Rumori molesti...individuarli e risolverli

alexdrastico

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2006
3,999
0
36
Padova
Ciao a tutti amici GTisti.
Apro questo topic per discutere di tutti quei rumorini, scricchiolii, e cose fastidiose che sentite in macchina, e che vorreste risolvere! Postate tuto qui, in modo da creare un'unica discussione, in cui anche i nuovi utente possono attingere informazioni utili e fare richieste!

Comincio io:
l'altra sera sono salito sulla Golf V di un mio amico! La cosa che mi è balzata all'orecchio è che l'auto non emetteva il benchè minimo scricchiolio (e la cosa mi fa girare parecchio le palline).
Oggi pomeriggio mi sono armato di svitol e silicone spray, ed ho cominciato ad ingrassare e spruzzare sulle varie cerniere e guarnizioni!
Sono spariti i rumori dei finestrini (lato guida sento ancora come qualcosa che si tira mentre risale..boh), i rumori del portellone (ho spruzzato sulla guarnizione maledetta) ed i rumori delle cerniere dei sedili posteriori!
I miei dubbi sono sui sedili anteriori: dando dei pugnetti sullo schienale, il sedile sembra muoversi! Non so se sia giusto così! A voi fa la stessa cosa? Come posso fare per stabilizzarli meglio? Cmq domani mi armo di santa pazienza e giuro come mi metto ad ingrassare e spruzzare su qualsiasi cerniera-guarnizione o altro! Voglio il silenzio assoluto!

Dai dai...aiutiamoci a tenere le nostre GT silenziose! :OK) :OK) :OK)
 
come ho gia' detto attenzione al silicone,io da quando fa caldo ho cominciato a sentire i primi rumori pero' ho notato che mancano viti da tutte le parti alcune erano svitate e alcune non si avvitavano,dentro la plafoniera anteriore ce ne dovevano stare tre invece ce n'erano due di cui una svitata e una spanata,sui montanti posteriori tutte e due svitate,sullo sportello fusibili tutte due svitate,all'interno sulla staffa porta fusibili mancava totalmente e questo solo dove ho messo le mani sicuramente ce ne saranno altre in punti inaccessibili e allora i rumori ce li teniamo :ka)
 
c'era quacuno che aveva lo stesso problema credo che ha risolto mettendo uno spessore sotto il bracciolo solo da una parte in modo da allontanarlo dal sedile.
 
allora...

ho la macchina da neanche un anno e ogni mese è in officina...

per quanto concerne solo i rumori e scricchiolii vi racconto la mia storia:
-rumore portiera destra (tipo gnec gnec) mentre vado e quando la apro
-rumore portellone tipo castoro che muore (cic cic cic gnec)
-rumore dietro la radio (tic tic)

ho portato l'auto da Campana (da poco anche concessionario alfa, sempre stato concessionario Maserati) dove sono di una certa pignoleria (ne ho girati altri per mesi senza avere risultati. mi davano l'auto dicendo "è a posto" e invece era uguale a prima...)

dopo essermi lamentato per la delusione di aver preso una vettura da 30 e passa mila euro con tutti quei problemi, è uscito il perito che ha accettato di mandarmi in garanzia dritto dritto in carrozzeria.
hanno fatto 60 ore di lavori (praticamente smontata tutta).
mi hanno ridato la gt che sembrava a posto e dopo 2 settimane ha ripreso a fare tutto il concerto di rumori...

a quanto pare non sono risolvibili...
 
Allora la mia adesso è silenziosa :tiè) , avevo il problema al portellone e ho provato tutto quello che leggevo qui sul forum, ma erano tutti paliativi e la regolazione dei tamponi tiene il portellone leggermente aperto e il castoro ne bagagliaio lavorava :sarcastic) , allora un pomeriggio mi sono messo a regolare la chiusura del portellone...risultato non fa più rumore :elio) .
Poi i sedili è normale che vibrino un pochino (senza fare rumore) lo faceva anche il clk che avevo prima della gt, l'importante è che non faccia rumore. Se il sedile a vuoto fa rumore molto probabilmente è perchè è agganciato male, quindi basta schiacciare la leva che fa scorrere il sedile (quella della regolazione in profondità) e il silezio arriva :asd)
Se il sedile cigola quando siete seduti va smontato il sedile (con le guide) ingrassare le viti e gli appoggi delle guide.

Altro non mi viene in mente ma ci penso
 
ma quale chiusura hai regolato? quella dove si aggancia il cofano?poi per i sedili confermo quando scorrono in avanti poi bisogna farli agganciare bene.
 
mcmoff ha detto:
Allora la mia adesso è silenziosa :tiè) , avevo il problema al portellone e ho provato tutto quello che leggevo qui sul forum, ma erano tutti paliativi e la regolazione dei tamponi tiene il portellone leggermente aperto e il castoro ne bagagliaio lavorava :sarcastic) , allora un pomeriggio mi sono messo a regolare la chiusura del portellone...risultato non fa più rumore :elio) .
Poi i sedili è normale che vibrino un pochino (senza fare rumore) lo faceva anche il clk che avevo prima della gt, l'importante è che non faccia rumore. Se il sedile a vuoto fa rumore molto probabilmente è perchè è agganciato male, quindi basta schiacciare la leva che fa scorrere il sedile (quella della regolazione in profondità) e il silezio arriva :asd)
Se il sedile cigola quando siete seduti va smontato il sedile (con le guide) ingrassare le viti e gli appoggi delle guide.

uhmm a me da poco ha iniziato a vibrare il poggiatesta del sedile lato passeggero, infatti quando sono in giro da solo e mi fermo ai semafori vibra, facendo rumore. se ci appoggio una mano smette.
cmq quello che vibra è solo il poggiatesta, e lo fa solo da fermo al minimo :-(
come posso risolvere?
ho provato anche a cambiare posizione al sedile, ma lo fa sempre
ciao
 
Del portellone ho regolato l'aggancio, quello che sta attaccato alla scocca, non quello che sta attaccato al portellone. Lo sposti un pochino in basso e leggermente di lato. Devi fare un po di prove, io ci ho messo meno di 10 minuti. Ne è valsa la pena :elio)
 
mcmoff":1s1ny0br ha detto:
Del portellone ho regolato l'aggancio, quello che sta attaccato alla scocca, non quello che sta attaccato al portellone. Lo sposti un pochino in basso e leggermente di lato. Devi fare un po di prove, io ci ho messo meno di 10 minuti. Ne è valsa la pena :elio)
ci avevo provato ma non ero convinto e ho rinunciato,ora mi ci rimetto perche'sento rumore di garnizioni che strusciano meno male che abbiamo solo due porte e due cofani,comunque tutti con difetti 100% di difettosita' :champion) :mad2) :mad2) :mad2)
 
salve ragazzi, finalmente dopo tanto penare sono riuscito a capire da dove proveniva un fastridioso rumore al posteriore.
premetto che avevo anche un rumore quando la macchina diciamo andava in torsione ed erano praticamente gli attacchi dei sedili posteriore e il conce applicando del nastro isolante agli attacchi ha eliminato del tutto il rumore, dopo di questo si era presentato invece un fastidiosissimo rumore al posteriore come se traballasse qualcosa e dopo diversi interventi dal carrozziere che non hanno risolto nulla, proprio ieri ho capito che cosa è, la copertura del ruotino.
praticamente se ci avete fatto caso, tra il ruotino e il pannello rigido c'è un pezzo di polistirolo che fa da spessore ed era proprio quello che provocava quel fastidioso rumore quando mi trovavo sullo sconnesso, infatti togliendo il polistirolo niente rumore, infatti adesso mi dovrò procurare uno strato di spugna o altro a protezine del polistirolo per evitare il rumore.

certe volte non serve andare da mille officine perche da quello che ho visto io loro guardaqno sempre le solite cose, infatti a me avevano addirittura ingrassato e registrato i pistoncini del portellone ma non era quello il problema.

chi fa da se fa per tre :OK)
 
Il problema è che al giorno d'oggi meccanici elettrauto carozzieri ecc. non hanno + voglia di risolvere alcuni problemi. Fanno prima a dirti che di più non si può fare, che loro conoscono il loro mestiere ecc ecc.

Un esempio, il carozziere continuava a registrare la porta per eliminare i fruscii ma non risolveva un emerito c...o, io con un pò di pazienza un giorno mi son messo lì e ho risolto.
Stessa cosa per montare kit xeno, a parte il fatto ke molti a cui ho chiesto manco sapevano come si montavano, poi uno che sembrava conoscesse il suo mestiere mi ha sparato 150 euro per montarli (gentilmente ma l'ho mandato a quel paese!!!)
Ancora sullo scooter dovevo coprire 2 buchi sulla carena dove si attacca il bauletto, il concessionario cos'ha fatto? 2 tappini obsoleti di gomma :sic)
Io con 7 euro ho preso del mastice, carteggiato ed ora è tutto bello levigato e a filo della carena, un adesivo e il lavoro è venuto bene.

PIU' NESSUNO HA VOGLIA DI SBATTERSI! NON MI DANNO FIDUCIA! prefericono perdere un cliente.!!!
 
we mannagg a munnezz... :mazza)

anche io stessi problemi, ma dico cavolo, sono anni che tutti lamentano gli stessi problemi e ancora all'alfa nn li hanno risolti. :member)

Scandaloso! :evil:

Io soliti rumori al portellone, parzialmente risolto con i tentativi di registrazione tamponi e spray silico, spariti alcuni comparsi altri sempre al portellone!? ma porc... :mazza) adesso spariti i cricieti mi è comparso (fil di ferro che sbatte su plastica) continuo... :mecry)

inoltre terzo stop montato storto quando si illumina mi fà tutta luce rossa sulla cappelliera e nn vedo una mazza! :mad2)

per continuare...guarnizioni montate male, viti perterra, e udite udite assemblaggio plastiche del volante inesistente cioè le due semilune che coprono la ghiera dove ci sono leve strumenti e blocchetto accensione. :cry:

ed è quello che si vede...immagino cosa possa mancare sotto... :mecry2)
 
un giorno che ho mezza giornata faccio l'elenco di quello che ho trovato su due gt e allora vi vergognerete di lamentarvi :asd) :OK)
 
a discolpa posso dire che bmw ed audi vibrano ed hanno runorini.. sarà perfezione tedesca.. ma i 320 (in SW ed un berlina) dei miei colleghi criccraccano!!!
 
GiDi":29hv2m06 ha detto:
a discolpa posso dire che bmw ed audi vibrano ed hanno runorini.. sarà perfezione tedesca.. ma i 320 (in SW ed un berlina) dei miei colleghi criccraccano!!!
non vorrai mica toglierci la soddisfazione di avere le auto peggio assemblate del mondo?non c'e' paragane che tenga siamo sempre i primi per raggiungerci bmw o audi devono far lavorare gli operai con gli occhi bendati,credimi il paragone che hai fatto e' inutile per chi ha una gt o una 147 :sic)
 
Sarà come dici.. ma valuto quello che vedo... e sento! :)
considerando che costano mediamente una mazzata di più di un alfa,, dovrebbero essere pressochè perfette ed insonorizzate cosa che non sono! Oppure i miei colleghi hanno bmw sfigate! :jolly)
 
GiDi":f2z3c4cg ha detto:
Sarà come dici.. ma valuto quello che vedo... e sento! :)
considerando che costano mediamente una mazzata di più di un alfa,, dovrebbero essere pressochè perfette ed insonorizzate cosa che non sono! Oppure i miei colleghi hanno bmw sfigate! :jolly)
non metto in dubbio quello che dici,ma credimi i nostri problemi sono enormemente peggiori rispetto a bmw,certo costano di piu' ma meccanicamente sono vicine alla perfezione prestazioni consumi tp si pagano.
 
ragazzi cmq sia è vergognoso pagare una macchina tutti questi soldi e dover sentire mille rumoretti, che tra l'altro dopo 5 anni dall'uscita della gt e dopo 9 anni dall'uscita della 147 ancora l'alfa non riesce a risolvere prima di immetterle sul mercato e quel che è il bello, è che ci vuole questo forum per darci tutte le dritte e vedere come risolvere al meglio questi problemucci.

io non discuto sul valore estetico e sul piacere di guida però non accetto tutte queste cosette e vi dico le mie dissavventure:
- cigolio sedile lato guida (risolto);
- sensori parcheggio ko (risolto);
- gocce d'acqua dal finestrino lato guida quando lavo la macchina con i rulli (dopo 6 interventi ancora nulla);
- rumori posteriori di varia natura e in diversi punti (un po merito del conce un po merito mio li abbiamo quasi debellati);
- cofano motore in chiusura aveva un piccolo gioco (risolto).

la macchina è nuova, solo 5 mesi e 9000 km.
di questo passo mi devo comprare un casco di amuleti :D
 
Top