Saltellamento dopo montaggio gomme!

squalo87

Nuovo Alfista
28 Maggio 2007
915
0
16
Roma
Ragazzi ho un problema e spero che voi mi possiate dare un consiglio.
Praticamente circa un mese fa ho montato le gomme termiche che avevo già perchè montate l'anno scorso, fino a qui tutto bene però ho notato che la macchina saltella, all'inzio pensavo che fosse per colpa delle strade che percorro perchè lo faceva lievemente anche con le gomme estive però oggi solo salito su una grande punto di un collega ho notato che la sua non lo fa.
Vorrei dire che gli ho appena fatto l'equilibratura e in occasione del tagliando effattuato in alfa l'ho fatta controllare dal capo officina e mi ha detto che lui non ha riscontrato nessuna anomalia.
Secondo voi c'è qualcosa che posso fare? o è soltato suggestione?
Grazie
 
passat":1qvrnrl5 ha detto:
fai l'equilibratura da un altro gommista e verifica la pressione :) i cerchi sono in ordine vero?
Dici che potrebbe essere quello? Comunque l'equilibratura l'ha fatta davanti a me ed era tutto ok!
I cerchi penso che siano in ordine perchè sennò facendo l'equilibratura sarebbe uscito qualcosa di anomalo no? E poi li ho comprati da poco e hanno poco più di 12Km :ka)
 
squalo87":1o3khgv3 ha detto:
passat":1o3khgv3 ha detto:
fai l'equilibratura da un altro gommista e verifica la pressione :) i cerchi sono in ordine vero?
Dici che potrebbe essere quello? Comunque l'equilibratura l'ha fatta davanti a me ed era tutto ok!
I cerchi penso che siano in ordine perchè sennò facendo l'equilibratura sarebbe uscito qualcosa di anomalo no? E poi li ho comprati da poco e hanno poco più di 12Km :ka)
Io ti posso dire che a me personalmente è accaduto che andando a far invertire le gomme, e quindi facendo una nuova equilibratura, la macchina "saltellava" e ciò si sentiva parecchio sullo sterzo. Sono andato da un altro gommista e ho risolto andando a equilibrare nuovamente. Cmq verifica la pressione, non si sa mai:)
 
potrebbero essersi deformati i pneumatici se per caso li hai stoccati male..in piedi invece che distesi per es.

Cmq se te lo fa soprattutto a freddo, tipo al mattino appena la prendi, e dopo un pò sparisce o si attenua molto probabimente è il pneumatico che si è deformato "invecchiando". Purtroppo in questo caso un'equilibratura potrebbe non essere sufficiente, perchè a parte aiutarti un pò tenendo sotto controllo la pessione, e quindi è tutta una questione di "bontà" della gomma e di naturale invecchiamento.

Prima di farsi mille paranoie però portala da un altro gommista e fai controllare o riequilibrare
 
a me è successa una cosa simile con le firestone 590 fuel saver, montate sulla megane classic che uso saltuariamente, dopo 15000km e 2 anni dal montaggio: l'auto a velocità superiore agli 80 km/h saltava e lo sterzo aveva un gioco in rotazione causato dalle vibrazioni.
morale: le gomme dopo soli 24000km le ho dovute cambiare perchè ovalizzate, i cerchi erano ok
che non si siano ovalizzate anche le tue :scratch)
 
Ragazzi penso anche io che siano le gomme ovalizzate perchè appena la prendo si sente di più e poi piano piano si attenua questo saltellamento!
Secondo voi andando in giro così fino a fine stagione posso creare qualche problema alla mia 147? La posso rovinare in qualche modo?
Per i pesetti mi ricordo che andavo da un minimo di 5 grammi a un massimo di 20 mi sembra!
 
In ho un problema simile ma me lo fa solo in curva, e oltre al saltellamento percepisco anche il rumore che ne deriva! Mi è stato detto che le cause possono essere 3:
-gomme ovalizzate (cavolo hanno 5000Km)
-cerchi ovalizzati (strano perchè non ho preso grosse buche ultimamente)
-disegno del pneumatico!
 
Androc":17juilab ha detto:
In ho un problema simile ma me lo fa solo in curva, e oltre al saltellamento percepisco anche il rumore che ne deriva! Mi è stato detto che le cause possono essere 3:
-gomme ovalizzate (cavolo hanno 5000Km)
-cerchi ovalizzati (strano perchè non ho preso grosse buche ultimamente)
-disegno del pneumatico!

Come già detto nell'altra disc. al 99% sono le gomme...
 
Top