cav..... visto che in giro si vedono pochi raffronti bo..... il 2.0 da 170 cav. costa troppo per unoche sta mettendo su casa e si deve pure sposare....
 
Il tasto sport sulla GT se non ricordo male era presente sulla 170cv, ma non vorrei dire fessate :p
 
soldatino":2ono0akg ha detto:
il mio ultimo turbo benzina era progressivo tirava fino ai 5000 senza segni di cedimento poi calava un po ma non era esposivo .... era un motore sempre in tiro e sempre pronto non aveva il tuebo lag che avevo sulle mie vecchie diesel.... pero anche per il turbolag (nno eccesivo sia chiaro) amo la GT
il 150cv della gt è abbastanza progressivo il che vuol dire che la botta non la senti come su motori anche di minori potenze ma più rudi, è un pò vuoto sotto i 2000 ma poi spinge senza vuoti e senza rallentare fino ai 4200-4300 come erogazione secondo me questo motore è meglio del 2.0 tdi

su alcune gt c'è il tasto sport si ;) non avete detto fessate

tastosport.jpg


se non hai problemi ad affrontare l'acquisto vai su brera altrimenti Gt è un'auto molto soddisfacente e ora si trova a prezzi molti interessanti e comunque non è una 2a scelta ma una scelta diversa :D
 
sulla mia se è per questo c'è anche il tasto di accensione... :lol: ma è xkè sono malato e l'ho fatto fare :crepap)
 
Non la sapevo quella del tasto sport :sgrat) ....
Comunque sono d'accordo che scegliendo Gt non e'affatto una scelta di ripiego ma solo una macchina diversa.
 
King83":1vsdy81n ha detto:
sulla mia se è per questo c'è anche il tasto di accensione... :lol: ma è xkè sono malato e l'ho fatto fare :crepap)
Pensa tè, lo volevo fare pure io :asd) :asd)
 
mmmm la GT non consuma mica assai....io ho una Q2 con i bei cerchietti da 18 pollicini e andando in autostrada con il cruise inserito a 140 (ma il navi kenwooood mi dice 134 kmh) vado di lusso, sto intorno ai 980 km con un pieno..... però è una macchina che ti tiene sveglio per via dei rumorini e scricchiolii che si avvertono di tanto in tanto.....perchè non la fanno come un'audi che non si sente niente di niente....

cmq gran macchina... abbattendo i sedili posteriori la si trasforma in un pickup che tiene la strada!!!! ahahhahahaha
 
ultimamente mi sto spostando verso la brera .....
vedremo ... ho tempo di pensarci ... l'acquisto sarà per fine estate
 
Top