ruotino di scorta

Certo che io in 12 anni ho bucato una volta sola.... e con le ultime nasone gommate 17 sono arrivato a spaccare un cerchione ma per le gomme tutto ok.

A questo punto però qualcuno potrebbe dirmi che per un puro discorso probabilistico facendo 50.000 km / anno, prima o poi mi deve ricapitare e fra non molto monterò dei 18.....
 
manfio ti rispondo domani perchè sono in ufficio, e non posso uscire.

cmq il mio ruotino è uguale a tutti gli altri, solo che quando ho preso la macchina il 18" non c' era ancora, cosi ho fatto mettere il ruotino.... :OK)
 
ma scusate, ok che con certe misure non si può avere la ruota di scorta perchè aumenta di dimensione.

Ma il ruotino tra 16", 17" e 18" è diverso come misura? boh :shrug03)
 
GT3.2":3trpj0mz ha detto:
ma scusate, ok che con certe misure non si può avere la ruota di scorta perchè aumenta di dimensione.

Ma il ruotino tra 16", 17" e 18" è diverso come misura? boh :shrug03)
ma come ho detto:
manfio":3trpj0mz ha detto:
Riflettevo sui diametri:
- 205/55 16" ==> 632 mm
- 215/45 17" ==> 625 mm
- 225/40 18" ==> 637 mm
Come visto quella da 18 ha il diametro più alto, ma la differenza con una 16 è solo di 5 mm, tra l'altro minore a quella tra 17 e 16, ovvero -7 mm.
Qualcuno sa dirmi la motivazione tecnica del perchè non si possa avere il ruotino comprando i 18??

Quindi a vederla così se il ruotino di serie (quindi per i 16") va bene anche per i 17" malgrado i 7 mm di differenza in meno, a maggior ragione dovrebbe essere supportato per i 18" che sono solo 5 mm in più....
Invece sembra non sia così, ma nessuno sa perché....

Comunque ribadisco: 18 ordinabili ma niente ruotino... :confusbig)
 
Oggi ho guardato le dimensioni del mio ruotino e sono rimasto allibito:
125/80 15"....

Quindi riassumendo:
- 205/55 16" ==> 632 mm
- 215/45 17" ==> 625 mm
- 225/40 18" ==> 637 mm
- 125/80 15" ==> 581 mm

Insomma ci sono praticamente 5 cm di differenza tra il ruotino e le altre gomme: sono tantissimi!! Vuol dire andar via belli stortini...
Alla luce di questo non capisco perchè non darlo con i 18 dato che quei pochi millimetri rispetto a quei 5 centimetri....

Comunque i prezzi a spanne sono (me li hanno letti tutti al volo e non li ricordo alla perfezione):
- 200 euro il ruotino
- 25 euro la vaschetta porta attrezzi
- 25 euro il crick
- 7 euro la levetta per far girare il crick
- 8 euro la chiave inglese
- 7 euro il piolo rosso centrare il montaggio
- 6 euro il gancio traino
- 3 euro il cacciavite
Totale: diciamo 280 euro!!!!! Ma vi rendete conto!?!?!??!
:confusbig)

Per la cronaca: uno sfasciacarrozze che non aveva in casa un ruotino Alfa, alla domanda "che prezzo mi faresti" mi ha risposto: 15 euro.....

Evidentemente non sa dei prezzi di mamma Alfa.....
 
A ricambio tutto costa di più, dovreste saperlo orami. Guardate quanto costa il tyre-kit di ricambio (penso che se lo si usa, almeno la bomboletta sia da ricomprare no?)
 
ragazzi...ora sono tranquillo!
qualche settimana fa sono andato dal conce dicendogli che il suo suggerimento di non ordinare il ruotino al momento dell'ordine dell'auto era una cazz...!Mi sono fatto dare un ruotino di scorta con tanto di kit attrezzi,crik e alloggiamenti vari preso da una Gt che aveva in vetrina e io gli ho dato il mio cavolo di compressorino,bomboletta etc... lo messo nel suo bel posticino apposta nel mio baule ed ora vado in giro più che tranquillo con i miei bei cerchi da 18"!!!
 
manfio":3gl41mxc ha detto:
Quindi riassumendo:
- 205/55 16" ==> 632 mm
- 215/45 17" ==> 625 mm
- 225/40 18" ==> 637 mm
- 125/80 15" ==> 581 mm

X completezza ti aggiungo anche:
- 225/45 17 ==> 634 mm
La mia poverina ci è rimasta male che l'hai esclusa :mecry2) scherzo.. ovviamente ;)
 
Top