sali/scendi diverso finestrino elettrico passeggero, anomalia?

xadoom

Nuovo Alfista
7 Aprile 2006
2,092
0
36
Brescia (BS)
allora, e' una cosa che ho notato 3 o 4 giorni fa......

in poche parole dal pannello del guidatore se faccio scendere il finestrino del passeggero e tengo premuto, va giu' in automatico anche dopo il rilascio (e qui ok, va come il mio del guidatore) ma nella risalita' anche se tengo il pulsante verso l'alto per piu' di un secondo nn va in automatico......

la stessa cosa la fa se lo comando dal sedile passeggero, pero' in questo caso la funzione automatica nn va neanche nella discesa, in poche parole deve tener giu' finche' nn e' sceso tutto e tenere su finche' nn e' salito tutto...

la domanda e' questa: e' normale questa cosa? lo fa anche a voi? dite che e' un altro taglio alfa?

so che e' una stronzatina.....pero' e' snervante quando devo tirarlo su dal lato guidatore.....

fatemi sapere
grazie!
 
ciao..io ho la serie 1(rest x capirci) lo fa anche a me.
In effetti è noioso xro' penso sia cosi x tutte le nasone
 
grazie mille per le risposte, mi avete tolto un dubbio.....

cmq, sto sistema di funzionamento fa proprio cagare.....pure sulla polo del mio amico salgono in automatico, sulla 147 una cosa simile nn si puo' proprio vedere -.-'
 
xadoom":1f5r4jgf ha detto:
grazie mille per le risposte, mi avete tolto un dubbio.....

cmq, sto sistema di funzionamento fa proprio cagare.....pure sulla polo del mio amico salgono in automatico, sulla 147 una cosa simile nn si puo' proprio vedere -.-'

Entrambe i finestrini sono automatici in discesa, ma solo quello del guidatore è automatico anche in salita.

Cmq verifica come mai quello del passeggero non è automatico in discesa dalla pulsantiera del passeggero perché mi sembra strano... :OK)
 
non è che centra qualcosa con la sicurezza del passeggiero la non risalita automatica ?
 
mario.75":38l2rkfj ha detto:
xadoom":38l2rkfj ha detto:
grazie mille per le risposte, mi avete tolto un dubbio.....

cmq, sto sistema di funzionamento fa proprio cagare.....pure sulla polo del mio amico salgono in automatico, sulla 147 una cosa simile nn si puo' proprio vedere -.-'

Entrambe i finestrini sono automatici in discesa, ma solo quello del guidatore è automatico anche in salita.

Cmq verifica come mai quello del passeggero non è automatico in discesa dalla pulsantiera del passeggero perché mi sembra strano... :OK)

visto che stamattina sono a casa scendo a dargli un occhiata in garage ;)
 
Effettivamente aveva perturbato anche me 'sta cosa.... che trovo ridicola....
Anche se fosse per ragioni di sicurezza... potevano farlo venire su in automatico se lo fanno scendere in automatico.
O per lo meno, se sale in manuale, farlo scendere in manuale... insomma
la stessa procedura per aprire e chiudere no eh?
 
Dovrebbe far parte dei tagli-cambiamenti apportati nel tempo ..
un pò come la chiusura da telecomando .. ma non sono sicuro se sulle prima nasone la cosa funzionava....
 
m isembra nel 2002 sulle distinctive abbiamo tolto il sensore antipizzicamento, da allora il finestrino lato passeggero sale in manuale
 
147jet":1fx17mfv ha detto:
m isembra nel 2002 sulle distinctive abbiamo tolto il sensore antipizzicamento, da allora il finestrino lato passeggero sale in manuale

appunto allora ricordavo bene .. oltre alla risalita da telecomando è spartita
anche la chiusura lato passegero in automatico ..
maledetti ...
 
mowax":ebde53p0 ha detto:
147jet":ebde53p0 ha detto:
m isembra nel 2002 sulle distinctive abbiamo tolto il sensore antipizzicamento, da allora il finestrino lato passeggero sale in manuale

appunto allora ricordavo bene .. oltre alla risalita da telecomando è spartita
anche la chiusura lato passegero in automatico ..
maledetti ...

infami taglioni..... ma sto sensore antipizzicamento quanto costava???
6 milioni?
 
Yaco 147 T.I.":32638jr5 ha detto:
mowax":32638jr5 ha detto:
147jet":32638jr5 ha detto:
m isembra nel 2002 sulle distinctive abbiamo tolto il sensore antipizzicamento, da allora il finestrino lato passeggero sale in manuale

appunto allora ricordavo bene .. oltre alla risalita da telecomando è spartita
anche la chiusura lato passegero in automatico ..
maledetti ...

infami taglioni..... ma sto sensore antipizzicamento quanto costava???
6 milioni?

non penso tanto, ma moltiplicando il risparmio per ogni macchina ci avranno rispamriato un bel po'.

mi pare che l'antifurto aftermarket comprenda anche questo sensore
 
147jet":2s8ivupl ha detto:
Yaco 147 T.I.":2s8ivupl ha detto:
mowax":2s8ivupl ha detto:
147jet":2s8ivupl ha detto:
m isembra nel 2002 sulle distinctive abbiamo tolto il sensore antipizzicamento, da allora il finestrino lato passeggero sale in manuale

appunto allora ricordavo bene .. oltre alla risalita da telecomando è spartita
anche la chiusura lato passegero in automatico ..
maledetti ...

infami taglioni..... ma sto sensore antipizzicamento quanto costava???
6 milioni?

non penso tanto, ma moltiplicando il risparmio per ogni macchina ci avranno rispamriato un bel po'.

mi pare che l'antifurto aftermarket comprenda anche questo sensore

ni .. cioè devi prendere lantifurto metasystem a ggiundgere il modulo risalita automatica vetri ..... così come puoi aggiungere antisollevamento e altri moduli ....
lo so perchè li sto vendendo.... :p

cmq in teoria.. si potrebbe fare funzionare la risalita anche senza le antipizzicamento abilitanto la funzione semplicemente sul BC...
che per il momento e inaccessibile...ma non si sa mai .... :elio)
 
Per la faccenda della risalita automatica anche la mia che è del 2001 non ce l'ha quindi non credo che sia un problema di tagli alla produzione ma esclusivamente una scelta progettuale poco condivisibile
 
pierpopierpo":2466zm6t ha detto:
Per la faccenda della risalita automatica anche la mia che è del 2001 non ce l'ha quindi non credo che sia un problema di tagli alla produzione ma esclusivamente una scelta progettuale poco condivisibile


mhh ma a te salgono in auto da teleocmando ???
 
Sulla mia, per gli anteriori, la discesa è automatica, sia dal quadro comando, sia tenendo premuto il tasto di aperura sul telecomando.

La risalita è automatica solo per il lato guidatore, il passeggero va in manuale, questo dal quadro, col telecomando invece non sale nemmeno quello del guidatore.

L'antifurto aftermarket mi sembra che ci voglia un modulo opzionale apposta per la risalita automatica dei vetri, io l'antifurto aftermarket l'ho pobabilmente senza quel modulo, visto che i mie non risalgono.

Curosità, il concessionario mi ha detto che avrebbe montato, oltre al perimetrale e ai sensori di movimento interni (funzinamento verificato), anche il modulo anti-sollevamento....a quanto so, dovrebbe essere installato nel cassetto portaoggetti...io però non lo vedo...è da un'altra parte, o mi ha fregato?
 
Deepboy":36tphjlw ha detto:
Sulla mia, per gli anteriori, la discesa è automatica, sia dal quadro comando, sia tenendo premuto il tasto di aperura sul telecomando.

La risalita è automatica solo per il lato guidatore, il passeggero va in manuale, questo dal quadro, col telecomando invece non sale nemmeno quello del guidatore.

L'antifurto aftermarket mi sembra che ci voglia un modulo opzionale apposta per la risalita automatica dei vetri, io l'antifurto aftermarket l'ho pobabilmente senza quel modulo, visto che i mie non risalgono.

Curosità, il concessionario mi ha detto che avrebbe montato, oltre al perimetrale e ai sensori di movimento interni (funzinamento verificato), anche il modulo anti-sollevamento....a quanto so, dovrebbe essere installato nel cassetto portaoggetti...io però non lo vedo...è da un'altra parte, o mi ha fregato?

Confermo va montato il modulo a parte...
per l'antisollevamento le istruzioni, che ho visto di persona riportano di montarlo in alto vicino alla plafoniera luci .. nel punto in cui andrebbe la plafoniera dell' antifurto di serie ( quello optional )
quindi se non c'è ..vuol dire che ti ha fregato ..
cmq puoi sempre provare a chiudere la macchina ed alzarla con il crik .. in teoria dovrebbe suonare altrimenti a cosa serve l'antisollevamento ????
 
Top