Rumorosità pinze posteriori

comex

Nuovo Alfista
7 Luglio 2005
407
0
16
Lecce..... però lavoro a Milano
Oggi ho ritirato la nasona dal conce per verificare e risolvere la rumorosità delle pinze posteriori su sconnesso.
Hanno applicato due gommini tra pinze e dischi freno per impedire il "pendolo" della pinza e quindi il tonk-tonk posteriore. Per adesso sembra che tutto sia risolto per il meglio. Comunque, per cantar vittoria aspetto di verificare il tutto su sconnesso vero e poi vi farò sapere.
 
A proposito di questo problema, colgo l'occasione per informarvi che il rimedio applicato alla mia nasona (biadesivo tra pinze e pastiglie) funziona da ormai 5000 Km! Non ho più sentito nemmeno un tunk! Speriamo bene! :ignore)
 
I gommini immagino che siano tra pinza e pastiglia! :elio)

Bisogna vedere che materiale e', quanto manterra' la sua elasticita', e soprattutto se e' in grado di comprimersi facilmente fino a un livello di elasticita' prossimo allo zero, altrimenti viene compromessa la frenata (anche anteriore).

Riesci a farti dire con esattezza che materiale hanno usato?
 
bigno72":270d46pa ha detto:
I gommini immagino che siano tra pinza e pastiglia! :elio)

Bisogna vedere che materiale e', quanto manterra' la sua elasticita', e soprattutto se e' in grado di comprimersi facilmente fino a un livello di elasticita' prossimo allo zero, altrimenti viene compromessa la frenata (anche anteriore).

Riesci a farti dire con esattezza che materiale hanno usato?

Si, scusami per l'imprecisione, hanno messo i gommini tra pinza e pastiglia. Non mi hanno specificato il tipo di materiale, ma posso assicurarti che adesso è più silenziosa di quando l'ho ritirata (visto che per i primi 14k Km non ho avvertito alcunchè.
Come mai la frenata potrebbe essere compromessa? Mi fai preoccupare!!!
 
comex":2d9y8qit ha detto:
Mi fai preoccupare!!!
La prima parte della corsa del pedale del freno serve ad avvicinare la pastigli eposteriori al disco (qulle anteriori non si allontanano mai).

Una volta che le pastigli posteriori sono attaccate al disco, tutta la forza che fai sul pedale si tramuta in forza frenante, e se aumenti o diminuisci la forza, freni di piu' o di meno.

Se il materiale che ti hanno messo e' abbastanza morbido da arrivare "a zero" nella prima fase della frenata, nessun problema.
Ma se dovesse mantenere una certa elasticita' anche quando la forza sul pedale fa gia' frenare le ruote anteriori, ti ritroveresti con una certa perdita di sensibilita' sul pedale (un aumento della forza sul pedale si convertirebbe in parte in uno schiacciamento maggiore del materiale, invece di convertirsi tutto in aumento della forza frenante).

Freneresti anche meno dietro, ma questo e' un problema assolutamente irrisorio al contrario di quanto si potrebbe pensare.
 
Certo, i Km non c'entrano nulla! (a parte qualche decina per usurare un po' le pastilglie)
 
Top