Rumorosità pinze freni post

jtd

Nuovo Alfista
17 Novembre 2005
31
0
6
Palermo
la mia 147 già dai primi km era rumorosa sullo sconnesso.
In un centro autorizzato mi hanno detto che la causa erano le pinze dei freni posteriori e hanno risolto con della pasta di rame.......
speriamo che duri !!!!!
Volevo sapere se qualquno ha riscontrato lo stesso inconveniente...
buona 147 a tutti :OK)
 
jtd":2yjzulfq ha detto:
la mia 147 già dai primi km era rumorosa sullo sconnesso.
In un centro autorizzato mi hanno detto che la causa erano le pinze dei freni posteriori e hanno risolto con della pasta di rame.......
speriamo che duri !!!!!
Volevo sapere se qualquno ha riscontrato lo stesso inconveniente...
buona 147 a tutti :OK)
mi spiace deluderti, durerà poco... fai un cerca di "tunk tunk" nel forum :(
 
E' una storia lunghissima.
Dopo aver smontato ed analizzato attentamente le pinze, ho scoperto che la rumorosita' proviene dalla colonnetta superiore del portapinza.
Quella inferiore ha un gommino al centro; quella superiore no.

Infatti in una officina di Catanzaro hanno risolto tornendo una gola nella colonnetta superiore e mettendoci un gommino.
Vorrei provare anch'io, ma non sono ancora riuscito a capire che gommino metterci e/o dove recuperarlo.

Una soluzione rapida per avere lo stesso risultato, sarebbe quella di procurarsi un paio di colonnette inferiori e metterle al posto delle superiori originali.
Purtroppo le colonnette da sole non le vendono e bisognerebbe comprare due portapinza completi (che costano mi pare una 40ina di euro l'uno).

Prova a raccontarglielo in concessionaria: magari loro hanno voglia di sacrificare un paio di portapinza (che a loro non costano quasi nulla).

Se non hai dimestichezza con la conformazione delle pinze, fagli leggere questo messaggio e vedrai che capiscono cosa sto suggerendo.

Ciao!
 
Pensa che anche io pensavo alle pinze, ma il mio tunk tunk è stato risolto smontando l'ammo post di destra.
Questi ammo non sono propriamente "fissi".
In alto, dove si appoggiano, dalla parte inferiore, alla carrozzeria, hanno una sorta di ghiera zigrinata di plastica dura che tocca sulla carrozzeria.
mi hanno ingrassato quella, e sembra che per ora duri.
Fra l'altro, mi han anche fatto vedere che l'Alfa sa benissimo che quel sistema causa rumorosità..... se tu apri la tua bauliera, troverai che nella zona di attacco ammo la moquette è pretagliata....... io diventai matto quando me la tagliò poi mi venne spiegato che era fatto apposta (uno mica può smontare tutto il rivestimento baule per cambiare gli ammo!). E sotto, ci trovi una bella "pagnotta" di fonoassorbente............
 
Si, ma il rumore delle pinze lo becchi facilmente perche' frenando sparisce!!!
 
Ma è mai possibile che giriamo sempre sullo stesso argomento??? :evil: Ormai è assodato che facendo qualche modifica il problema si risolve, ma qui nessuno ha mai postato la reale soluzione, apriamo 100000 post sempre dello stesso argomento, e siamo sempre punto e accapo.... Io chiederei agli amministratori di creare un qualcosa di apposito e di metterlo in evidenza, altrimenti soto forum si riempie sempre degli stessi 3d..... Scusate lo sfogo, ma se faccio una ricerca di tunk tunk o rumori pinze, mi escono fuori tantissimi 3d identici e senza soluzione..... E intanto sempre tunk tunk dobbiamo sentire...... :wall)
 
Forse prima di tutto sarebbe interesse della Casa vedere di risolvere la casistica una volta per tutte, mandare una circolare all'assistenza che non credo avremmo problemi ad avere anche noi per riferirne il contenuto.
 
FreeJTD":2lio3hip ha detto:
Ma è mai possibile che giriamo sempre sullo stesso argomento???
Beh, mi pare uno degli argomenti di maggiore interesse, nonche' il tipico argomento da forum: un problema a tutti noto e al quale si cerca di trovare una soluzione mettendoci ognuno del nostro.
Non essendo poi la materia masticata da tutti, e' ovvio che le nostre parole devono poi essere in qualche modo trasferite a meccanici, concessionari eccetera che se ne hanno voglia provano altre soluzioni; ma nel maggiorparte dei casi fanno sempre le solite cose.
Pero' piu' ne parliamo e meno gente si fara' prendere in giro dal capoofficina furbacchione di turno.

Detto questo, mi pare sempre meglio vedere qualche post in piu' su problemi tecnici legati alla nasona, piuttosto che miriadi di variegati sondaggi...
 
FreeJTD":19k3018u ha detto:
Ma è mai possibile che giriamo sempre sullo stesso argomento???
Beh, mi pare uno degli argomenti di maggiore interesse, nonche' il tipico argomento da forum: un problema a tutti noto e al quale si cerca di trovare una soluzione mettendoci ognuno del nostro.
Non essendo poi la materia masticata da tutti, e' ovvio che le nostre parole devono poi essere in qualche modo trasferite a meccanici, concessionari eccetera che se ne hanno voglia provano altre soluzioni; ma nel maggiorparte dei casi fanno sempre le solite cose.
Pero' piu' ne parliamo e meno gente si fara' prendere in giro dal capoofficina furbacchione di turno.

Detto questo, mi pare sempre meglio vedere qualche post in piu' su problemi tecnici legati alla nasona, piuttosto che miriadi di variegati sondaggi...
 
FreeJTD":xnsxawpf ha detto:
Ma è mai possibile che giriamo sempre sullo stesso argomento??? :evil: Ormai è assodato che facendo qualche modifica il problema si risolve, ma qui nessuno ha mai postato la reale soluzione, apriamo 100000 post sempre dello stesso argomento, e siamo sempre punto e accapo.... Io chiederei agli amministratori di creare un qualcosa di apposito e di metterlo in evidenza, altrimenti soto forum si riempie sempre degli stessi 3d..... Scusate lo sfogo, ma se faccio una ricerca di tunk tunk o rumori pinze, mi escono fuori tantissimi 3d identici e senza soluzione..... E intanto sempre tunk tunk dobbiamo sentire...... :wall)
da regolamento chi posta dovrebbe cercare discussioni simili....
se facessimo un topic apposta per ognuno dei problemi irrisolti, ne avremmo tanti in evidenza da renderli "invisibili"...

Quando ci sarà una soluzione affidabile, o almeno una descrizione certa delle cause, non mancheremo di pubblicare una faq
 
per me il problema è stato risolto in maniera definitiva: hanno messo della carta di spagna sull'attaccatura delle pinze dei freni.

Sono passati ormai 2 anni e più di 60 mila km da questo intervento, banale e rapido,e il rumore non si è più fatto risentire.
 
Top